Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
209-224 di 1481 episodi
La Romania Inneggia a Putin? Solo nelle FAKE NEWS di ANSA! 1268
#1268

La Romania Inneggia a Putin? Solo nelle FAKE NEWS di ANSA!

19.06.2024
Durante una partita degli Europei di calcio, i tifosi rumeni hanno intonato cori apparentemente a favore di Putin, creando scalpore sui media. Tuttavia, un'analisi più attenta rivela che i cori erano in realtà offensivi nei confronti del leader russo. Questo episodio mette in luce le problematiche legate alla diffusione di notizie inaccurate e alla responsabilità giornalistica.
Microsoft ferma Recall, la spia con lIntelligenza Artificiale che guarda il tuo PC 1265
#1265

Microsoft ferma Recall, la "spia" con l'Intelligenza Artificiale che guarda il tuo PC

19.06.2024
Meta e Microsoft hanno recentemente fatto marcia indietro su alcune funzioni delle loro piattaforme legate all'intelligenza artificiale. Meta ha sospeso il training delle IA su Facebook e Instagram in Europa, mentre Microsoft ha messo in pausa la funzione di recall di PC Copilot, che memorizzava screenshot del monitor in un database locale non protetto, sollevando preoccupazioni significative sulla privacy degli utenti.
Provvedimento del Garante sui Metadati Email cosa deve fare una azienda? Con Giuseppe Vaciago 1266
#1266

Provvedimento del Garante sui Metadati Email: cosa deve fare una azienda? Con Giuseppe Vaciago

18.06.2024
Il provvedimento sui metadati delle email introduce restrizioni sulla conservazione dei dati al di fuori di una finestra temporale regolamentata. La misura sembra scaturire da casi specifici e solleva questioni sulla sicurezza informatica e sulla gestione dei dati aziendali. La discussione evidenzia l'importanza di una corretta interpretazione e applicazione delle normative, tenendo conto delle esigenze di sicurezza e delle implicazioni legali.
Meta si Ferma! Stop allUtilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco  tutti i perch! 1263
#1263

Meta si Ferma! Stop all'Utilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco tutti i perché!

17.06.2024
Meta ha deciso di sospendere l'uso dei contenuti degli utenti di Instagram e Facebook per addestrare le intelligenze artificiali generative, a seguito di discussioni con il garante irlandese. Questo passo indietro è stato influenzato dalle azioni di Max Schrems e del suo ente no-profit Noib, che hanno contestato la base legale del legittimo interesse per tale trattamento dei dati. Il GDPR si conferma un fondamentale strumento di tutela dei diritti dei cittadini europei.
Twitter Nasconde i Like La Verit Dietro la Mossa di Elon Musk 1264
#1264

Twitter Nasconde i Like: La Verità Dietro la Mossa di Elon Musk

13.06.2024
La rimozione della visibilità dei like su Twitter solleva questioni legate alla cultura della cancellazione e al profiling online. Questa modifica potrebbe influenzare la responsabilità e la trasparenza nelle interazioni social, specialmente in vista delle elezioni americane, dove la manipolazione del consenso tramite comportamenti inautentici è una preoccupazione crescente.
Apple Intelligence cosa , come funziona, cosa devi sapere. 1250
#1250

Apple Intelligence: cosa è, come funziona, cosa devi sapere.

11.06.2024
Apple ha introdotto Apple Intelligence, un sistema di intelligenza artificiale integrato nei suoi dispositivi, che sfrutta le funzioni esistenti per migliorare l'esperienza utente. A differenza di altre soluzioni, Apple Intelligence si distingue per la personalizzazione basata sui dati dell'utente e per l'integrazione con OpenAI, mantenendo un approccio attento alla privacy.
Instagram, Facebook e luso dellIA che fine fanno i nostri dati? 1262
#1262

Instagram, Facebook e l'uso dell'IA: che fine fanno i nostri dati?

03.06.2024
L'episodio esplora l'utilizzo dei dati personali da parte di Meta per sviluppare l'intelligenza artificiale, evidenziando le implicazioni del legittimo interesse come base giuridica. Viene discusso il modello di business basato sulla monetizzazione dei dati e le sfide nel trovare un equilibrio tra servizi gratuiti e sostenibilità economica. Si riflette su come la rete debba essere monetizzata in modo trasparente e sostenibile.
Privacy a rischio Microsoft Copilot e Google sotto accusa. 1261
#1261

Privacy a rischio: Microsoft Copilot e Google sotto accusa.

