Ciao Internet | Ricerca: procedura - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "procedura" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
VUOI CHE LO TRASFORMI? La vera crisi (umana) dietro la gaffe virale de La Provincia 1472
#1472

VUOI CHE LO TRASFORMI? La vera crisi (umana) dietro la gaffe virale de La Provincia

13.10.2025
Un articolo pubblicato su un quotidiano di Civitavecchia ha incluso una frase generata da un'intelligenza artificiale, scatenando un dibattito sulla qualità del giornalismo moderno. L'incidente rivela una crisi sistemica nelle redazioni, dove la pressione per produrre contenuti rapidamente compromette la qualità e mina la fiducia dei lettori. L'intelligenza artificiale non è la causa del problema, ma un accelerante che espone le debolezze di un sistema già fragile.
Binance congela i fondi Palestinesi centralizzazione e compliance. con Marco Tullio Giordano 1310
#1310

Binance congela i fondi Palestinesi: centralizzazione e compliance. con Marco Tullio Giordano

30.08.2024
Binance, uno dei principali exchange di criptovalute, è al centro di una controversia dopo aver congelato i fondi degli utenti palestinesi su richiesta del governo israeliano, che sostiene un legame con organizzazioni terroristiche. La situazione solleva interrogativi sulla legittimità delle azioni di Binance e sulla sicurezza dei fondi custoditi su piattaforme centralizzate, evidenziando le tensioni tra regolamentazione e decentralizzazione nel mondo delle criptovalute.
Sequestro di dispositivi informatici, DueParole con Giuseppe Vaciago e Mattia Epifani 1220
#1220

Sequestro di dispositivi informatici, #DueParole con Giuseppe Vaciago e Mattia Epifani

28.02.2024
La proposta di modifica del codice di procedura penale introduce un nuovo articolo per il sequestro di dispositivi e dati informatici, sollevando dubbi sulla sua praticabilità ed efficacia. Le nuove regole, che richiedono l'autorizzazione del giudice per sequestri e analisi, potrebbero complicare le indagini e limitare l'accesso a prove cruciali, suscitando preoccupazioni tra esperti legali e tecnici.
Peni nel cielo di Sicilia Volo da Francoforte a Catania dirottato su Malta... 1165
#1165

Peni nel cielo di Sicilia: Volo da Francoforte a Catania dirottato su Malta...

31.07.2023
Un volo di linea da Francoforte a Catania viene dirottato a Malta, con una rotta che sembra disegnare un simbolo fallico nel cielo. L'evento suscita ilarità e speculazioni, ma un'analisi dettagliata rivela che si tratta di una normale procedura di volo causata da condizioni meteorologiche avverse, come il Wind Shear, che ha costretto i piloti a deviare per sicurezza.
1053. DAZN come ottenere il rimborso automatico, cosa  successo e di chi  la colpa
#1053

DAZN: come ottenere il rimborso automatico, cosa è successo e di chi è la colpa

20.08.2022
La procedura per richiedere un rimborso da DAZN è complessa e scoraggiante, con numerosi passaggi burocratici che rendono difficile ottenere un indennizzo per i disservizi. Nonostante i problemi tecnici siano noti e ricorrenti, la responsabilità potrebbe essere attribuita a chi ha concesso i diritti di trasmissione a un provider non adeguato, piuttosto che al provider stesso.
849. Il Suicidio dei 5 Stellelincompetenza di Crimi, il Regolamento, Rousseau e Casaleggio rischia
#849

Il Suicidio dei 5 Stelle:l’incompetenza di Crimi, il Regolamento, Rousseau e Casaleggio rischia

06.05.2021
Il Movimento 5 Stelle affronta una crisi interna senza precedenti, caratterizzata da errori procedurali e una gestione confusa che ha portato a un vuoto di leadership e problemi legali. La mancanza di una figura di riferimento e l'incapacità di utilizzare la piattaforma Rousseau per le elezioni interne hanno creato un'impasse, mentre Casaleggio potrebbe affrontare conseguenze legali per il trattamento dei dati degli iscritti.
715. La Grande Beffa del Bando Impresa SIcura di Invitalia
#715

La Grande Beffa del Bando "Impresa SIcura" di Invitalia

25.05.2020
Il bando di Invitalia per finanziare le spese aziendali relative al Covid-19 si basa su un sistema di click day, dove solo le prime richieste ricevono fondi. Con un budget di 50 milioni di euro a fronte di oltre un miliardo di spese complessive, solo una minima parte delle aziende beneficia del finanziamento, sollevando critiche sulla sua efficacia e trasparenza.
670. OneToOne  Francesco Inguscio e Nicole Monte parlano di Chi Odia Paga con Matteo Flora
#670

OneToOne » Francesco Inguscio e Nicole Monte parlano di «Chi Odia Paga» con Matteo Flora

06.03.2020
Chiodiapaga è una piattaforma LegalTech concepita per aiutare le vittime di odio online a difendersi in modo rapido ed efficace. Utilizzando un sistema di domande e risposte, la piattaforma guida l'utente nella comprensione del problema legale e delle possibili soluzioni, democratizzando l'accesso ai diritti legali. Il progetto, sostenuto da investitori e istituzioni, mira a offrire un servizio gratuito agli utenti, con un modello di business che coinvolge assicurazioni e responsabilità sociale d'impresa.
583. Il Codice Rosso con Alessia Sorgato su Ciao Internet e Legge
#583

Il "Codice Rosso" con Alessia Sorgato su Ciao Internet e Legge

17.09.2019
La legge 69 del 2019, nota come "Codice Rosso", introduce importanti novità nel contrasto alla violenza domestica e di genere. Vengono creati nuovi reati come il "revenge porn", il matrimonio forzato, lo sfregio permanente e le violazioni dei divieti di avvicinamento, mentre le pene per reati esistenti sono inasprite. La normativa estende inoltre la protezione a minori testimoni di violenze e prevede misure procedurali per accelerare le indagini.
367. WHOIS Apocalypse e GDPR
#367

WHOIS Apocalypse e GDPR

23.04.2018
Il protocollo internazionale UIS, utilizzato per identificare i proprietari di nomi a dominio e contattare amministratori di rete, si trova in conflitto con le normative del GDPR. L'entrata in vigore del GDPR potrebbe bloccare l'accesso a questi dati, complicando le procedure di contrasto a pirateria e contraffazione online. La mancanza di chiarezza normativa rischia di portare a un aumento delle cause legali per ottenere informazioni.
273. Il nuovo Amazon Key ed io ho molta, molta paura...
#273

Il nuovo Amazon Key: ed io ho molta, molta paura...

27.10.2017
Amazon Key introduce un sistema di consegna che consente ai corrieri di accedere alle case per depositare pacchi, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e la privacy. La vulnerabilità dei sistemi tecnologici e l'eventuale abuso da parte di governi meno democratici sono i principali timori legati all'adozione diffusa di questo servizio.