Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "responsabilità personale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
W33K Ep.4
#week-004

W33K Ep.4

03.02.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Le lacrime di Sangiuliano, Overton, Vittimismo e gestione della Crisi #1314
#1314

Le lacrime di Sangiuliano, Overton, Vittimismo e gestione della Crisi

05.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel complesso intreccio di eventi e dinamiche dietro la vicenda di San Giuliano e la cosiddetta "Fair Boccia". Esploro il concetto di vittimismo interpersonale e come questo fenomeno si manifesti nei comportamenti pubblici e privati. Analizzo anche le implicazioni istituzionali di questa situazione, sottolineando come le nuove tecnologie e i social media abbiano avuto un ruolo fondamentale nel svelare la verità dietro le dichiarazioni pubbliche. Il mio obiettivo è quello di smascherare le manipolazioni e mettere in luce quanto sia importante preservare l'integrità delle istituzioni.
L'Arresto di Durov in punta di diritto, con Giuseppe Vaciago e Andrea Monti #1308
#1308

L'Arresto di Durov in punta di diritto, con Giuseppe Vaciago e Andrea Monti

26.08.2024
In questo episodio di "Ciao Internet," ho avuto il piacere di ospitare Andrea Monti e Giuseppe Vaciago, due esperti legali con cui ho discusso delle recenti vicende che vedono coinvolto Pavel Durov, il CEO di Telegram. Abbiamo analizzato le implicazioni legali dietro l'arresto di Durov in Francia, cercando di capire le complessità del Digital Service Act e il ruolo della responsabilità penale nel contesto delle nuove tecnologie. È stata una conversazione approfondita sulle possibili motivazioni legali e geopolitiche dietro questa detenzione e su come queste dinamiche influenzano il panorama tecnologico e legale europeo.
1126. Elon Musk contro Haraldur
#1126

Elon Musk contro Haraldur "Halli" Thorleifsson: quando dovresti parlare con i tuoi avvocati...

09.03.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il clamoroso scambio su Twitter tra Elon Musk e Haraldur "Halley" Thorleifson, un dipendente di Twitter con una storia straordinaria. Scoprirete come una semplice richiesta di chiarimento da parte di Halley si è trasformata in una gigantesca crisi di comunicazione, culminata in scuse di pessima qualità da parte di Elon Musk. Analizzo l'intera vicenda, mettendo in luce le implicazioni legali, sociali e comunicative di questo scontro pubblico.
986. LA PRESIDE è INNOCENTE? E anche Babygang, Bucha e la Verità
#986

LA PRESIDE è INNOCENTE? E anche Babygang, Bucha e la Verità

04.04.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro le complesse dinamiche dell'uso della rete, focalizzandomi su Instagram e il caso di Baby Gang, e su come la verità si distorce nei media analizzando la vicenda della preside di un liceo romano. Ci interroghiamo su chi debba assumersi la responsabilità quando la realtà viene manipolata e quali siano le conseguenze per gli individui coinvolti. Infine, rifletto sulla difficoltà di discernere la verità nel conflitto in Ucraina e invito a una discussione più ampia su questi temi.
894. Barbara Palombelli ed il DISASTRO delle (non) scuse...
#894

Barbara Palombelli ed il DISASTRO delle (non) scuse...

22.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nella complessa gestione della comunicazione di crisi attraverso il caso delle controverse scuse di Barbara Palombelli Rutelli. Analizzo come le sue affermazioni iniziali e le successive scuse abbiano ulteriormente complicato la situazione, piuttosto che risolverla, e discutiamo insieme di come si costruiscono scuse efficaci.
775. Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su un esempio recente di comunicazione fallimentare da parte di figure pubbliche, prendendo spunto da una frase infelice di Giovanni Toti durante la pandemia. Analizzo come il messaggio sia stato gestito male in un contesto di pre-crisi e crisi, e discuto cosa si sarebbe dovuto fare per evitare un disastro reputazionale.
700. Il tweet di Elon Musk che
#700

Il tweet di Elon Musk che "brucia" 18 miliardi di dollari

04.05.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'impatto devastante che un singolo tweet può avere su una società, prendendo come esempio l'ultimo tweet di Elon Musk. Analizzo come le parole di un CEO possano influenzare drasticamente la valutazione di mercato e sollevo questioni sulla responsabilità personale e professionale nei confronti di azionisti e dipendenti.
682. Niente hacker: il disastro e #leak di INPS spiegato bene...
#682

Niente hacker: il disastro e #leak di INPS spiegato bene...

01.04.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il caos generato dal portale dell'Inps durante il tentativo di accesso ai famosi 600 euro di supporto economico. Con l'aiuto dell'avvocato Massimo Simbola, analizziamo le problematiche tecniche e legali legate a questo data leak e discutiamo le implicazioni per gli utenti e per l'ente. È un esempio lampante di come la tecnologia, se mal gestita, possa avere un impatto devastante sulla privacy e sulla fiducia dei cittadini.
414. OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (1 di 2)
#414

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (1 di 2)

07.09.2018
Ciao Internet, sono Matteo Flora e sono entusiasta di presentarvi il nuovo formato del mio podcast, MIC, Microfono Aperto sulla Reputazione. In questa puntata, mi unisco al mio caro amico Oscar Di Montigny per esplorare il concetto di vocazione dietro la nostra reputazione. Oscar, autore de "Il Tempo dei Nuovi Eroi", ci guida in una riflessione profonda su come l'assunzione di responsabilità possa trasformare ciascuno di noi in un nuovo eroe. Iniziamo insieme questo viaggio di scoperta e crescita personale.
405. Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE
#405

Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE

04.08.2018
Ciao, Internet. In questa puntata esploro l'importanza della percezione e della reputazione, sia nel mondo reale che online. Parlo di come il nostro modo di vestirci e le scelte che facciamo influenzano il giudizio degli altri, e come queste dinamiche si amplificano nel contesto digitale. La nostra identità online è spesso ridotta ai post sui social media, che possono avere conseguenze significative sulla reputazione personale e professionale. Discuterò anche dell'importanza di essere consapevoli delle nostre dichiarazioni pubbliche, in quanto ogni azione è un'assunzione di responsabilità.
56. MESSAGGIO POLITICO 1: Come DOVETE votare a questo Referendum
#56

MESSAGGIO POLITICO 1: Come DOVETE votare a questo Referendum

03.12.2016
In questo episodio di "Ciao Internet", mi sono concentrato sul significato profondo e le implicazioni di come esprimiamo il nostro voto, specialmente in relazione al referendum in corso. Ho discusso l'importanza di mantenere il voto segreto nell'era digitale, per proteggere la nostra identità e le informazioni personali da possibili usi futuri indesiderati.