Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "decisioni informate" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
Foresight: usare i Futuri per Decidere nel Presente - #DueParole con Gabriele Rizzo. #1137
#1137

Foresight: usare i Futuri per Decidere nel Presente - #DueParole con Gabriele Rizzo.

14.04.2023
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Gabriele Rizzo, un esperto di foresight e futurista, per discutere di come il futuro possa essere utilizzato per prendere decisioni nel presente. La conversazione si è concentrata su cosa significa davvero essere un futurista, le differenze tra foresight e futurologia, e perché questa disciplina è fondamentale in settori come la difesa e la sicurezza. Abbiamo esplorato come il foresight sia una disciplina che unisce competenze cognitive e consapevolezza dei bias, e come possa essere applicata in vari contesti, dalle organizzazioni governative alle imprese.
Culla per la Vita, Enea abbandonato, Ezio Greggio e come gestire la comunicazione di crisi #1136
#1136

Culla per la Vita, Enea abbandonato, Ezio Greggio e come gestire la comunicazione di crisi

11.04.2023
In questo episodio di Ciao Internet, discutiamo dell'abbandono di un bambino nella Culla per la Vita a Milano e delle reazioni che ne sono seguite. Analizzo come queste reazioni possano avere conseguenze negative, potenzialmente mortali, su altri bambini in Italia. Approfondisco il tema dell'anonimato, dell'autodeterminazione e della strategia nella comunicazione di crisi, sottolineando gli errori commessi e le possibili implicazioni di queste scelte.
728. Immuni: cronaca di una app EGOISTA
#728

Immuni: cronaca di una app EGOISTA

10.06.2020
In questo episodio di Ciao Internet, vi parlerò dell'app Immuni, sfatando il mito che si tratti di un'applicazione da installare per puro altruismo. Analizzerò come, in realtà, Immuni sia piuttosto un'app per persone egoiste. Vi guiderò attraverso le motivazioni che supportano questa affermazione, spiegando i dettagli tecnici e le implicazioni pratiche dell'utilizzo dell'app.
702. #DataForGood - GlobalWebIndex e The Fool a supporto delle aziende » con Sebastian Hedencrona
#702

#DataForGood - GlobalWebIndex e The Fool a supporto delle aziende » con Sebastian Hedencrona

07.05.2020
Ciao Internet, benvenuti a una puntata speciale di Ciao Internet. Oggi, in un episodio interamente in lingua inglese, abbiamo un ospite davvero speciale: Sebastian Hedden-Krona, Chief Growth Officer di Global Web Index. In questa puntata approfondiamo il ruolo cruciale dei dati dei consumatori, specialmente in tempi di crisi come quello attuale segnato dalla pandemia di coronavirus. Discutiamo di come la Global Web Index stia rendendo i dati accessibili a tutti, aiutando le aziende a prendere decisioni informate basate su dati concreti.
697. Webinar » Lucia Celi di The Fool ci parla de
#697

Webinar » Lucia Celi di The Fool ci parla de "L'impatto del CoronaVirus nelle Digital Audience"

29.04.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", vi porto dentro un progetto a cui tengo particolarmente, Data4Good. Di solito, non parlo molto delle iniziative di The Fool nel podcast, ma questa volta è diverso. Insieme a Lucia Celi, la responsabile delle analisi di The Fool, esploriamo come i dati possano guidarci nel capire i cambiamenti nel mondo digitale e non solo, specialmente nel contesto attuale di crisi. Con la collaborazione di Global Web Index, abbiamo creato report che offrono insight preziosi su come le persone stanno reagendo e adattandosi. Vi racconto come è nato il progetto, il suo sviluppo e le deduzioni che ne abbiamo tratto.
661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene così.
#661

661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene così.

19.02.2020
In questo episodio di Ciao Internet, affronto la questione del sovraccarico cognitivo nell'era digitale, partendo da un recente attacco a Mattia Santori, leader delle sardine, per non aver preso una posizione chiara su un referendum. Discuto l'importanza di riconoscere che in un'epoca di eccesso informativo, è legittimo non avere un'opinione immediata e la necessità di prendersi il tempo per formarsi un pensiero critico e informato.
541. Dalla #AI alla #Coscienza #Artificiale? Una riflessione sul Futuro
#541

Dalla #AI alla #Coscienza #Artificiale? Una riflessione sul Futuro

27.05.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un dilemma che mi attanaglia da tempo: l'intelligenza artificiale, nonostante i suoi errori e pregiudizi, potrebbe essere migliore di noi nelle decisioni? Analizzo come l'AI possa essere utilizzata male, ma anche come possa superare i nostri limiti decisionali. L'intelligenza artificiale potrebbe diventare una sorta di coscienza artificiale, capace di aiutarci a prendere decisioni più informate. Vi invito a riflettere con me su questa possibilità e a condividere le vostre opinioni.
537. La questione Google / Huawei spiegata bene
#537

La questione Google / Huawei spiegata bene

20.05.2019
Ciao Internet, sono Matteo Flora e oggi vi parlo del recente caos mediatico riguardante Huawei e Google. Avrete sentito dire che Google sta togliendo Android dai dispositivi Huawei, ma non è proprio così. Andremo a fondo della questione, chiarendo cosa sta realmente accadendo nel complesso ecosistema di Android e Huawei, e vedremo come potrebbe influenzare gli utenti e il mercato.
481. Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool
#481

Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool

09.01.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel vasto mondo della reputazione online, esplorando come l'analisi delle conversazioni digitali e dei dati possa influenzare la percezione e il valore delle aziende. Condivido le mie esperienze e conoscenze maturate in oltre dieci anni di lavoro nel settore, evidenziando come la reputazione si sia evoluta da concetto astratto a elemento tangibile e strategico nelle decisioni aziendali.
401. Quanto tempo butti via sui Social?
#401

Quanto tempo butti via sui Social?

27.06.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto sull'importanza di prestare attenzione e misurare le nostre abitudini, specialmente nel contesto digitale. Discutiamo come la consapevolezza del tempo passato sui social media possa influenzare il nostro comportamento e contribuire a gestire potenziali dipendenze. Esploro anche come le piattaforme e i produttori di hardware stiano iniziando a fornire strumenti per monitorare e limitare l'uso eccessivo, incoraggiando un ritorno alla realtà analogica.
11. Ma Facebook modifica davvero le News?
#11

Ma Facebook modifica davvero le News?

10.05.2016
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi ci immergiamo in una discussione intrigante e, francamente, un po' inquietante sulla presunta manipolazione delle notizie da parte di Facebook. Scopriamo insieme come un team editoriale interno potrebbe influenzare le news di tendenza, minando la nostra percezione della realtà e sollevando importanti interrogativi sulla trasparenza delle piattaforme social.