Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 14 episodi per "Obiettivo 3" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
14 episodi trovati
Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico #120
#GA-120

Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico

18.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet" affronto un tema che mi ha particolarmente colpito: la Commissione Europea è stata accusata di violare il GDPR in una campagna di comunicazione sui social media. Insieme a Guido, esaminiamo come la Commissione, che dovrebbe essere paladina della privacy e delle regole digitali, sia finita sotto accusa per l'uso improprio dei dati personali nel tentativo di promuovere una proposta di regolamento contro la pedopornografia online. È un episodio che solleva molte domande sulla trasparenza e l'etica nell'uso dei dati personali.
Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri
#1330

Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri "clienti"

07.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il fenomeno di Michelle Comey, una content creator torinese che ha attirato l'attenzione con una raccolta fondi per un intervento di chirurgia estetica. Analizzo la sua capacità di sfruttare la provocazione e il marketing personale per ottenere visibilità e discutiamo l'impatto che queste strategie hanno sui media e sulla percezione pubblica.
Le AI, Gödel e l'Antropocentrismo #1257
#1257

Le AI, Gödel e l'Antropocentrismo

14.05.2024
In questa puntata di "Ciao Internet," esplorerò il complesso mondo dell'intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla normativa e ai concetti di allineamento e super allineamento. Condividerò le mie riflessioni su come la legislazione attuale spesso fallisca nel gestire i rischi intrinseci dell'AI, e discuterò l'importanza di integrare i valori umani fondamentali nei sistemi di intelligenza artificiale attraverso processi di allineamento. Prepariamoci a una conversazione che sfida le convenzioni e invita a un approccio più pragmatico e umano nel trattare con le tecnologie avanzate.
1070. L'Asilo Mariuccia diffida Libero: non vuole essere associato al PD. E ha ragione.
#1070

L'Asilo Mariuccia diffida Libero: non vuole essere associato al PD. E ha ragione.

12.10.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la storia e l'attualità dell'Asilo Mariuccia, un'istituzione milanese nata nel 1902 con una missione innovativa di supporto e autonomia per minori e madri in difficoltà. Racconto come questa istituzione sia stata recentemente coinvolta in una controversia mediatica con il quotidiano Libero, che ha usato il suo nome in un contesto politico poco lusinghiero. Analizzo le implicazioni di questa vicenda e rifletto sull'importanza dell'Asilo Mariuccia rispetto alla situazione politica attuale.
1027. Due milioni di italiani sono stati vittime di Revenge porn: il mio intervento per il Senato
#1027

Due milioni di italiani sono stati vittime di Revenge porn: il mio intervento per il Senato

16.06.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", voglio condividere con voi un'analisi approfondita su un problema reale e purtroppo molto diffuso: la pornografia non consensuale, spesso erroneamente denominata revenge porn. Vi parlerò del lavoro della nostra associazione, Permesso Negato, nata per dare supporto tecnologico e legale alle vittime di questo fenomeno. Inoltre, vi presenterò una nuova ricerca che offre un'ampia panoramica sulla percezione degli italiani riguardo a questo tema, basata su un campione rappresentativo di 2.000 persone.
698. Una app per... incatenarli? Ma la App serve solo per l'isolamento?
#698

Una app per... incatenarli? Ma la App serve solo per l'isolamento?

30.04.2020
Ciao Internet, oggi affrontiamo un tema caldo e controverso: l'applicazione che dovrebbe aiutare gli italiani nel tracciamento del contagio. Nonostante l'assenza di menzioni da parte del governo, l'app è pronta dal punto di vista tecnico, ma il suo rilascio è ancora bloccato. Discutiamo delle problematiche legate al suo utilizzo, delle implicazioni politiche e sociali, e delle difficoltà tecniche che impediscono una corretta implementazione del sistema di tracciamento, test e trattamento.
602. C'erano una volta le Fake News - Matteo Flora all'Internet Festival 2019
#602

C'erano una volta le Fake News - Matteo Flora all'Internet Festival

18.10.2019
In questa puntata, mi addentro nel mondo delle fake news, un argomento che di solito mi provoca una reazione allergica, ma che ho deciso di affrontare per smontare miti e preconcetti. Vi porto in un viaggio storico, dimostrando che le fake news non sono una novità di Internet, ma un fenomeno con radici profonde nella storia umana. Attraverso esempi che vanno dalla donazione di Costantino fino ai protocolli dei Savi di Sion, evidenzio come le false notizie siano state usate per manipolare l'opinione pubblica e influenzare eventi storici decisivi.
542. Arriva
#542

Arriva "Ciao, Internet!" v.3.0 - #Tech, #Reputazione, Piano Editoriale, Ospiti, #Corsi e #Live!

