Ciao Internet | Ricerca: governo italiano - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "governo italiano" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
LItalia dei Trojan Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti 1371
#1371

L'Italia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti

07.02.2025
Il Trojan Graphite, sviluppato da Paragon Solution, ha infettato i dispositivi di giornalisti e attivisti in Italia, sollevando preoccupazioni sulla violazione dei diritti fondamentali e sulla libertà di stampa. L'azienda israeliana ha rescisso il contratto con l'Italia, indicando una violazione dei termini di servizio, mentre il governo italiano si è dichiarato estraneo ai fatti. La questione ha implicazioni profonde per la democrazia e la sicurezza internazionale.
Il Garante chiede informazioni a DeepSeek verso un blocco? 1368
#1368

Il Garante chiede informazioni a DeepSeek: verso un blocco?

28.01.2025
Il Garante per la protezione dei dati personali ha richiesto chiarimenti a DeepSeek, un'applicazione di chatbot molto popolare in Italia, per verificare la conformità alle normative sulla privacy. La richiesta riguarda la raccolta e il trattamento dei dati personali, con particolare attenzione alla loro conservazione su server cinesi e all'assenza di misure per proteggere i minori. L'azione del Garante italiano potrebbe innescare simili iniziative in altre nazioni europee.
Il Governo usa i social per stanare gli evasori? Cosa  il data scraping e quali pericoli 1212
#1212

Il Governo usa i #social per stanare gli #evasori? Cosa è il data scraping e quali pericoli

02.02.2024
Il governo italiano sta valutando l'uso dei social network per individuare discrepanze tra il tenore di vita dichiarato e quello reale dei contribuenti. Questo approccio potrebbe sollevare problemi di privacy e sicurezza dei dati, con il rischio che informazioni personali vengano utilizzate impropriamente o esposte a violazioni.
Lo scherzo a Meloni  davvero GUERRA IBRIDA? 1189
#1189

Lo scherzo a Meloni è davvero GUERRA IBRIDA?

08.11.2023
Vovan e Lexus, celebri comici noti per le loro burle telefoniche a capi di Stato, hanno preso di mira Giorgia Meloni, mettendo in luce falle nella sicurezza diplomatica italiana. La situazione ha sollevato interrogativi sulla preparazione e la gestione delle comunicazioni istituzionali, rivelando tensioni nei rapporti internazionali e aprendo un dibattito sulla guerra ibrida e il suo impatto sulla politica estera.
897. Il gruppo telegram no-greenpass BASTA CENSURA  stato bannato da Telegram. Cosa c sotto?
#897

Il gruppo telegram no-greenpass BASTA CENSURA è stato bannato da Telegram. Cosa c'è sotto?

28.09.2021
Telegram ha rimosso due dei principali gruppi legati al movimento "basta dittatura" per violazione dei termini d'uso, in particolare per incitazione alla violenza contro medici e giornalisti. Nonostante la piattaforma sia nota per la sua tolleranza verso i gruppi antivaccinisti, in questo caso ha agito per contrastare l'abuso e la violazione delle regole.
771. Immuni e il valore Identitario
#771

Immuni e il valore Identitario

12.10.2020
L'episodio esplora la polarizzazione e la disinformazione intorno all'app Immuni, evidenziando come un semplice dato sui download sia diventato un tema identitario e controverso. Vengono analizzate le critiche legittime e le reazioni esagerate, con un focus sulla necessità di dati più significativi e trasparenza da parte delle istituzioni.
694. Open  DP3T ma il bello viene adesso e vediamo se la Politica ha imparato...
#694

Open & DP3T: ma il bello viene adesso e vediamo se la Politica ha imparato...

23.04.2020
L'app Immuni del governo italiano adotterà un protocollo decentralizzato e sarà rilasciata in open source, riducendo così i rischi di attacco e proteggendo i dati personali. Queste decisioni sono il risultato della mobilitazione della società civile e delle pressioni europee, sebbene permangano critiche sulla trasparenza del processo decisionale e sulla gestione politica del progetto.
294. Fermiamo in Parlamento le Macchine Killer
#294

Fermiamo in Parlamento le Macchine Killer

04.12.2017
L'episodio esplora il dibattito sull'uso dei Sistemi d'Arma Automatici (AWS), che consentono a un'intelligenza artificiale di decidere autonomamente di utilizzare la forza letale. Viene sottolineata l'importanza di una moratoria europea e di una regolamentazione nazionale per prevenire lo sviluppo e l'uso di queste tecnologie, evidenziando i rischi etici e morali associati.
53. Beppe Grillo bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davro?
#53

Beppe Grillo: bufalaro e capo della propaganda pro-Putin. Ma che, davéro?

30.11.2016
Un reportage di BuzzFeed accusa Grillo di essere la principale fonte di fake news in Europa e di promuovere propaganda pro-Putin. Tuttavia, mancano dati concreti a supporto di queste affermazioni. È possibile che il crescente sentimento anti-americano in Europa sia alla base delle accuse, piuttosto che una cospirazione orchestrata da Grillo.