Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 14 episodi per "app di incontri" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
14 episodi trovati
I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti #1181
#1181

I SARMs, i nuovi farmaci illegali di TikTok, simili agli anabolizzanti

04.10.2023
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema dell'abuso dei social media per la promozione di farmaci, concentrandomi sui SARM e sulla loro diffusione virale su TikTok. Discutiamo anche del recente sciopero degli scrittori americani e delle sue implicazioni per l'industria creativa, oltre a un aggiornamento sui Webmaster Tool di Google e le conseguenze per i siti web. Infine, condivido un aneddoto curioso dal Gran Premio del Giappone di Formula 1 e presento una serie di eventi interessanti in programma durante la settimana.
GPTinder: quando la AI arriva nelle App di Dating e Incontri Online... #Garantismi con Guido Scorza
#GA-085

GPTinder: quando la AI arriva nelle App di Dating e Incontri Online... #Garantismi con Guido Scorza

02.10.2023
Il Cammino di Oropa - Terza Tappa - Torrazzo / Graglia  #1172
#1172

Il Cammino di Oropa - Terza Tappa - Torrazzo / Graglia

19.09.2023
In questo episodio di "Ciao Internet", vi porto con me in un viaggio immersivo attraverso un cammino tra natura e riflessione personale. Sono partito all'alba per affrontare una delle tappe più impegnative, condividendo con voi le bellezze dei paesaggi incontrati, la fatica delle salite e le meraviglie dei monasteri che mi attendevano. Vi racconto le mie sensazioni, le piccole avventure e gli incontri lungo il percorso, culminando con l'arrivo al suggestivo santuario di Graglia.
1030. PimEyes è il sito più pericoloso che potete trovare online...
#1030

PimEyes è il sito più pericoloso che potete trovare online...

23.06.2022
In questa puntata, insieme a Guido Scorza, parliamo delle implicazioni etiche e legali di un nuovo servizio di riconoscimento facciale chiamato P-Mize. Esploriamo i rischi associati all'uso di tale tecnologia da parte di chiunque, discutendo delle possibili violazioni della privacy e dei potenziali usi malevoli. Inoltre, affrontiamo il tema delle normative sulla protezione dei dati personali e ci interroghiamo su come mantenere il controllo della nostra immagine in un mondo sempre più digitalizzato.
973. Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder
#973

Amanda Lear e la Mignotta Ucraina. Ma anche Samsung Leak, Pasta Divella e la Polizia di Tinder

16.03.2022
In questo episodio di "Ciao Internet" affronto quattro temi molto attuali e interessanti: un'enorme fuga di dati da Samsung, il background checking di Tinder, una fake news riguardante la pasta di Vella e la controversia scatenata da Amanda Lear con una sua dichiarazione infelice. Come sempre, esploro le implicazioni di questi eventi sul mondo della reputazione e della comunicazione, cercando di offrire spunti di riflessione su come la tecnologia e le dinamiche sociali ci influenzano quotidianamente.
782. Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA
#782

Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA

16.11.2020
In questa puntata di "Ciao Internet" mi immergo nel mondo delle applicazioni di dating, un mercato in forte espansione in Italia e in tutto il mondo. Analizzo i dati raccolti con The Fool per comprendere chi utilizza queste piattaforme, come vengono usate e le implicazioni sociali e di marketing che ne derivano. Scopriamo insieme come la tecnologia stia trasformando le modalità di incontro e relazione tra le persone.
776. A Milano i malati di COVID sono esposti ONLINE?
#776

A Milano i malati di COVID sono esposti ONLINE?

03.11.2020
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto alla scoperta di una vulnerabilità incredibile nell'applicazione dell'ATS di Milano che permette di verificare lo stato Covid di una persona semplicemente utilizzando un codice fiscale e un numero di cellulare. Vi spiegherò come funziona questo bug di sicurezza, perché è così preoccupante e quali sono le implicazioni di una tale disattenzione nella protezione dei dati personali. Sono Matteo Flora e vi invito a riflettere su quanto sia necessario proteggere le informazioni sensibili nel nostro mondo sempre più digitale.
652. La Shoah non esiste...
#652

La Shoah non esiste...