27.05.2024
Due tecnologie avanzate, apparentemente promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy. Da un lato, il software di Google utilizza un modello di linguaggio per analizzare le chiamate e identificare potenziali frodi, mentre dall'altro, Microsoft Copilot scatta screenshot regolari del computer dell'utente. Sebbene entrambe le tecnologie operino localmente, la loro capacità di raccogliere e analizzare dati solleva il timore di un potenziale abuso da parte di governi o attori malevoli.
Le AI, linconoscibilit ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facolt di Matematica 1258
#1258

Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica

24.05.2024
L'impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulla formazione professionale è profondo e complesso. Mentre la produttività aumenta grazie alla riduzione della ridondanza nelle professioni, emergono problemi legati all'apprendimento e all'uso consumerizzato dell'AI. La difficoltà di insegnare senza l'esperienza pratica e i rischi di bias nei sistemi automatizzati sono tra le principali sfide da affrontare in un contesto sempre più dominato da poche grandi aziende tecnologiche.
Anche Apple sbaglia e fa arrabbiare gli utenti... 1260
#1260

Anche Apple sbaglia e fa arrabbiare gli utenti...

20.05.2024
Apple ha lanciato uno spot per il nuovo iPad, suscitando polemiche per aver distrutto strumenti d'arte, un gesto poco apprezzato nella cultura giapponese. La campagna ha sollevato discussioni sul ruolo dell'artista nell'era dell'intelligenza artificiale e sull'importanza di rispettare la tradizione e il valore degli strumenti manuali. Samsung ha colto l'occasione per rispondere con uno spot che valorizza il supporto tecnologico senza distruggere il passato.
Tutti gli articoli che i GIORNALI cancellano e non vogliono farvi vedere 1236
#1236

Tutti gli articoli che i GIORNALI cancellano e non vogliono farvi vedere

17.05.2024
L'episodio esplora le problematiche legate al diritto all'oblio, evidenziando come la pratica corrente di deindicizzazione dei contenuti sia inefficace e mal gestita. Viene criticato l'uso inappropriato del file robots.txt da parte dei giornali, che rende facilmente accessibili le informazioni che dovrebbero essere rimosse dai motori di ricerca, e si propongono soluzioni più sicure e riservate per la gestione di tali dati.
Le AI, Gdel e lAntropocentrismo 1257
#1257

Le AI, Gödel e l'Antropocentrismo

14.05.2024
L'episodio esplora le sfide normative e tecniche dell'intelligenza artificiale (AI), sottolineando gli errori comuni nell'approccio alla regolamentazione, come la fallacia del rischio zero. Viene discussa l'importanza dell'allineamento delle AI ai valori umani fondamentali, piuttosto che un approccio normativo prescrittivo, per mitigare rischi come l'hypersuasion e l'uso improprio in settori specifici.
Tutte le novit di ChatGPT la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!  1259
#1259

Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!

13.05.2024
OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4O, un modello avanzato che integra testo, video e audio in un unico sistema. Questo aggiornamento offre una maggiore velocità e accessibilità, permettendo un'interazione più naturale e in tempo reale. Le nuove funzionalità includono un'applicazione desktop che può vedere e interagire con il contenuto del monitor, e un supporto multilingue migliorato.
OpenAI ha rubato un milione di ore a Youtube aveva fame di dati... 1251
#1251

OpenAI ha "rubato" un milione di ore a Youtube: aveva "fame" di dati...

10.05.2024
Whisper è un software open source di OpenAI per la trascrizione automatica da parlato a testo, il cui sviluppo sembra essere legato alla necessità di OpenAI di accedere a nuovi dati, dato che i contenuti scritti disponibili online stanno esaurendosi. La trascrizione di contenuti audiovisivi su piattaforme come YouTube è diventata una risorsa cruciale per alimentare e migliorare i modelli di intelligenza artificiale.
Influencer e recensioni cattive che uccidono aziende. O forse solo prodotti scadenti? 1250
#1175

Influencer e recensioni cattive che uccidono aziende. O forse solo prodotti scadenti?

09.05.2024
Le recensioni negative possono influenzare pesantemente il destino di un prodotto, specialmente se provengono da influencer con un vasto seguito. La discussione esplora se sia giusto pubblicare solo recensioni positive per supportare le startup o se la critica costruttiva sia fondamentale per il miglioramento. Inoltre, si analizza il ruolo degli influencer e come le recensioni possano plasmare la percezione dei consumatori.
Pagare i Tweet per combattere lo SPAM? La nuova trovata di Elon Musk (che non funzioner) 1249
#1249

Pagare i Tweet per combattere lo SPAM? La nuova trovata di Elon Musk (che non funzionerà)

07.05.2024
L'idea di far pagare i nuovi utenti di Twitter (ora X) per il loro primo post è stata proposta come soluzione per ridurre lo spam sulla piattaforma. Tuttavia, questa strategia potrebbe non essere efficace contro le grandi organizzazioni di spam, che hanno le risorse per aggirare tali misure. Mentre potrebbe dissuadere i piccoli spammer, rischia di ridurre l'interazione complessiva sulla piattaforma senza risolvere il problema principale.