Ciao Internet | Ricerca: privilegio - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "privilegio" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
La multa di 887 milioni a Meta e i Dati Personali come Beni Giuridici Economici 119
#GA-119

La multa di 887 milioni a Meta e i Dati Personali come Beni Giuridici Economici

10.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", mi confronto con Guido Scorza su un tema che mi ha lasciato perplesso. Da una parte, la Procura di Milano contesta a Meta un'evasione IVA basata sulla valorizzazione dei dati personali. Dall'altra, in Europa si sostiene che i dati non possano essere considerati come beni economici. Questo apparente paradosso mi ha spinto a discutere con Guido per capire meglio la situazione e scoprire se c'è una linea di compromesso tra l'attuale realtà di mercato e ciò che dovrebbe essere secondo le autorità di protezione dei dati personali.
Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III 1193
#1193

Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III

24.11.2023
Privacy for Futures affronta le sfide emergenti nella gestione della privacy in un contesto normativo complesso e in rapido cambiamento tecnologico. L'iniziativa mira a potenziare i professionisti della privacy con strumenti avanzati e metodologie di previsione, promuovendo un ambiente di apprendimento interattivo e anticipatorio. La collaborazione tra 42 Law Firm, P4i e Longviews assicura un approccio integrato e solido nella protezione dei dati.
1080. Carlotta Rossignoli ha ragione e la vostra  invidia. Ma...
#1080

Carlotta Rossignoli ha ragione e la vostra è invidia. Ma...

09.11.2022
Carlotta Rossignoli, giovane laureata in medicina a soli 23 anni, è al centro di polemiche legate al suo successo accademico e professionale. Tra accuse di favoritismi e una narrazione mediatica poco accurata, emerge il dibattito su merito, privilegio e comunicazione strategica. La gestione comunicativa della sua immagine ha generato un effetto tossico, evidenziando la necessità di un racconto più trasparente e realistico.
1006. Elisabetta Franchi e la BUFERA Voglio donne solo over 40 perch possono lavorare h24
#1006

Elisabetta Franchi e la BUFERA: “Voglio donne solo over 40 perché possono lavorare h24”

08.05.2022
Elisabetta Franchi, leader della Maison di Moda omonima, ha suscitato polemiche con dichiarazioni pubbliche che evidenziano discriminazioni di genere e di età nelle sue pratiche aziendali. Le sue affermazioni, che preferiscono manager uomini e donne oltre una certa età, sollevano questioni legali e reputazionali. Le scuse successive risultano inefficaci, evidenziando la necessità di una gestione professionale delle crisi comunicative.
783. Trump verr sbattuto fuori dai social a fine mandato?
#783

Trump verrà "sbattuto fuori" dai social a fine mandato?

19.11.2020
Le piattaforme social hanno riservato un trattamento di favore a Donald Trump durante la sua presidenza, tollerando comportamenti che avrebbero portato alla sospensione di altri utenti. Con la fine del suo mandato, Twitter e Facebook adottano strategie diverse: Twitter annuncia che non farà più eccezioni, mentre Facebook mantiene una posizione più ambigua. La questione solleva discussioni sulla moderazione dei contenuti per figure pubbliche e l'equità delle piattaforme.
476. La risposta a tutti i Razzismi online - Croce Rossa italiana
#476

La risposta a tutti i Razzismi online - Croce Rossa italiana

18.12.2018
L'episodio esplora l'influenza degli algoritmi e dei bias cognitivi sulla percezione della realtà, evidenziando come le persone siano manipolate dai social media attraverso contenuti personalizzati che rafforzano le loro convinzioni esistenti. Analizza il fenomeno delle "filter bubble" e delle "camere dell'eco", che polarizzano ulteriormente le opinioni pubbliche, e propone strategie di comunicazione per promuovere una narrazione più equilibrata e informata.
305. Disabili Digitali
#305

Disabili Digitali

22.12.2017
Il 60% degli italiani è online, ma l'attenzione dovrebbe spostarsi sul 40% che non lo è, definito come "disabili digitali". Questa parte della popolazione è svantaggiata, non avendo accesso a servizi e informazioni digitali, e richiede un intervento per colmare il divario e garantire pari diritti e opportunità.
298. Una notte al Museo - al MUSE di Trento
#298

Una notte al Museo - al MUSE di Trento

11.12.2017
Una notte al Musee di Trento offre un'esperienza unica tra scienza e intrattenimento. Partecipanti in pigiama esplorano il museo, interagiscono con ricercatori e assistono a spettacoli di cucina molecolare. L'evento, arricchito da racconti su piante e scienze umane, culmina con l'osservazione delle stelle, regalando una serata indimenticabile.
33. USA Cosa succeder agli account Social del Presidente?
#33

USA: Cosa succederà agli account Social del Presidente?

02.11.2016
Il passaggio di consegne tra il 44esimo e il 45esimo presidente degli Stati Uniti non riguarda solo la tradizionale transizione politica, ma anche la gestione degli account social media ufficiali. La Casa Bianca ha elaborato una strategia innovativa per preservare il valore storico dei contenuti digitali e garantire una transizione fluida, creando archivi speculari per ogni account social esistente e consentendo al nuovo presidente di gestire account vuoti ma con la stessa base di follower.