Ciao Internet | Ricerca: farmaci - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "farmaci" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
W33K Ep.14
#week-014

W33K Ep.14

12.05.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
LAI che mente sulle cure SARAH, lOrganizzazione Mondiale della Sanit e i suoi grattacapi.
#1284

L'AI che mente sulle cure: SARAH, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e i suoi grattacapi.

09.07.2024
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un chatbot basato sull'intelligenza artificiale chiamato SARA, progettato per alleviare il carico sui lavoratori sanitari fornendo informazioni sulla salute. Tuttavia, SARA ha mostrato gravi carenze, fornendo informazioni errate e potenzialmente pericolose, sollevando preoccupazioni sulla sua affidabilità e sicurezza.
TIKTOK CHALLENGE - Multa di 10 milioni di AGCM per la cicatrice francese 1226
#1226

TIKTOK CHALLENGE - Multa di 10 milioni di AGCM per la "cicatrice francese"

15.03.2024
TikTok è stata multata per 10 milioni di euro dall'antitrust a causa dell'inadeguatezza dei controlli sui contenuti, specialmente quelli pericolosi per i minori. La piattaforma è accusata di non aver preso provvedimenti sufficienti per evitare la diffusione di sfide pericolose, nonostante le sue linee guida.
Quantum Computing e Quantum Algorithms, DueParole con Alessandro Luongo (scinawa) 1205
#1205

Quantum Computing e Quantum Algorithms, #DueParole con Alessandro Luongo (scinawa)

09.01.2024
Il quantum computing rappresenta una frontiera tecnologica che promette di rivoluzionare la computazione grazie a meccanismi di calcolo basati sulla meccanica quantistica. Attualmente, esistono prototipi limitati ma il potenziale futuro include la capacità di risolvere problemi complessi più velocemente rispetto ai computer classici, con implicazioni significative per la crittografia e l'ottimizzazione algoritmica.
I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti 1181
#1181

I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti

04.10.2023
L'episodio esplora l'uso problematico dei social media per la promozione di farmaci non approvati, come i SARM, tra i giovani. Si discute delle responsabilità delle piattaforme digitali e delle implicazioni etiche. Inoltre, viene analizzato lo sciopero degli scrittori americani, con focus su intelligenza artificiale e diritti d'autore. Infine, si affronta il tema della vulnerabilità tecnologica, evidenziato da un incidente durante il Gran Premio di Formula 1 in Giappone.
1083. Eli Lilly e la Fake News del Tweet che ha bruciato miliardi di dollari
#1083

Eli Lilly e la "Fake News" del Tweet che ha bruciato miliardi di dollari

15.11.2022
Un account falso su Twitter, creato con la verifica a pagamento, annuncia che l'insulina è gratuita, causando un crollo temporaneo delle azioni di Eli Lilly. Questo evento evidenzia le complessità del mercato farmaceutico statunitense e la tensione sui prezzi dei farmaci, mostrando come un semplice tweet possa catalizzare proteste latenti.
1077. Le Iene, il suicido di Forlimpopoli, la Responsabilit.
#1077

Le Iene, il suicido di Forlimpopoli, la Responsabilità.

07.11.2022
La tragica vicenda di un giovane ingannato da una falsa identità online culmina in un suicidio dopo un servizio televisivo che espone pubblicamente il suo carnefice. Questo episodio esplora le responsabilità dei media nella gestione delle informazioni sensibili e il potenziale impatto devastante della vergogna pubblica su individui vulnerabili.
1013. Il NUOVO SPOT di APPLE Ellie e il Tracking Pubblicitario
#1013

Il NUOVO SPOT di APPLE: Ellie e il Tracking Pubblicitario

19.05.2022
Le tecnologie di tracciamento degli utenti e la privacy sono al centro del dibattito sia negli Stati Uniti che in Europa. Apple, con una nuova campagna pubblicitaria, evidenzia le sue iniziative per proteggere la privacy degli utenti, causando un impatto significativo su aziende come Facebook. Le nuove funzionalità di Apple includono il blocco del tracciamento delle app, la protezione della privacy nelle email e un rapporto dettagliato sulla privacy delle app.
934. I GreenPass ora si possono revocare quali sono i problemi?
#934

I #GreenPass ora si possono revocare: quali sono i problemi?

20.12.2021
L'episodio esplora l'evoluzione del Green Pass in Europa, nato come certificato di vaccinazione e trasformato in un lasciapassare. Si analizzano le implicazioni della lista di revoca dei Green Pass, introdotta per gestire i casi di certificati rubati o di persone infette. Vengono discussi i rischi tecnologici e di privacy legati a questo sistema, tra cui la possibilità di abuso dei dati e le problematiche di sincronizzazione tra diverse entità.
921. 1000 GreenPass rubati ed ora?
#921

1000 GreenPass rubati: ed ora?

22.11.2021
Un archivio contenente un migliaio di Green Pass italiani è stato diffuso online, sollevando gravi preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali. L'episodio esamina le potenziali violazioni del GDPR, le responsabilità dei titolari dei dati e le conseguenze per le strutture che potrebbero aver gestito in modo inappropriato i certificati. Viene analizzata anche l'efficacia dei controlli nei luoghi pubblici e la necessità di una maggiore responsabilità individuale nella gestione dei propri dati.