Ciao Internet | Ricerca: populismo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "populismo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
859. Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer
#859

Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer

25.05.2021
La ricerca di YouTube rivela che i video di successo iniziano e terminano con frasi standardizzate, riducendo lo sforzo cognitivo degli spettatori. Questo fenomeno si collega a bias cognitivi e alla preferenza umana per format familiari, influenzando anche la comunicazione aziendale e politica.
846. Fedez, Rai e Marketing una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda
#846

Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda

02.05.2021
Fedez ha scatenato un dibattito politico e mediatico con il suo intervento al concerto del primo maggio, evidenziando una strategia di marketing valoriale che ha messo in crisi la gestione della comunicazione della RAI. La vicenda rivela come la censura tentata abbia fallito, trasformandosi in un boomerang comunicativo per la RAI e un trionfo mediatico per Fedez, sottolineando l'incompetenza nella gestione della crisi da parte dei responsabili della comunicazione.
748. Parliamo di Cancel Culture
#748

Parliamo di Cancel Culture

18.07.2020
La cancel culture rappresenta un movimento popolare che mira a ostracizzare figure pubbliche per azioni o dichiarazioni considerate contrarie alla morale prevalente. Questo fenomeno, paragonabile a un boicottaggio personale, solleva timori per la sua capacità di influenzare carriere e reputazioni senza un controllo centralizzato, evidenziando la potenza e i rischi del populismo digitale.
204. Sulla pelle di Charlie Gard come la Propaganda lo sta usando
#204

Sulla pelle di Charlie Gard: come la Propaganda lo sta usando

03.07.2017
Il caso di Charlie Gard, un bambino affetto da una rara malattia mitocondriale, è al centro di una complessa battaglia legale e mediatica. I genitori desiderano sottoporlo a una cura sperimentale negli Stati Uniti, mentre i tribunali inglesi hanno deciso di interrompere il supporto vitale. La questione è diventata terreno fertile per la propaganda, con fazioni che sfruttano la vicenda per promuovere ideologie sulla santità della vita, critiche anti-europeiste e populismo.
118. 100.000 euro per Di Maio e Di Battista?
#118

100.000 euro per Di Maio e Di Battista?

07.03.2017
Il dibattito sui compensi parlamentari è al centro dell'attenzione, con Matteo Flora che esplora le ragioni per cui ritiene giusto che i politici ricevano stipendi elevati. Argomenta che compensi adeguati attraggono candidati competenti, assicurano la dedizione esclusiva al ruolo e prevengono comportamenti non etici.
84. Terremoto quasi 140.000 tweet di Attivismo Civico, notizie e... populismo
#84

Terremoto: quasi 140.000 tweet di Attivismo Civico, notizie e... populismo

19.01.2017
Le scosse di terremoto in Centro Italia hanno generato oltre 137.000 conversazioni su Twitter in 24 ore. La rete ha dimostrato una rapidità superiore alle istituzioni nel diffondere informazioni, con progetti di attivismo civico che hanno superato in efficacia i canali ufficiali. L'episodio esplora l'uso dei social media per informare e coordinare le risposte all'emergenza, evidenziando anche le criticità del Roma-centrismo mediatico.
53. Beppe Grillo bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davro?
#53

Beppe Grillo: bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davéro?

30.11.2016
Un reportage di BuzzFeed accusa Grillo di essere la principale fonte di fake news in Europa e di promuovere propaganda pro-Putin. Tuttavia, mancano dati concreti a supporto di queste affermazioni. È possibile che il crescente sentimento anti-americano in Europa sia alla base delle accuse, piuttosto che una cospirazione orchestrata da Grillo.