Ciao Internet | Ricerca: recensioni negative - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "recensioni negative" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
Influencer e recensioni cattive che uccidono aziende. O forse solo prodotti scadenti? 1250
#1175

Influencer e recensioni cattive che uccidono aziende. O forse solo prodotti scadenti?

09.05.2024
Le recensioni negative possono influenzare pesantemente il destino di un prodotto, specialmente se provengono da influencer con un vasto seguito. La discussione esplora se sia giusto pubblicare solo recensioni positive per supportare le startup o se la critica costruttiva sia fondamentale per il miglioramento. Inoltre, si analizza il ruolo degli influencer e come le recensioni possano plasmare la percezione dei consumatori.
Ristoratore, attento alle interviste - Non si trovano pi camerieri! 1235
#1235

Ristoratore, attento alle interviste - Non si trovano più camerieri!

08.04.2024
L'episodio affronta la questione della difficoltà dei ristoratori nel trovare personale stagionale, analizzando le dinamiche di mercato e le problematiche reputazionali legate a dichiarazioni pubbliche. Si esplora come le mutate condizioni economiche e lavorative influenzino la disponibilità di manodopera, evidenziando i rischi di esposizione mediatica per gli imprenditori che non offrono condizioni competitive.
Premiati per licenziare (vantandosene pure)?
#1095

Premiati per licenziare (vantandosene pure)?

28.11.2021
Un post sui social di uno studio legale, vantandosi di un premio ricevuto, scatena un'ondata di critiche e una crisi reputazionale. La comunicazione inappropriata e la mancanza di sensibilità verso i lavoratori coinvolti nei licenziamenti sono al centro della polemica, evidenziando l'importanza di una gestione attenta e consapevole della comunicazione pubblica.
725. La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...
#725

La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...

05.06.2020
Le recensioni dell'applicazione Immuni hanno generato confusione tra gli utenti, portando molti a scaricare e recensire negativamente un'app diversa, Immune System, a causa di problemi di comunicazione e di alfabetizzazione digitale. L'episodio esplora le cause di questo fraintendimento e discute le difficoltà nel creare sistemi digitali a prova di errore umano.
551. Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la qualit...
#551

Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la #qualità...

19.06.2019
Le recensioni non valutano solo il prodotto o il servizio offerto, ma l'intera esperienza vissuta dal cliente. La discrepanza tra le aspettative e la realtà percepita genera la necessità di recensire. Migliorare la user experience e abbassare le aspettative può portare a recensioni più positive.
538. Recensioni Online Migliori cosa recensiscono gli utenti?
#538

Recensioni Online Migliori: cosa recensiscono gli utenti?

21.05.2019
Le recensioni negative non riguardano la qualità del prodotto o servizio, ma l'esperienza complessiva vissuta dai clienti. L'aspettativa creata dalla comunicazione commerciale influisce direttamente sulla percezione del cliente e, di conseguenza, sulla recensione. La chiave è trovare un equilibrio tra la promozione delle aspettative e la realtà dell'esperienza offerta.
421. Recensioni false su Tripadvisor? Ora c il carcere...
#421

Recensioni false su Tripadvisor? Ora c'è il carcere...

18.09.2018
Le recensioni online hanno un impatto significativo sull'economia della reputazione, influenzando le decisioni dei consumatori come se fossero consigli di amici fidati. Tuttavia, la proliferazione di recensioni false ha creato un mercato ingannevole, come dimostrato dalla recente condanna di una società per recensioni fraudolente su TripAdvisor. Anche Amazon sta indagando su presunte manipolazioni delle recensioni da parte dei dipendenti. Questi eventi sottolineano l'importanza di affrontare la questione delle recensioni false per proteggere sia i consumatori sia le piattaforme.
351. Spotify e il paese dei pulciari digitali...
#351

Spotify e il paese dei pulciari digitali...

12.03.2018
Spotify ha recentemente bloccato le applicazioni pirata che permettevano di accedere gratuitamente ai servizi premium, causando un'ondata di recensioni negative in Italia. Molti utenti si sono lamentati del fatto che non possono più utilizzare le versioni gratuite illegali, evidenziando una tendenza a voler evitare anche piccole spese per i servizi digitali.
85. Foodora se non comperi ti infamo con le recensioni...
#85

Foodora: se non comperi ti infamo con le recensioni...

20.01.2017
L'episodio esplora il passaggio dall'economia della recensione a quella della ritorsione, evidenziando un caso di abuso di recensioni negative da parte di un'operatrice commerciale di Fudora. La questione solleva interrogativi sulla cultura aziendale e sulle pratiche commerciali scorrette, spingendo a riflettere sulle implicazioni etiche e di reputazione per le aziende coinvolte.
31. Piovono Zucchine e... altro! Il fail e lo shitstorm di Piovono Zucchine con Luca La Mesa
#31

Piovono Zucchine e... altro! Il #fail e lo #shitstorm di Piovono Zucchine con Luca La Mesa

31.10.2016
Un ristorante vegano, "Piovono Zucchine", è al centro di una controversia online a causa di una strategia comunicativa provocatoria. Le recensioni negative hanno rapidamente abbassato il suo punteggio, evidenziando l'importanza di una comunicazione efficace e rispettosa. La reazione dei proprietari, che hanno difeso la loro scelta di marketing, ha ulteriormente alimentato le critiche, sottolineando il rischio di traslazione reputazionale.
30. Recensioni false? Ti denuncio!
#30

Recensioni false? Ti denuncio!

28.10.2016
Il mercato delle recensioni online è gravemente compromesso dalla compravendita di recensioni false, sia positive che negative. Amazon ha intrapreso azioni legali contro oltre mille soggetti coinvolti in tali pratiche, adottando misure severe come la cancellazione dei venditori colpevoli. Questo tipo di controllo è essenziale per mantenere la fiducia degli utenti e preservare l'integrità delle piattaforme basate su recensioni.