03.02.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro una statistica inquietante emersa dal rapporto Italia 2020 di Eurispes: il 15,6% degli italiani non crede che l'Olocausto sia mai avvenuto, mentre il 16% ne ridimensiona la portata. Analizzo le implicazioni di questi dati, riflettendo su come una parte significativa della popolazione possa negare eventi storici consolidati e le conseguenze di una tale negazione della realtà.
590. #GAY A RISCHIO? » profilati grazie a Facebook?
#590

#GAY A RISCHIO? » profilati grazie a Facebook?

30.09.2019
In questa puntata di Ciao Internet, esploro i rischi associati alla profilazione sui social media, in particolare su Facebook, e il potenziale impatto negativo sui diritti delle persone LGBT in contesti repressivi. Attraverso uno studio pubblicato su New Scientist, discuto come i dati di advertising possano essere utilizzati in modo dannoso contro la comunità gay in regimi dove l'omosessualità è criminalizzata, e rifletto sulle implicazioni più ampie della sorveglianza digitale.
514.
#514

"BreedReady": un database di donne pronte per "figliare"...

21.03.2019
Ciao Internet! In questo episodio, vi parlo di una scoperta inquietante: un database online contenente i dati di quasi due milioni di donne cinesi, classificate come "breed ready", pronte a figliare. Esploro le implicazioni distopiche di questo fenomeno, ricordando opere come "The Handmaid's Tale" e "1984", e rifletto su come la tecnologia stia trasformando la nostra società. Vi invito a condividere le vostre opinioni su questo tema e vi anticipo la mia partecipazione al festival della criminologia a Torino, dove discuterò di profilazione online.
503. OneToOne » Rick DuFer e Ary de Rizzo parlano di Essere Youtuber con Matteo Flora
#503

OneToOne » Rick DuFer e Ary de Rizzo parlano di Essere Youtuber con Matteo Flora

22.02.2019
In questa puntata di Ciao Internet sono affiancato da Rick Dufer, al secolo Riccardo Dalferro, un filosofo e divulgatore che è riuscito a trasformare la sua passione per la filosofia in una professione di successo. Tra risate e battute, esploriamo il percorso che lo ha portato a diventare un riferimento nel panorama italiano del pensiero filosofico, attraverso il suo canale YouTube e il podcast Daily Cogito. Discutiamo delle sue esperienze, dei suoi progetti futuri e di come ha saputo sfruttare le piattaforme digitali per costruire una comunità solida e appassionata.
434. OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social
#434

OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social

05.10.2018
Ciao Internet, oggi vi porto in un episodio speciale dedicato alla reputazione, diviso in due parti. In questa prima parte, ho l'onore di ospitare la mia cara amica Cristina Di Cagno, una libraia rivoluzionaria con una libreria unica chiamata La Scatola Lilla. Insieme, discuteremo di come le librerie possano trasformarsi in luoghi di cultura e intrattenimento, e di come i social media possano giocare un ruolo cruciale nel plasmare una nuova immagine della libreria come spazio di comunità.
387. Eh sì,
#387

Eh sì, "impingement" era una Fake News. E ci siete cascati...

07.06.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto il tema delle fake news, prendendo come esempio una notizia falsa che ha circolato di recente sui social media, riguardante la parola più cercata del giorno precedente: "impingement". Analizzo come queste notizie, pur essendo apparentemente innocue e divertenti, possano influenzare negativamente la percezione e l'immagine di un intero paese, sottolineando l'importanza di verificare le informazioni che incontriamo online.
234. L'inizio della Seconda Stagione e qualche novità...
#234

L'inizio della Seconda Stagione e qualche novità...

04.09.2017
Ciao internet! Sono Matteo Flora e benvenuti alla seconda stagione del mio show. In questo episodio, vi aggiorno sulle novità che ci aspettano, tra cui una maggiore consistenza nei contenuti e il ritorno delle live mensili. Parlerò anche degli eventi in programma e di come il vostro feedback sia fondamentale per la crescita della nostra comunità.