Ciao Internet | Ricerca: Zuboff - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "Zuboff" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
764. The Social Dilemma  una cgata pazzesca?
#764

The Social Dilemma è una c*gata pazzesca?

21.09.2020
The Social Dilemma esplora l'economia dell'attenzione e i meccanismi dei social network che creano dipendenza negli utenti. Il documentario di Netflix, diretto da Jeff Orlovsky, utilizza un mix di narrazione romanzata e interviste per illustrare come queste piattaforme influenzano il comportamento umano. Nonostante l'ampia diffusione di informazioni già note, il documentario manca di approfondire soluzioni concrete per affrontare le problematiche evidenziate.
754. Il pi  badarci Sorveglianza e Futuro.
#754

“Il più è badarci”: Sorveglianza e Futuro.

05.09.2020
Sorveglianza e controllo attraverso tecnologie digitali sono temi centrali, con esempi di captatori digitali e casi noti come Khashoggi e Palamara. L'analisi si estende al capitalismo della sorveglianza, al ruolo dei dati nel business digitale e alle implicazioni etiche e legali, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza e regolamentazione.
729. Parliamo di Riconoscimento Facciale con IBM, Amazon e Como
#729

Parliamo di Riconoscimento Facciale con IBM, Amazon e Como

11.06.2020
Le recenti proteste del movimento Black Lives Matter e la crescente consapevolezza della brutalità della polizia hanno spinto importanti aziende tecnologiche come IBM, Amazon e Microsoft a riconsiderare l'uso delle tecnologie di riconoscimento facciale. IBM ha annunciato il ritiro dal mercato di queste tecnologie, mentre Amazon ha imposto una moratoria di un anno. La questione solleva interrogativi sulla neutralità della tecnologia e sul ruolo delle aziende come nuovi sovrastati rispetto ai governi.
721. La polizia del Minnesota usa il Contact Tracing in USA per tracciare i manifestanti? S, ma..
#721

La polizia del Minnesota usa il Contact Tracing in USA per tracciare i manifestanti? Sì, ma..

01.06.2020
La polizia del Minnesota ha utilizzato il contact tracing per identificare i manifestanti delle proteste contro l'abuso di potere, sollevando preoccupazioni sulla privacy e il controllo politico. Tuttavia, una chiara distinzione emerge tra contact tracing tradizionale ed exposure notification tramite app, con quest'ultima limitata da rigide misure di privacy imposte da Apple e Google. La discussione si estende alle implicazioni etiche e politiche di un potenziale utilizzo dei dati da parte dei governi.
644. Le Facce Sintetiche della Propaganda pro-Trump
#644

Le Facce Sintetiche della Propaganda pro-Trump

22.01.2020
L'episodio esplora l'uso di intelligenze artificiali per creare identità fittizie online, utilizzate per scopi propagandistici. Attraverso l'analisi di migliaia di immagini generate, si svela come queste tecnologie possano manipolare l'opinione pubblica, evidenziando il potenziale di controllo e sorveglianza insito nelle tecnologie moderne.
590. GAY A RISCHIO?  profilati grazie a Facebook?
#590

#GAY A RISCHIO? » profilati grazie a Facebook?

30.09.2019
L'analisi dei dati di advertising di Facebook mette a rischio la privacy di milioni di individui LGBT in paesi dove l'omosessualità è illegale. La profilazione basata sui like a pagine specifiche può essere usata per identificare e perseguitare queste persone, evidenziando un problema più ampio legato alla raccolta e gestione dei dati personali su larga scala.
441. Robot Parkour meravigliosi o terrificanti?
#441

Robot Parkour: meravigliosi o terrificanti?

17.10.2018
Boston Dynamics sviluppa robot avanzati con movimenti simili a quelli umani, sollevando questioni etiche e di sicurezza. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per scopi militari o di controllo, suscitando preoccupazioni sul futuro dell'umanità e sull'importanza di una regolamentazione etica.
191. Conferenza Tre teoremi di Psicologia Sociale per la Sicurezza degli IoT
#191

Conferenza: Tre teoremi di Psicologia Sociale per la Sicurezza degli IoT

16.06.2017
L'episodio esplora i problemi di sicurezza legati all'Internet delle Cose (IoT), evidenziando come la connessione indiscriminata di dispositivi possa portare a vulnerabilità significative. Vengono analizzati casi di falle nella sicurezza, teoremi di psicologia sociale e la terza legge di Zuboff, che sottolinea come ogni tecnologia possa essere usata per il controllo. La discussione si conclude con un invito a essere preparati per le inevitabili sfide di sicurezza che l'IoT presenta.
188. La Terza Legge di Zuboff sulla Sorveglianza Digitale
#188

La Terza Legge di Zuboff sulla Sorveglianza Digitale

13.06.2017
La terza legge di Zuboff afferma che ogni applicazione digitale con potenziale di sorveglianza o controllo sarà inevitabilmente utilizzata per tali scopi. Questa legge evidenzia come tecnologie nate per scopi differenti, come i social media o il GPS, vengano spesso adattate per monitorare e controllare le popolazioni, sollevando importanti questioni sociali e etiche.