Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "investitori pubblicitari" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato... #1200
#1200

Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato...

20.12.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nell'analisi del "metodo Ferragni", un modo di operare che unisce beneficenza e promozione commerciale, suscitando dibattiti e reazioni contrastanti. Esploro le dinamiche di comunicazione e reputazione che ruotano attorno a Chiara Ferragni, evidenziando come le scuse pubbliche e le strategie di marketing influenzino il suo pubblico e i brand con cui collabora.
890. Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà
#890

Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà

15.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet esploro il fenomeno delle virtual influencer, concentrandomi su un caso specifico: Rosy, una modella virtuale coreana creata da Sidus Studio X. Discutiamo di come queste entità digitali stiano rivoluzionando il mondo della pubblicità e del marketing, sollevando questioni etiche e sociologiche legate alla deumanizzazione e alla sicurezza dei brand.
836. TWITCH ti
#836

TWITCH ti "giudica" e "spia" anche fuori dal suo Social Network...

12.04.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora. In questa nuova puntata del podcast, io e Guido Scorza ci siamo addentrati nelle recenti politiche di Twitch riguardanti il comportamento degli utenti al di fuori della piattaforma. Abbiamo discusso delle implicazioni che queste scelte potrebbero avere sulla privacy e sulla libertà di espressione, mettendo in evidenza le preoccupazioni legate al controllo e alla profilazione da parte di queste grandi piattaforme. È un tema complesso e controverso, che ci porta a riflettere su come le dinamiche di mercato influenzino la nostra vita digitale.
292. YouTube e Pedofilia: i problemi sui contenuti non sono finiti...
#292

YouTube e Pedofilia: i problemi sui contenuti non sono finiti...

27.11.2017
Ciao Internet, sono Matteo Flora e in questo episodio affrontiamo il complesso rapporto tra YouTube e l'advertising, un tema che abbiamo già esplorato in passato con l'adpocalypse. Analizziamo come l'intelligenza artificiale abbia cercato di risolvere i problemi legati ai contenuti inappropriati, ma senza successo, e discutiamo le recenti controversie che hanno spinto grandi investitori a ritirare i loro fondi dalla piattaforma. Infine, esploriamo possibili soluzioni per migliorare il controllo sui contenuti pubblicitari.
134. Di YouTube, vagine e Advertising...
#134

Di YouTube, vagine e Advertising...

29.03.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la crisi senza precedenti che sta colpendo YouTube, una piattaforma che da sempre si è basata su un modello di business pubblicitario. Gli inserzionisti stanno abbandonando YouTube a causa di contenuti controversi, lasciando la piattaforma in bilico tra le esigenze degli investitori e quelle dei creator. Analizzo le tensioni tra le due parti e discuto le possibili conseguenze per il futuro di YouTube e dei suoi utenti.
58. Come fermare l'ODIO nella stampa? La Lego toglie i soldi!
#58

Come fermare l'ODIO nella stampa? La Lego toglie i soldi!

06.12.2016
Ciao Internet! In questo episodio esploro un tema che mi sta particolarmente a cuore: il potere dei soldi nel contrastare i problemi online, in particolare l'odio e la disinformazione. Condivido con voi la campagna "Stop Funding Hate" che mira a togliere finanziamenti pubblicitari a quelle testate che promuovono odio e bufale, raccontandovi il caso di Lego che ha scelto di non fare più pubblicità sul Daily Mail. Discutiamo insieme le conseguenze di queste scelte e come potrebbero impattare anche l'Italia.