Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "tutela legale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
OpenAI e Ghibli/Miyazaki: ma lo stile è proteggibile legalmente? #1389
#1389

OpenAI e Ghibli/Miyazaki: ma lo stile è proteggibile legalmente?

01.04.2025
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema delicato e complesso: la protezione legale dello stile artistico nell'era delle intelligenze artificiali. Con me c'è Lucia Maggi, esperta in diritto d'autore, per esplorare le implicazioni etiche e legali del replicare stili famosi come quello di Miyazaki o dello Studio Ghibli attraverso l'AI. Discutiamo di copyright, concorrenza sleale e del concetto di fair use, cercando di capire come le leggi attuali possano adattarsi a queste nuove sfide tecnologiche.
Vittima di Revenge Porn licenziata dalla Roma #1228
#1228

Vittima di Revenge Porn licenziata dalla Roma

20.03.2024
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo un tema delicato e complesso che riguarda la pornografia non consensuale e la gestione delle crisi reputazionali. Partendo da un caso recente che ha coinvolto una dipendente della Roma Calcio, esploro le dinamiche di vittimizzazione secondaria e le implicazioni etiche e legali di tali situazioni. Condivido la mia prospettiva su come trattare queste questioni con sensibilità e attenzione, cercando di proteggere i diritti delle vittime senza alimentare ulteriori discriminazioni o fraintendimenti.
#TakeItDown - Come funziona e cosa è #1211
#1211

#TakeItDown - Come funziona e cosa è

01.02.2024
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo il delicato tema della pornografia non consensuale e delle sue ripercussioni, in particolare sui minori. Vi parlo di "Take It Down", un nuovo strumento che si propone di aiutare i minori a proteggere la loro privacy online, consentendo la rimozione di contenuti non consensuali. Analizziamo il funzionamento di questo servizio, le piattaforme coinvolte e l'importanza della prevenzione. Una buona notizia che merita di essere condivisa.
La nuova legge Antipirateria spiegata bene: blocco IP e nuove pene e sanzioni per il pezzotto. #1130
#1130

La nuova legge Antipirateria spiegata bene: blocco IP e nuove pene e sanzioni per il pezzotto.

24.03.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la nuova normativa antipirateria appena approvata alla Camera con 252 voti favorevoli. Condivido la mia esperienza diretta nel settore della repressione della diffusione illecita di contenuti protetti da copyright, analizzando i punti chiave della legge e le sue implicazioni pratiche. Discuteremo delle novità introdotte, come il blocco dei contenuti a livello di indirizzo IP e i procedimenti d'urgenza, e valuteremo i potenziali rischi e benefici per gli operatori di rete e i detentori dei diritti.
915. Perché dico che in Italia la colpa del RevengePorn è dei giornalisti...
#915

Perché dico che in Italia la colpa del RevengePorn è dei giornalisti...

12.11.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", mi immergo in una discussione profonda e complessa sulla pornografia non consensuale, comunemente conosciuta come revenge porn. Condivido la mia esperienza come presidente di Permesso Negato, un'associazione che assiste le vittime di questo fenomeno. Esploro le sfide legate alla sensibilizzazione dei produttori di contenuti e le difficoltà nel normare l'uso delle piattaforme digitali. Attraverso esempi e dati, evidenzio le problematiche legate al victim blaming e all'educazione all'empatia, sottolineando l'importanza di un giornalismo responsabile.
835. HP e Cartucce non originali: l’inganno e la multa salatissima da 10 milioni dell’Antitrust
#835

HP e Cartucce non originali: l’inganno e la multa salatissima da 10 milioni dell’Antitrust

09.04.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro una vicenda che ha coinvolto HP Italia e il loro controverso comportamento riguardo alle stampanti e alle cartucce. Mi immergo nei dettagli della multa di 10 milioni di euro inflitta dall'antitrust e discuto l'importanza della trasparenza e delle scelte consapevoli per i consumatori. Un tema rilevante non solo dal punto di vista economico, ma anche ambientale e di libertà di scelta.
767. Una Lezione sul Revenge Porn per giornalisti e policymakers, con PermessoNegato.it
#767

Una Lezione sul Revenge Porn per giornalisti e policymakers, con PermessoNegato.it

25.09.2020
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nel complesso e delicato tema del revenge porn e dell'utilizzo non consensuale di immagini intime. Condivido la mia esperienza e conoscenza nel campo della tutela della reputazione e della proprietà intellettuale, discutendo le sfide e le soluzioni tecniche e legali per combattere questo fenomeno. Affronto anche le implicazioni culturali e sociali, sottolineando l'importanza di un cambiamento di mentalità per affrontare efficacemente il problema.
89. Davvero dobbiamo dire grazie a Microsoft per la vostra Privacy?
#89

Davvero dobbiamo dire grazie a Microsoft per la vostra Privacy?

25.01.2017
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto perché dovremmo essere grati a Microsoft per la tutela della nostra privacy come cittadini europei. Attraverso un contenzioso legale con il governo americano, Microsoft ha difeso il diritto alla privacy dei dati ospitati su server europei, resistendo alle richieste di accesso senza rogatoria internazionale. Esploro le implicazioni di questa battaglia legale e cosa significa per la privacy dei nostri dati in Europa.