Ciao Internet | Ricerca: trasporti - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "trasporti" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Il Nuovo Doge di Washington perch quello di Musk  un Hack del Governo 1343
#1343

Il Nuovo Doge di Washington: perché quello di Musk è un Hack del Governo

13.11.2024
La creazione del Department of Government Efficiency (Doge) negli Stati Uniti rappresenta una nuova sovrastruttura federale che potrebbe influenzare significativamente la gestione delle risorse governative. Questa agenzia ha il potere di allocare o ritirare fondi dalle varie agenzie federali, bypassando i tradizionali processi legislativi, e solleva interrogativi sull'impatto di tali decisioni sul controllo delle normative locali e sulla sicurezza pubblica.
Termini in Tilt perch il chiodo non centra con le infrastrutture critiche 1329
#1329

Termini in Tilt: perché il chiodo non c'entra con le infrastrutture critiche

04.10.2024
Un guasto elettrico ha bloccato la stazione ferroviaria di Roma Termini per ore, sollevando interrogativi sulla gestione delle infrastrutture critiche in Italia. La discussione si concentra sulle responsabilità delle strutture di vigilanza e manutenzione, piuttosto che su errori individuali, evidenziando la necessità di sistemi progettati per evitare conseguenze anche in caso di incidenti.
Ho preso lIntercity Notte, il treno letto di Trenitalia, con una stanza tutta per me... 1194
#1194

Ho preso l'Intercity Notte, il treno letto di Trenitalia, con una stanza tutta per me...

06.12.2023
Un'avventura notturna a bordo di un vagone letto da Roma a Milano, esplorando il fascino e le sfide di un viaggio su rotaia. L'esperienza, tra comfort limitato e rumore costante, offre un'alternativa economica e curiosa all'hotel, con un personale di bordo cordiale e un servizio di colazione inaspettato.
LEuropa come la Cina? I problemi di European Democracy Action Plan e Disinformation Code 1110
#1110

L'Europa come la Cina? I problemi di "European Democracy Action Plan" e "Disinformation Code"

30.01.2023
La libertà di parola e di opinione nell'Unione Europea è sotto pressione a causa di nuove normative e regolamenti come il Digital Services Act e il Democracy Action Plan. Questi strumenti, seppur nati con l'intento di combattere la disinformazione e garantire trasparenza nelle campagne politiche, rischiano di limitare drasticamente la libertà di espressione online. Le modifiche proposte potrebbero coinvolgere non solo la pubblicità politica, ma anche qualsiasi contenuto che possa influenzare le elezioni, sollevando preoccupazioni significative per la democrazia.
674. La Guida Completa allo Stato di Polizia
#674

La Guida Completa allo Stato di Polizia

16.03.2020
Il controllo sociale attraverso il web è una realtà che molti paesi stanno esplorando, soprattutto in tempi di crisi. Le modalità di tracciamento variano dall'analisi anonima dei flussi di persone, all'outreach massivo, fino al monitoraggio geolocalizzato e all'identificazione individuale. Tuttavia, l'implementazione di tali misure solleva preoccupazioni significative riguardo alla privacy e alla possibilità di un futuro stato di polizia. È fondamentale trovare un equilibrio tra sicurezza pubblica e tutela delle libertà civili.
400. Tecnologia, Olocausti, Brand...
#400

Tecnologia, Olocausti, Brand...

26.06.2018
Il dilemma etico delle aziende che collaborano con regimi o governi controversi viene esplorato attraverso esempi storici e contemporanei. Mentre nel passato marchi come IBM e Hugo Boss hanno collaborato con il regime nazista, oggi giganti tecnologici come Google, Amazon e Microsoft affrontano decisioni simili, collaborando con governi per scopi militari o di sorveglianza. La riflessione si concentra sull'impatto etico e sulle scelte che definiscono il valore dei brand.
396. Perch dovete dire grazie a Iliad, che lo usiate o meno?
#396

Perché dovete dire grazie a Iliad, che lo usiate o meno?

19.06.2018
Iliad ha trasformato il mercato delle telecomunicazioni in Italia, costringendo gli operatori tradizionali a migliorare le loro offerte per mantenere i clienti. Questo fenomeno, simile all'effetto dirompente di Uber sui taxi, ha portato a una maggiore concorrenza e a offerte più vantaggiose per i consumatori, indipendentemente dalla qualità del servizio Iliad stesso.
93. Di ATAC, Shoah, stermini e Comune di Roma
#93

Di ATAC, Shoah, stermini e Comune di Roma

31.01.2017
L'iniziativa del Comune di Roma di offrire abbonamenti gratuiti ai sopravvissuti della Shoah si rivela un'operazione di marketing mal concepita. A oltre 70 anni dall'Olocausto, i pochi sopravvissuti romani già beneficiano di esenzioni per età e reddito. Il Comune dimostra una scarsa conoscenza dei propri dati anagrafici, sollevando dubbi sulla gestione delle risorse e sulla sensibilità comunicativa.
17. Costruire il Domani di Stefano quinta Quintarelli - Un Libro per il Weekend
#17

"Costruire il Domani" di Stefano @quinta Quintarelli - Un Libro per il Weekend

20.05.2016
Il libro "Costruire il domani" di Stefano Quintarelli offre una panoramica sulle innovazioni tecnologiche degli ultimi anni e le loro applicazioni future. Attraverso quattro capitoli, il testo esplora le tecnologie emergenti, il loro impatto su vari settori e i passi istituzionali necessari per un cambiamento strutturale. Un'opera utile per comprendere le trasformazioni in atto e prepararsi a un futuro sempre più digitale.