Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "social media management" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Luigi Mangione e Peak Designo: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale #1354
#1354

Luigi Mangione e Peak Designo: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale

16.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro come una crisi reputazionale possa colpire anche marchi insospettabili, partendo da un caso recente che ha coinvolto la Peak Design. Racconto di un omicidio a New York, dove il presunto assassino indossava uno zaino di questa marca, e come ciò abbia scatenato una serie di reazioni pubbliche che hanno messo alla prova la gestione della comunicazione dell'azienda. Analizzo i meccanismi di gestione della comunicazione in situazioni simili e sottolineo l'importanza della preparazione a eventi imprevisti che possono influire sulla percezione pubblica di un brand.
1075. Spunta blu su Twitter a 8 Euro?
#1075

Spunta blu su Twitter a 8 Euro?

02.11.2022
In questa puntata di Ciao Internet, analizziamo le prime mosse di Elon Musk come nuovo proprietario di Twitter. Con un focus sulla ristrutturazione aziendale e l'introduzione di un sistema di abbonamento per la spunta blu, esaminiamo le potenziali implicazioni per il futuro della piattaforma. Discutiamo delle reazioni a queste novità e delle sfide che Musk potrebbe affrontare nel trasformare Twitter in una società privata e profittevole.
Premiati per licenziare (vantandosene pure)?
#1095

Premiati per licenziare (vantandosene pure)?

28.11.2021
In questo episodio di Ciao Internet, mi focalizzo sull'importanza della comunicazione e su come un singolo post mal concepito possa generare uno tsunami reputazionale. Analizzo il caso di uno studio legale che, celebrando un premio su un social media, si è ritrovato al centro di una crisi di reputazione. Attraverso questo esempio, esploro le dinamiche della comunicazione di crisi e offro spunti su come gestire situazioni simili.
775. Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su un esempio recente di comunicazione fallimentare da parte di figure pubbliche, prendendo spunto da una frase infelice di Giovanni Toti durante la pandemia. Analizzo come il messaggio sia stato gestito male in un contesto di pre-crisi e crisi, e discuto cosa si sarebbe dovuto fare per evitare un disastro reputazionale.
639. Tutte le Password di Chiara Ferragni
#639

Tutte le Password di Chiara Ferragni

15.01.2020
In questo episodio di Ciao Internet ci immergiamo in un incidente mediatico che ha coinvolto i Ferragnez, e in particolare Chiara Ferragni, a causa di una foto pubblicata su Instagram. Analizzo le implicazioni della sicurezza dei dati personali che possono emergere anche da una semplice immagine, e offro consigli pratici su come proteggersi da simili errori in futuro.
638. Anatomia di una Crisi Reputazionale
#638

Anatomia di una Crisi Reputazionale

13.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro come una crisi reputazionale può scaturire non tanto dall'errore iniziale, ma dalla gestione della comunicazione che segue. Analizzo il caso del TG della Sette, che ha trasmesso un filmato di videogioco spacciandolo per un evento reale, e discuto come una gestione inadeguata della comunicazione possa trasformare un piccolo errore in una crisi. Vi racconto perché è fondamentale un approccio trasparente e sincero, e come la costruzione di una reputazione di trasparenza e correttezza possa salvare la faccia anche nelle situazioni più critiche.
609. OneToOne » Andrea Fontana parla di «Purpose» con Matteo Flora
#609

OneToOne » Andrea Fontana parla di «Purpose» con Matteo Flora

01.11.2019
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto in un viaggio affascinante nel mondo del Purpose Marketing insieme ad Andrea Fontana, presidente di Story Factory e docente di storytelling a Pavia. In questa puntata esploriamo il concetto di Purpose per le aziende, andando oltre le semplici campagne pubblicitarie. Discutiamo di come un vero Purpose possa creare un destino per un brand e perché è fondamentale per le aziende ascoltare i loro stakeholder e costruire una narrazione strategica. Analizziamo come l'autenticità e la coerenza siano cruciali per evitare epic fail e come lo storytelling possa essere uno strumento potente per gestire la percezione e la reputazione aziendale.
509. Reputazione e Rischio: il caso Trenitalia & Caffarel
#509

Reputazione e Rischio: il caso Trenitalia & Caffarel

11.03.2019
Ciao Internet, in questo episodio vi parlo di una situazione che ha scosso il web recentemente: la crisi reputazionale di Trenitalia e Caffarel. Durante la festa della donna, Trenitalia ha offerto alle donne una caramella al limone come omaggio, un gesto che ha suscitato molte critiche online. In questo episodio esploro cosa significa rischio reputazionale e come una percezione errata può danneggiare un'azienda.
287. Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula
#287

Social Media Manager ed altri animali fantastici che vivono nei Curricula

20.11.2017
In questo episodio di Ciao Internet, io, Matteo Flora, discuto insieme a Filippo Giotto del ruolo del social media manager e dell'uso improprio di questo termine. Analizziamo le differenze tra la gestione di grandi progetti e piccole realtà, e come spesso si verificano malintesi sul vero significato di questo ruolo. Esploriamo anche l'importanza delle risorse tecnologiche e umane nella gestione efficace dei social media.