Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "PETA" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico #1363
#1363

Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico

15.01.2025
In questa puntata di Ciao Internet affrontiamo il caos del processo penale telematico, un progetto che avrebbe dovuto rivoluzionare il sistema giudiziario italiano digitalizzando i procedimenti penali. Purtroppo, il suo avvio non è stato dei migliori, anzi, si è trasformato in un vero e proprio disastro, una sorta di Caporetto per avvocati e magistrati. Per capire cosa è andato storto, ho invitato un esperto del settore, che ci aiuterà a comprendere le dinamiche di questa vicenda, le criticità emerse e le possibili soluzioni per evitare che si ripeta in futuro.
Termini in Tilt: perché il chiodo non c'entra con le infrastrutture critiche #1329
#1329

Termini in Tilt: perché il chiodo non c'entra con le infrastrutture critiche

04.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, parlo di un recente disastro di sicurezza che ha colpito le ferrovie italiane, causando il blocco della stazione di Roma Termini per ore. Analizzo come sia stato possibile che un semplice chiodo abbia provocato tali disagi e sottolineo l'importanza delle infrastrutture critiche e della loro adeguata gestione. Metto in evidenza le responsabilità di coloro che dovrebbero garantire la resilienza del sistema, piuttosto che concentrarsi su chi materialmente ha causato il problema.
1057. Suicidio Napoli: Alessandro era un coniglio, dice Ufficiale Istruttore dei Carabinieri
#1057

Suicidio Napoli: Alessandro era un coniglio, dice Ufficiale Istruttore dei Carabinieri

05.09.2022
In questa puntata di Ciao Internet, affronto un tema estremamente delicato e attuale: il suicidio di Alessandro, un giovane vittima di bullismo a Gragnano. Analizzo le dinamiche di questo tragico evento e metto in luce le dichiarazioni controverse di Antonino Briguglio, un ufficiale dei Carabinieri, che ha commentato l'accaduto con un post su LinkedIn. Discutiamo l'importanza di affrontare il bullismo con sensibilità e comprensione, anziché promuovere atteggiamenti di forza e victim blaming.
1026. INTERVISTA: Sabrina Quaresima, Preside del Montale, DENUNCIA i Giornali.Ne parla il suo Legale
#1026

INTERVISTA: Sabrina Quaresima, Preside del Montale, DENUNCIA i Giornali.Ne parla il suo Legale

15.06.2022
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto l'opportunità di esplorare in profondità il caso del liceo Montale e della preside Quaresima, un episodio mediatico che ha sollevato importanti questioni di reputazione e di metodo giornalistico. Con l'aiuto dell'avvocato Alessandro Tomassetti, abbiamo analizzato le dinamiche di una narrazione pubblica che si è rivelata infondata, ma che ha avuto un impatto devastante sulla vita personale e professionale della preside. Abbiamo discusso della necessità di una maggiore responsabilità da parte della stampa e del ruolo cruciale della giustizia nel ristabilire la verità e tutelare i diritti delle persone coinvolte.
921. 1000 GreenPass rubati: ed ora?
#921

1000 GreenPass rubati: ed ora?

22.11.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, esploriamo il tema dei Green Pass rubati, un argomento caldo e controverso che ha sollevato numerose domande sulla privacy e la sicurezza dei dati personali. Discutiamo delle implicazioni legali e delle responsabilità dei vari attori coinvolti, cercando di capire come sia possibile che un numero così consistente di Green Pass sia finito online e quali siano le conseguenze per i titolari di questi dati.
775. Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su un esempio recente di comunicazione fallimentare da parte di figure pubbliche, prendendo spunto da una frase infelice di Giovanni Toti durante la pandemia. Analizzo come il messaggio sia stato gestito male in un contesto di pre-crisi e crisi, e discuto cosa si sarebbe dovuto fare per evitare un disastro reputazionale.
568. OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora
#568

OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora

26.07.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto l'onore di ospitare Vera Gheno, una sociolinguista di grande esperienza che ha lavorato per anni al Twitter dell'Accademia della Crusca. Abbiamo discusso del ruolo della sociolinguistica, delle sfide della comunicazione online e del suo approccio unico alla gestione dei social media. Vera ci ha raccontato delle sue esperienze e dei suoi libri, dandoci un quadro affascinante di come la lingua e la comunicazione influenzano la nostra percezione e interazione con il mondo.
533. Video-Lettera aperta al #Garante sul Leak di Visura.it e dell’Ordine degli Avvocati di Roma
#533

Video-Lettera aperta al #Garante sul Leak di Visura.it e dell’Ordine degli Avvocati di Roma

08.05.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", mi rivolgo direttamente al Garante e agli organi di vigilanza della PEC per discutere di un grave leak di dati, probabilmente il più significativo degli ultimi cinque anni, perpetrato da Anonymous Italia contro l'Ordine degli Avvocati di Roma e visura.it. Esploro le implicazioni di sicurezza e privacy derivanti da questo incidente, evidenziando le gravi carenze nei sistemi di gestione delle informazioni che hanno esposto migliaia di utenti e i loro clienti a rischi significativi.
474. Essere attivisti e farsi del male (da soli)...
#474

Essere attivisti e farsi del male (da soli)...

17.12.2018
Ciao Internet! Oggi vi racconto una mia riflessione sulla comunicazione delle campagne vegane, in particolare quella recente del PETA sui modi di dire che coinvolgono animali. Da vegano convinto, mi interrogo sull'efficacia di certe strategie di comunicazione e su come, a volte, possano risultare controproducenti. Vi invito a riflettere insieme a me sull'importanza di una comunicazione più inclusiva e strategica.