Ciao Internet | Ricerca: valoriale - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "valoriale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
Siete insetti e siete in trappola. Il guerrilla marketing di Netflix 1230
#1230

Siete insetti e siete in trappola. Il guerrilla marketing di Netflix

26.03.2024
La recente campagna pubblicitaria di Netflix ha suscitato reazioni contrastanti, sollevando interrogativi sull'eticità della comunicazione adottata. Mentre la strategia di guerrilla marketing ha ottenuto un'ampia visibilità, emergono dubbi sulla coerenza con i valori di inclusività e responsabilità sociale che l'azienda dichiara di sostenere.
Reputazione - Lintervento ad ABI del 20092023
#1162

Reputazione - L'intervento ad ABI del 20/09/2023

20.09.2023
La reputazione è una percezione costruita attraverso le conversazioni degli stakeholder e spesso non coincide con la realtà. Il disallineamento tra queste due dimensioni può portare a crisi aziendali significative. È essenziale comprendere e monitorare i trend valoriali per prevenire e gestire i rischi reputazionali, utilizzando strumenti di analisi avanzati e strategie di comunicazione mirate.
846. Fedez, Rai e Marketing una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda
#846

Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda

02.05.2021
Fedez ha scatenato un dibattito politico e mediatico con il suo intervento al concerto del primo maggio, evidenziando una strategia di marketing valoriale che ha messo in crisi la gestione della comunicazione della RAI. La vicenda rivela come la censura tentata abbia fallito, trasformandosi in un boomerang comunicativo per la RAI e un trionfo mediatico per Fedez, sottolineando l'incompetenza nella gestione della crisi da parte dei responsabili della comunicazione.
722. ValueStrategy Analysis e perch Open.online non funziona...
#722

#ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

02.06.2020
Open, il giornale fondato da Enrico Mentana, deve affrontare il dilemma del posizionamento valoriale in un mercato mediatico dominato dal Purpose Marketing. L'assenza di una chiara identità e di valori condivisi ostacola il suo successo, mentre il fact-checking rappresenta un'area di valore distintivo. Il modello di business basato su investimenti caritatevoli e la mancanza di una community identitaria sono criticità che Open deve superare per emergere come una fonte autorevole e sostenibile.
705. Data4Good Cosa vogliono gli utenti dai Brand? con Paola Salvatori  e Filippo Giotto
#705

#Data4Good "Cosa vogliono gli utenti dai Brand?" con Paola Salvatori e Filippo Giotto

12.05.2020
Il Covid ha trasformato il ruolo dei brand agli occhi dei consumatori, passando da un impegno sociale a iniziative economiche concrete come promozioni e pagamenti flessibili. I brand sono percepiti come utili non solo per le informazioni pratiche, ma anche per l'intrattenimento e il supporto morale. Le aziende devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti, con una comunicazione coerente e valoriale che risuoni con le esigenze del pubblico.
649. Perch mai dovrei votare PD? Introduzione alla ValueStrategy
#649

Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy

29.01.2020
La strategia del valore è essenziale per comprendere le scelte, sia nel marketing che nella politica. La decisione di un individuo di votare un partito o di scegliere un prodotto dipende dalla coerenza dei valori personali con quelli proposti. La mancanza di una chiara value strategy può portare a scelte basate su abitudini o opposizioni piuttosto che su convinzioni autentiche.
607. La grande ipocrisia di AOC contro Zuckerberg
#607

La grande ipocrisia di AOC contro Zuckerberg

29.10.2019
Alexandra Ocasio-Cortez e Mark Zuckerberg si confrontano al Senato americano sull'introduzione di Libra, la criptovaluta di Facebook. Sebbene Ocasio-Cortez sembri dominare il dibattito, la sua performance è parte di una strategia comunicativa che semplifica e polarizza le questioni per ottenere consensi. Zuckerberg, invece, si attiene al suo obiettivo di discutere esclusivamente di Libra, dimostrando disciplina nel non deviare dal tema principale.
606. Salvini, Polarizzazione, Valori e la morte della Sinistra Valoriale
#606

Salvini, #Polarizzazione, #Valori e la morte della Sinistra Valoriale

28.10.2019
Il recente risultato elettorale in Umbria evidenzia una crescente polarizzazione politica, con una netta divisione tra destra e sinistra. Mentre la destra consolida la sua identità attraverso valori chiari e condivisi, la sinistra sembra perdere contatto con i propri valori fondanti, creando un vuoto di rappresentanza per molti elettori. L'analisi valoriale e lo storytelling emergono come strumenti chiave per comprendere e influenzare le scelte elettorali.
547. Corporate Values contro Democrazia interessi economici contro aborto?
#547

"Corporate Values" contro Democrazia: interessi economici contro aborto?

12.06.2019
Le aziende come Disney e Netflix minacciano di abbandonare la Georgia a causa delle sue leggi restrittive sull'aborto, sollevando un dibattito sulla responsabilità etica dei brand e sulla loro influenza sulla politica statale. Questo fenomeno evidenzia il conflitto tra interessi economici delle corporate e decisioni legislative, con implicazioni sulla reputazione e i valori aziendali.
378. Grande Fratello 15, Reputazione, Valori, Rischio Reputazionale
#378

Grande Fratello 15, Reputazione, Valori, Rischio Reputazionale

16.05.2018
Problemi reputazionali hanno colpito l'ultima edizione del Grande Fratello a causa di episodi di bullismo tra i partecipanti. Alcuni brand hanno ritirato la loro sponsorizzazione, ritenendo che i valori del programma non fossero in linea con la loro immagine. La decisione di abbandonare o meno la sponsorizzazione dipende dal posizionamento valoriale del brand e dalla coerenza con le aspettative dei consumatori.
297. Macrotrends e Millenials una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)
#297

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)

07.12.2017
I millennials, spesso privi di risparmi e investimenti, vivono in un mondo caratterizzato dalla gratificazione istantanea e dalla ricerca di esperienze emozionali. La loro relazione con il consumo è mediata da una forte personalizzazione e da un'attenzione all'eco-sostenibilità. In un contesto di sovrabbondanza di offerta, il marketing valoriale diventa centrale, con i brand che si differenziano attraverso l'affinità con i valori dei consumatori.
24. Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!
#24

Su Vileda, Findus e Lindt hanno RAGIONE i Grillini!

13.10.2016
Un recente attacco politico si è scatenato contro le pagine Facebook di Lindt, Ferrero e Findus, colpevoli di aver sponsorizzato una trasmissione critica verso il Movimento 5 Stelle. Questo evento sottolinea come il marketing si stia evolvendo verso un modello valoriale, dove le aziende vengono scelte non solo per i loro prodotti, ma anche per i valori che rappresentano. Il fenomeno del boicottaggio politico potrebbe influenzare significativamente le strategie pubblicitarie future.