Ciao Internet | Ricerca: crescita utenti - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "crescita utenti" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
DEAD INTERNET il Web  morto e i contenuti umani sono minoranza... 1476
#1476

DEAD INTERNET: il Web è morto e i contenuti umani sono minoranza...

22.10.2025
La teoria della "dead internet" suggerisce che gran parte del web sia ormai dominata da bot e contenuti generati automaticamente, superando quelli creati da esseri umani. Uno studio recente evidenzia come, dal 2024, i contenuti generati da intelligenze artificiali abbiano sorpassato quelli umani, sollevando preoccupazioni su inquinamento informativo, disinformazione e il futuro della creatività e autenticità online.
DiaXpora gente che se ne va e follower che spariscono 1344
#1344

DiaXpora: gente che se ne va e follower che spariscono

14.11.2024
Un gran numero di account sta sparendo dalla piattaforma X, ma non si tratta di una "purga" di utenti reali, bensì di un'operazione di rimozione di bot. Non è un fenomeno nuovo; simili eventi sono già accaduti su altre piattaforme. La tempistica post-elettorale è strategica per evitare accuse di manipolazione durante le elezioni, e il fenomeno è comune nel mondo dei social media.
Il 10 del traffico internet sono... attacchi!
#1322

Il 10% del traffico internet sono... attacchi!

19.09.2024
Il 10% del traffico internet globale è rappresentato da attacchi malevoli, con un aumento significativo dovuto a fattori come guerre e elezioni. Gli attacchi DDoS e alle API sono in crescita, mentre i bot automatizzati costituiscono una parte considerevole del traffico malevolo. Le aziende devono affrontare costi crescenti per la mitigazione e la protezione, mentre le tensioni geopolitiche esacerbano la situazione.
Durov si arrende il messaggio di difesa che conferma le accuse e cambia Telegram 1317
#1317

Durov si arrende: il messaggio di "difesa" che conferma le accuse e cambia Telegram

12.09.2024
Pavel Durov, fondatore di Telegram, risponde alle accuse dopo il suo arresto in Francia, ammettendo indirettamente le carenze della piattaforma nel controllo dei contenuti illegali. Telegram introduce cambiamenti significativi nelle sue politiche di moderazione, ammettendo la necessità di miglioramenti. La situazione evidenzia le tensioni tra la crescita delle piattaforme digitali e le normative legali.
946. 230 miliardi di perdite Facebook sta per chiudere? Beh, non proprio...
#946

230 miliardi di perdite: Facebook sta per chiudere? Beh, non proprio...

04.02.2022
Spotify affronta una crisi reputazionale dopo che artisti come Neil Young lasciano la piattaforma in protesta contro i contenuti complottisti del podcaster Joe Rogan. La situazione ricorda le difficoltà di Facebook, che ha recentemente subito una significativa perdita di valore azionario, alimentata da una stagnazione nella crescita degli utenti e dalla sfida della profilazione pubblicitaria. Infine, un hacker solitario ha messo in ginocchio la rete della Corea del Nord, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza cibernetica globale.
889. Cos HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati
#889

Cos'è HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati

14.09.2021
Il progetto UDI si propone di rivoluzionare il modo in cui i dati personali vengono utilizzati e monetizzati, offrendo agli utenti la possibilità di guadagnare direttamente dalla condivisione consapevole dei propri dati. In un'epoca in cui i dati sono il nuovo petrolio, UDI intende decentralizzare il potere detenuto dai grandi colossi tecnologici, restituendo il controllo e il valore economico generato agli utenti stessi.
828. Ma Clubhouse  gi morto? Quali le alternative?
#828

Ma #Clubhouse è già morto? Quali le alternative?

23.03.2021
Il fenomeno Klebhaus, inizialmente in rapida ascesa, sta perdendo slancio mentre altre piattaforme come Telegram, Twitter e Facebook introducono funzionalità audio simili. L'attenzione degli utenti, contesa da vari servizi, mette in discussione la necessità di Klebhaus, suggerendo un futuro incerto per la piattaforma.
131. MA TWITTER SONO SOLO BOT?
#131

MA TWITTER SONO SOLO BOT?

24.03.2017
Twitter affronta una crisi interna con la chiusura di uffici in Europa e una stagnazione nella crescita degli utenti. Un recente studio rivela che tra il 9% e il 15% dei suoi utenti sono BOT, aggravando i problemi di monetizzazione e gestione dei contenuti dannosi.
42. Gli AdBlocker costano a Facebook 200 milioni di dollari
#42

Gli AdBlocker costano a Facebook 200 milioni di dollari

15.11.2016
L'impatto degli adblocker su Facebook si rivela significativo, con un aumento del 18% dei ricavi dai dispositivi desktop, attribuito alla lotta continua di Facebook contro questi strumenti. Con un potenziale guadagno di 200 milioni di dollari all'anno, la piattaforma investe risorse per contrastare l'adblocking, dimostrando la complessità e l'importanza economica del fenomeno.
36. Cosa succede quando Google fa sparire il competitor?
#36

Cosa succede quando Google "fa sparire il competitor"?

07.11.2016
ProtonMail, un servizio di email cifrate, scompare misteriosamente dai risultati di ricerca di Google mentre mantiene alte posizioni su altri motori come Bing e Yahoo. Questo evento solleva interrogativi sulla trasparenza degli algoritmi di ricerca di Google, che detiene una posizione dominante nel mercato europeo. La mancanza di chiarezza sugli algoritmi può influenzare la concorrenza e solleva questioni sull'accountability algoritmica.