Ciao Internet | Ricerca: testimonianze - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "testimonianze" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Resuscitato dalla AI per testimoniare in tribunale. Caso Pelkey giustizia o Black Mirror? 1404
#1404

Resuscitato dalla AI per testimoniare in tribunale. Caso Pelkey: giustizia o Black Mirror?

13.05.2025
Un uomo ucciso in Arizona, Chris Peschi, viene "resuscitato" digitalmente tramite un video generato dall'intelligenza artificiale per offrire perdono al suo assassino durante un processo. Il giudice, impressionato dall'autenticità percepita del messaggio, infligge una pena superiore alle richieste della procura. L'episodio solleva questioni etiche e legali sull'uso dell'intelligenza artificiale nelle dichiarazioni giudiziarie e sull'impatto emotivo delle testimonianze digitali.
Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne 1195
#1195

Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne

30.11.2023
La gestione inadeguata di un post su Instagram da parte della Polizia di Stato, in occasione della scomparsa di Giulia Cecchettin, ha scatenato una forte reazione pubblica. Migliaia di commenti hanno evidenziato problemi sistemici nella gestione delle denunce di violenza di genere, rivelando una disconnessione tra le esperienze vissute dalle vittime e la risposta istituzionale.
WeAreSocial e il MeToo delle Agenzie cosa dovete sapere spiegato bene 1156
#1156

WeAreSocial e il #MeToo delle Agenzie: cosa dovete sapere spiegato bene

26.06.2023
Un ex dipendente di un'importante agenzia internazionale rivela l'esistenza di comportamenti inappropriati e molestie sessuali sistemiche all'interno della sede italiana. Le testimonianze e le reazioni susseguenti sollevano un dibattito sulla cultura aziendale e sulla responsabilità dei brand, con conseguenze significative per le collaborazioni commerciali dell'agenzia. Le discussioni evidenziano la necessità di un cambiamento culturale e di una maggiore responsabilità da parte delle aziende e dei loro leader.
Amnesty, AI, Foto Fake e il Dilemma Etico 1142
#1142

Amnesty, AI, Foto Fake e il Dilemma Etico

08.05.2023
Amnesty International ha lanciato una campagna innovativa per denunciare la brutalità della polizia in Colombia utilizzando l'intelligenza artificiale per generare immagini degli abusi. Sebbene l'obiettivo fosse proteggere la privacy delle vittime, l'iniziativa ha sollevato preoccupazioni etiche e legali, minando la credibilità delle prove e mettendo a rischio la fiducia nelle organizzazioni per i diritti umani.
851. Renzi, Mancini, Report e cosa non mi torna...
#851

Renzi, Mancini, Report e cosa non mi torna...

09.05.2021
Il racconto dell'incontro tra Matteo Renzi e Marco Mancini, documentato da Report, solleva dubbi sulla veridicità delle testimonianze e sull'uso dei media come strumento di propaganda. Le discrepanze nelle versioni fornite dalla testimone e le incongruenze logiche alimentano sospetti sull'effettiva dinamica dei fatti.
840. IlGiornoDopo
#840

#IlGiornoDopo

22.04.2021
La puntata affronta il complesso tema delle denunce di violenza sessuale, evidenziando le difficoltà psicologiche e sociali che le vittime affrontano nel processo di accettazione e denuncia. Attraverso testimonianze personali, si esplora l'impatto del trauma, la vergogna e il senso di colpa che spesso impediscono alle vittime di denunciare tempestivamente, mettendo in discussione le aspettative sociali e legali sui tempi di denuncia.
268. MeToo oltre 1.5 milioni di tweet per lhashtag contro le molestie alle donne
#268

#MeToo: oltre 1.5 milioni di tweet per l'hashtag contro le molestie alle donne

19.10.2017
L'episodio esplora l'impatto globale dell'hashtag MeToo, che ha dato voce a milioni di donne vittime di molestie. Vengono analizzati i dati demografici e geografici del fenomeno, l'influenza di personalità celebri e la risposta italiana, evidenziando il coraggio delle donne nel rompere il silenzio e la necessità di un cambiamento culturale.
246. Giuseppina Ghersi e la Propaganda Online
#246

Giuseppina Ghersi e la Propaganda Online

19.09.2017
La storia di Giuseppina Gersi, una tredicenne uccisa dai partigiani dopo la liberazione, diventa il centro di una disputa propagandistica tra schieramenti politici. Mentre un assessore propone una targa commemorativa, si sviluppa un dibattito acceso sui social e nei media, con narrazioni contrastanti e l'uso di informazioni non sempre verificate per supportare agende politiche.
11. Ma Facebook modifica davvero le News?
#11

Ma Facebook modifica davvero le News?

10.05.2016
Facebook esercita un controllo editoriale sulle notizie di tendenza tramite un team dedicato, sollevando preoccupazioni sulla trasparenza e l'impatto delle scelte editoriali sulla percezione pubblica. La mancanza di comunicazione chiara agli utenti su questi interventi solleva interrogativi sulla responsabilità e sull'influenza che tali decisioni possono avere.