Ciao Internet | Ricerca: Consiglio di Stato - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "Consiglio di Stato" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (piĂą recenti primi)
12 episodi trovati
LA MAIL DI MELONI CLONATA? La verit sulla presunta falla di Stato 1474
#1474

LA MAIL DI MELONI CLONATA? La veritĂ  sulla presunta "falla di Stato"

12.10.2025
Un presunto scandalo sulla sicurezza dello Stato italiano si rivela infondato. La notizia di una falla nei sistemi di posta elettronica istituzionali viene smentita: nessun accesso abusivo è avvenuto, ma si tratta di un caso di mail spoofing. I protocolli di sicurezza, come DMARC, hanno funzionato correttamente, proteggendo le comunicazioni ufficiali. Il vero problema risiede nei provider di posta non aggiornati, che espongono i loro utenti a rischi di phishing.
WeAreSocial e il MeToo delle Agenzie cosa dovete sapere spiegato bene 1156
#1156

WeAreSocial e il #MeToo delle Agenzie: cosa dovete sapere spiegato bene

26.06.2023
Un ex dipendente di un'importante agenzia internazionale rivela l'esistenza di comportamenti inappropriati e molestie sessuali sistemiche all'interno della sede italiana. Le testimonianze e le reazioni susseguenti sollevano un dibattito sulla cultura aziendale e sulla responsabilitĂ  dei brand, con conseguenze significative per le collaborazioni commerciali dell'agenzia. Le discussioni evidenziano la necessitĂ  di un cambiamento culturale e di una maggiore responsabilitĂ  da parte delle aziende e dei loro leader.
1072. Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano  LECITO?
#1072

Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano è LECITO?

19.10.2022
I principali giornali online italiani adottano il Cookie Wall, una pratica che obbliga gli utenti ad accettare i cookie o abbonarsi per accedere ai contenuti. Questo solleva interrogativi sulla sua legalitĂ  secondo il GDPR, che richiede un consenso libero e informato. Mentre alcuni paesi europei lo vietano, la Francia lo permette in certi casi, creando disarmonia normativa. Il dibattito coinvolge avvocati e esperti di privacy, tra chi vede nei Cookie Wall un'opportunitĂ  e chi li considera una minaccia alla libera scelta degli utenti.
862. I Social sono davvero gratis?
#862

I Social sono davvero gratis?

07.06.2021
Twitter introduce un modello a pagamento per alcune funzionalità, mentre Facebook è al centro di una controversia legale riguardante la sua definizione di servizio gratuito. Il Consiglio di Stato conferma che Facebook non può considerarsi gratuito poiché gli utenti pagano con i loro dati personali. La discussione si concentra sulla sostenibilità economica dei social media, sul valore dei dati personali come moneta di scambio e sulle implicazioni etiche e legali di questi modelli di business.
797. Dashboard Vaccini Il meraviglioso sito cinofallico (che per ha la primula)
#797

Dashboard Vaccini: Il meraviglioso sito cinofallico (che però ha la primula)…

01.01.2021
La dashboard del report vaccini anti-Covid, lanciata dal sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presenta diverse criticitĂ . La mancanza di dati aperti, una visualizzazione poco professionale e problemi di privacy, come l'assenza di una chiara cookie policy, evidenziano un approccio poco trasparente e tecnicamente carente nella gestione delle informazioni pubbliche.
399. Due riflessioni al volo su imprenditoria e Cannabis...
#399

Due riflessioni al volo su imprenditoria e Cannabis...

22.06.2018
La legalizzazione della cannabis terapeutica ha dato vita a una nuova industria imprenditoriale in Italia, caratterizzata da negozi e servizi innovativi. Tuttavia, un recente parere del Consiglio di Stato solleva dubbi sulla sicurezza del prodotto, mettendo a rischio la continuitĂ  di queste attivitĂ . La situazione evidenzia le sfide e i rischi dell'imprenditoria in settori regolamentati, dove le decisioni politiche possono rapidamente alterare il panorama commerciale.
344. Il Tempo dei Nuovi Eroi di Oscar di Montigny su Radio Italia
#344

Il Tempo dei Nuovi Eroi di Oscar di Montigny su Radio Italia

21.02.2018
Il nuovo programma "Il Tempo dei Nuovi Eroi", condotto da Oscar di Montigny, esplora incontri straordinari con persone che hanno migliorato sé stesse e contribuito al bene dell'umanità. Disponibile su Radio Italia e in formato video, il programma invita a riflettere su un nuovo modo di vivere la propria vita attraverso dialoghi con esperti di arte e neuroscienze.
326. Pubblicit la stai facendo nel MOMENTO sbagliato...
#326

PubblicitĂ : la stai facendo nel MOMENTO sbagliato...

01.02.2018
Un'analisi critica delle tempistiche pubblicitarie nel contesto delle challenge online, con un focus sulla controversa pubblicitĂ  di detersivi per lavastoviglie in un momento in cui le Tide Pods sono al centro di una pericolosa sfida virale. L'importanza del monitoraggio della reputazione online emerge come strumento chiave per evitare crisi di comunicazione.
315. Lib(e)ri altri 9 libri per cambiare la vostra idea della Realt
#315

Lib(e)ri: altri 9 libri per cambiare la vostra idea della RealtĂ 

15.01.2018
Una selezione di libri che spaziano dalla filosofia alla fantascienza, passando per la scienza e la storia, viene proposta come lettura fondamentale per ampliare la propria visione del mondo. Ogni libro offre una prospettiva unica, invitando alla riflessione su temi esistenziali, sociali e personali.
271. Fondotinta diversi storia di Francesca, LOral e YouTube
#271

Fondotinta diversi: storia di Francesca, L'Oréal e YouTube

25.10.2017
La pubblicitĂ  di un fondotinta promossa da Bebevio e una vlogger italiana di origini miste trasmette un messaggio di inclusivitĂ  e diversitĂ  nel panorama pubblicitario italiano. Questo segnale di cambiamento offre una breve ma positiva riflessione sulla societĂ , nonostante le sfide attuali.
195. LifeHacking for Hackers - 2 di 3
#195

LifeHacking for Hackers - 2 di

21.06.2017
L'episodio esplora metodi efficaci per gestire le liste di cose da fare, sottolineando l'importanza di avere un unico punto di raccolta e di utilizzare contesti specifici per organizzare i task. Inoltre, vengono forniti consigli su come migliorare la propria produttivitĂ  e benessere attraverso la meditazione, la gestione del sonno e l'alimentazione.
162. Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter
#162

Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter

11.05.2017
Le elezioni francesi hanno scatenato un'intensa discussione su Twitter tra gli utenti italiani, con oltre 165.000 tweet in una settimana. La gara tra Macron e Le Pen ha visto un netto vantaggio nei social per Macron, con il 24% degli hashtag a suo favore contro l'8,9% di Le Pen. La discussione ha coinvolto principalmente un pubblico maschile e over 35, con temi che spaziano dalle congratulazioni politiche al dibattito sul sessismo.