Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "rischi finanziari" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
W33K Ep.18
#week-018

W33K Ep.18

23.06.2025
Ciao Internet! Oggi voglio condividere con voi un momento di riflessione e celebrazione per un traguardo speciale: il mio canale ha raggiunto 100.000 iscritti su YouTube! È un percorso che abbiamo fatto insieme, un viaggio di dieci anni che mi ha portato a crescere e a cambiare. In questo episodio, voglio esprimere la mia gratitudine a tutti voi, la mia community di Ciao Internet, per il supporto e l'affetto che mi avete dimostrato. Parleremo anche di alcune notizie attuali riguardanti l'AI, i diritti d'autore e le sfide che affrontiamo in questo mondo digitale.
Truffare KLARNA e non pagare le rate? Ecco perché non è una buona idea (e cosa rischi) #1392
#1392

Truffare KLARNA e non pagare le rate? Ecco perché non è una buona idea (e cosa rischi)

09.04.2025
Ciao Internet, oggi parliamo di un fenomeno che sta spopolando su TikTok: l'idea di usare Klarna, un sistema di pagamento rateale, per acquistare beni e poi non pagare il debito. Anche se sembra un trucco geniale, in realtà è un boomerang che può portare a gravi conseguenze finanziarie e legali. Esamineremo il funzionamento di Klarna, i rischi associati a questi "trucchi" e l'importanza di mantenere un buon punteggio di credito.
Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini #1214
#1214

Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini

13.02.2024
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono immerso nel complesso mondo del quantum computing insieme ad Andrea Ghirardini, noto come Pila. Abbiamo esplorato le profonde differenze tra la teoria e la pratica del quantum computing, analizzato i limiti attuali della tecnologia e discusso delle sue applicazioni pratiche. Con un occhio critico, abbiamo esplorato come le potenzialità del quantum annealing possano rivoluzionare settori come la logistica, la finanza e la crittografia.
Pericolo per l'Open Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE #1139
#1139

Pericolo per l'Open Source in Europa? Il Cyber Resilience Act spiegato BENE

18.04.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo nel complesso e controverso Cyber Resilience Act (CRA) proposto dalla Commissione Europea. Esploro come questa normativa, pur con buone intenzioni di rafforzare la sicurezza informatica, possa rappresentare una minaccia significativa per il mondo dell'open source e per l'economia digitale europea. Analizzo dettagliatamente le sue implicazioni, i rischi e le criticità, con particolare attenzione agli sviluppatori indipendenti e alle potenziali responsabilità legali che potrebbero gravare su di loro.
807. GameStop, hedge fund, WallStreetBets spiegati bene con Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR
#807

GameStop, hedge fund, WallStreetBets spiegati bene con Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR

02.02.2021
In questa puntata di Ciao Internet, mi addentro in un evento straordinario che ha scosso il mondo della finanza: la battaglia tra investitori amatoriali e il colosso degli hedge fund Melvin Capital. Esploro il fenomeno dietro la drammatica ascesa delle azioni GameStop, analizzando le dinamiche di mercato e il ruolo cruciale delle piattaforme social. Mi accompagna Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR, che ci offre una prospettiva interna su come tutto ciò si è svolto, portando a riflessioni più ampie sull'etica del mercato e il potenziale potere dei piccoli investitori.
560. Matteo Flora: Il vero problema del wallet per #Libra...
#560

Matteo Flora: Il vero problema del wallet per #Libra...

08.07.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro le complessità e i rischi legati all'utilizzo di sistemi di identità digitale associati a servizi di pagamento, come Libra o Calibre. Attraverso un esempio concreto, discuto le possibili conseguenze di un comportamento inappropriato online, evidenziando come un semplice blocco su una piattaforma social possa potenzialmente estendersi a limitazioni significative nella nostra vita finanziaria quotidiana. Questo scenario sottolinea l'importanza di riflettere attentamente sui sistemi di identità e sulla loro integrazione con i servizi digitali.
303. Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...
#303

Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...

20.12.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploriamo una situazione alquanto paradossale che coinvolge il Kodakons e il suo approccio al fenomeno Bitcoin. Ho voluto sviscerare la questione degli esposti presentati a 104 procure italiane, criticando la superficialità e la mancanza di comprensione che sembra emergere dal comunicato stampa dell'associazione. Analizziamo insieme le implicazioni reputazionali e perché questo tipo di azioni non solo rischiano di intasare il sistema giudiziario, ma anche di minare la credibilità di un'istituzione storicamente rilevante.
118. 100.000 euro per Di Maio e Di Battista?
#118

100.000 euro per Di Maio e Di Battista?

07.03.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi addentro nella discussione sulla retribuzione dei parlamentari italiani, sfidando alcune delle comuni percezioni populiste. Anche se non sono mai stato un sostenitore del movimento grillino, non trovo problematico che i nostri rappresentanti guadagnino bene. Esplorerò tre motivi fondamentali per cui credo che un adeguato compenso sia necessario per attrarre e mantenere professionisti competenti in ruoli di leadership politica.
8. Gli #sciacalli dei #PanamaPapers
#8

Gli #sciacalli dei #PanamaPapers

09.04.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", mi immergo nei Panama Papers, un'enorme fuga di documenti che ha svelato conti correnti offshore di molte figure di spicco. Discuto delle implicazioni etiche e giornalistiche dietro la divulgazione frammentata dei dati, la spettacolarizzazione dell'informazione e il business model che ne è derivato, criticando il modo in cui queste informazioni sensibili vengono gestite dai media.