Ciao Internet | Ricerca: voto online - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "voto online" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
600. 10 milioni di Voti FALSI online
#600

10 milioni di Voti FALSI online

14.10.2019
Negli Stati Uniti, una consultazione popolare sulla neutralità della rete ha rivelato gravi falle nel sistema di voto elettronico, con quasi 10 milioni di voti falsi. Le indagini suggeriscono che società di telecomunicazioni abbiano manipolato il processo per influenzare la legislazione, evidenziando i rischi e le complessità del voto online.
511. Voto Online? No, grazie, e ti spiego perch...
#511

Voto Online? No, grazie, e ti spiego perché...

13.03.2019
La proposta di introdurre il voto online per le prossime elezioni politiche in Italia solleva gravi preoccupazioni di sicurezza e rischi democratici. Nonostante il sostegno politico, esperti di sicurezza informatica sottolineano che il voto online è vulnerabile a manipolazioni, compromissioni e non garantisce la segretezza del voto, mettendo a rischio i diritti civili fondamentali.
501. Il Voto Popolare ed i piccoli numeri...
#501

Il Voto Popolare ed i piccoli numeri...

19.02.2019
La puntata esplora il concetto di "volere del popolo" attraverso il caso di Mahmood e Ultimo al Festival di Sanremo, mettendo in discussione l'efficacia dei piccoli numeri nel rappresentare la volontà popolare. Viene evidenziata la discrepanza tra il voto di nicchia e il reale consenso popolare, con riferimenti alle dinamiche di voto in contesti politici e sociali più ampi.
412. SPECIALE R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...
#412

SPECIALE: R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...

05.09.2018
Un nuovo attacco informatico colpisce il sistema di voto online del Movimento 5 Stelle. Rogue Zero, noto hacker, riesce nuovamente a penetrare nei server, esponendo dati sensibili e sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza e conformità al GDPR della piattaforma Rousseau. Le implicazioni legali e politiche di questa vulnerabilità sono rilevanti e potrebbero portare a nuovi procedimenti di fronte al Garante della Privacy.
275. Fb e la Trasparenza perch la battaglia con la Russia interessa anche i social media manager
#275

Fb e la Trasparenza: perché la battaglia con la Russia interessa anche i social media manager

31.10.2017
La puntata esplora le dinamiche dei dark post su Facebook e l'implementazione della trasparenza radicale per le campagne pubblicitarie, con un focus sulle implicazioni politiche durante le elezioni americane. Viene analizzato come la possibilità di vedere tutte le pubblicità targettizzate possa alterare gli equilibri del mercato pubblicitario e influenzare la responsabilizzazione degli inserzionisti.
251. Hanno bucato i 5 stelle. Di nuovo. Cosa possiamo imparare...
#251

Hanno bucato i 5 stelle. Di nuovo. Cosa possiamo imparare...

25.09.2017
Le primarie online del Movimento 5 Stelle hanno evidenziato gravi falle nella sicurezza della piattaforma di voto, con solo 37.000 voti che hanno mandato in crisi il sistema. Nonostante le dichiarazioni di aver sconfitto gli hacker, un esperto di sicurezza è riuscito a violare nuovamente il sistema, dimostrando l'inefficacia delle misure adottate. La mancanza di un audit di terza parte e la superficialità nella gestione della sicurezza mettono in dubbio la credibilità del processo elettorale.
250. Qualche riflessione tecnica sulle Primarie dei 5 stelle...
#250

Qualche riflessione tecnica sulle "Primarie" dei 5 stelle...

23.09.2017
Le primarie del Movimento 5 Stelle hanno coinvolto 140.000 iscritti alla piattaforma con circa 80.000 votanti, ma sollevano dubbi sulla sicurezza e trasparenza del processo di voto online. La mancanza di verifica dell'identità dei votanti e l'assenza di un audit indipendente mettono in discussione l'affidabilità del sistema, evidenziando la necessità di miglioramenti per garantire l'integrità delle votazioni digitali.
185. Il Voto Elettronico? Non  sicuro.
#185

Il Voto Elettronico? Non è sicuro.

09.06.2017
Il voto elettronico, nonostante le sue promesse di modernizzazione, presenta problematiche tecniche irrisolte che compromettono l'anonimato e la sicurezza del processo elettorale. La carta, sebbene non perfetta, rimane il metodo più affidabile per garantire elezioni sicure e anonime. Le esperienze di vari paesi dimostrano che le vulnerabilità nei sistemi elettronici possono essere sfruttate, rendendo il voto elettronico attualmente inadeguato per elezioni su larga scala.
57. Referendum Dati, Analisi, Silenzio e Temi
#57

Referendum: Dati, Analisi, Silenzio e Temi

05.12.2016
L'analisi dei dati delle conversazioni online ha permesso di prevedere con precisione l'esito di un recente referendum, evidenziando il crescente impatto delle dichiarazioni di voto esplicite sul web. La mancanza di regolamentazione della pubblicità online durante il silenzio elettorale ha influenzato gli indecisi, mentre i temi trattati dai sostenitori del sì e del no hanno rivelato motivazioni profondamente diverse.
56. MESSAGGIO POLITICO 1 Come DOVETE votare a questo Referendum
#56

MESSAGGIO POLITICO 1: Come DOVETE votare a questo Referendum

03.12.2016
L'importanza di mantenere segrete le proprie preferenze di voto viene sottolineata in un contesto digitale dove le informazioni possono essere facilmente profilate e utilizzate in futuro. Viene evidenziato il rischio di esposizione delle proprie scelte politiche online e l'importanza di cancellare tracce digitali post-elettorali per proteggere la propria identità e libertà.