03.06.2019
Ciao Internet, sono Matteo Flora e in questa puntata vi parlo dell'evoluzione del mio podcast, che passa alla versione 3.0. Dopo oltre 500 episodi e milioni di visualizzazioni, era tempo di un cambiamento radicale. Vi racconto come ho deciso di strutturare i nuovi contenuti, organizzati in modo da offrirvi un'esperienza più sistematica e coinvolgente. Scoprirete le nuove categorie tematiche, la programmazione settimanale e l'introduzione di una newsletter esclusiva. Spero che queste novità vi piacciano e vi aiutino a costruire la vostra reputazione online.
Il mio intervento a Registro.it
#184

Il mio intervento a Registro.it

21.11.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi immergo in un'analisi approfondita sulla percezione e le conversazioni riguardanti i domini internet in Italia. Attraverso uno studio condotto da The Fool, esploriamo otto anni di dialoghi online per comprendere come i concetti di dominio e sito internet siano evoluti nel tempo. Scopriamo insieme sorprese e tendenze emergenti che hanno trasformato il panorama digitale italiano, con un focus particolare sul cambiamento del ruolo dei blog e dei siti internet come fonti primarie di informazione.
285. Insieme ad Alex Zanardi e con Obiettivo 3 per portare 3 atleti a Tokyo 2020
#285

Insieme ad Alex Zanardi e con Obiettivo 3 per portare 3 atleti a Tokyo

16.11.2017
In questo episodio di Ciao Internet, vi parlo di un'iniziativa davvero speciale a cui tengo particolarmente. Durante il Sios 2017, l'Open Summit di Startup Italia, è stato deciso di sostenere un progetto di Alex Zanardi, dedicato ad aiutare tre atleti para-olimpici dell'associazione Obiettivo 3. Vi invito a unirvi a noi nel contribuire alla raccolta fondi necessaria per portare questi talentuosi atleti alle Olimpiadi di Tokyo 2020, un'occasione per mettere in luce il valore dei nostri para-atleti italiani.
237. Buondì Motta: la Social Media Analysis dello spot
#237

Buondì Motta: la Social Media Analysis dello spot

07.09.2017
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo la discussa campagna pubblicitaria del Buondì Motta, che ha suscitato un grande clamore online. Analizzo le conversazioni emerse sui social media, esplorando i meme creati e le reazioni del pubblico, e discuto l'efficacia della strategia comunicativa adottata. L'episodio, come sempre, è un invito alla conversazione e al confronto di opinioni.
146. OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...
#146

OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...

14.04.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro come un semplice spot pubblicitario di Burger King sia riuscito a suscitare reazioni impreviste e non proprio positive da parte di giganti come Google e Wikipedia. Attraverso una trovata ingegnosa, Burger King ha provocato involontariamente l'attivazione di dispositivi Google in tutto il mondo, scatenando una serie di reazioni che vanno dalla paranoia dei consumatori a contromisure tecniche da parte di Google stessa. Un episodio che mette in luce le implicazioni della tecnologia vocale e l'astuzia del marketing contemporaneo.
35. Che differenza c'è tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning? #36
#35

Che differenza c'è tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning?

04.11.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", affrontiamo il tema delle tecnologie emergenti legate all'intelligenza artificiale, al machine learning e al deep learning. Spesso confusi tra loro, questi termini descrivono realtà e obiettivi molto diversi. Esploriamo insieme le differenze fondamentali tra questi concetti, descrivendo come si inseriscono in un quadro più ampio di sviluppo tecnologico e innovazione.
15. TOP 10 I MIGLIORI YOUTUBER ITALIANI 2016 - CON I VIDEO PIU' VISTI DEI TOP YOUTUBER
#15

TOP 10 I MIGLIORI YOUTUBER ITALIANI 2016 - CON I VIDEO PIU' VISTI DEI TOP YOUTUBER

14.05.2016
In questo episodio di "Ciao Internet", mi immergo nel fenomeno YouTube italiano, esplorando e analizzando chi sono le vere star della piattaforma nel 2016. Dopo aver studiato centinaia di canali e migliaia di video, ho stilato una classifica dei primi dieci YouTuber italiani, escludendo i canali musicali per concentrarmi sugli intrattenitori puri. Vi guiderò attraverso questa lista, fornendo dettagli sui canali, i video più popolari e le peculiarità di ciascun YouTuber, rendendo questa puntata una vera e propria guida galattica per comprendere il mondo di YouTube Italia.