Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
1121-1136 di 1429 episodi
310. Lib(e)ri: 5 libri per cambiare la vostra idea della Realtà
#310

Lib(e)ri: 5 libri per cambiare la vostra idea della Realtà

03.01.2018
Ciao internet! In questo episodio mi soffermo su una statistica che mi ha colpito: più della metà degli italiani non ha letto nemmeno un libro l'anno scorso. È una situazione che trovo piuttosto deprimente, visto che leggere è un'attività che può arricchire la mente. Ma c'è una buona notizia: basta leggere un solo libro all'anno per far parte della metà della popolazione italiana che, secondo me, vale la pena conoscere. Condivido quindi alcuni dei miei libri preferiti, che credo possano davvero fare la differenza nella vostra vita.
309. BACKODANNO! (Ovvero, il backup di Capodanno)
#309

BACKODANNO! (Ovvero, il backup di Capodanno)

01.01.2018
Buon anno, amici di Ciao Internet! In questa puntata speciale di Capodanno, vi parlo dell'importanza di instaurare nuove abitudini per il nuovo anno, focalizzandomi su una pratica fondamentale: il backup dei vostri dati. Vi guiderò attraverso i diversi modi per proteggere i vostri ricordi e file importanti, sia offline che online, enfatizzando l'importanza della sicurezza e della privacy.
308. Haven: la nuova App di Edward Snowden
#308

Haven: la nuova App di Edward Snowden

29.12.2017
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di Ciao Internet vi parlo di un'interessante novità presentata da Edward Snowden: l'applicazione Haven per Android. Vi spiegherò come questa app sia stata progettata per proteggere i dispositivi fisicamente vulnerabili, come quelli dei giornalisti investigativi, da attacchi specifici conosciuti come Evil Maid. Vi guiderò attraverso le caratteristiche di Haven, l'uso dei sensori del telefono, la comunicazione sicura tramite Tor e Signal, e vi condividerò la mia esperienza personale con l'applicazione.
307. Tutta colpa della Usability (semiserio)
#307

Tutta colpa della Usability (semiserio)

27.12.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi interrogo su come internet sia cambiata nel tempo e perché sembri essere popolata da un numero crescente di individui poco preparati o addirittura molesti. Rifletto su come la semplificazione dell'accesso alla rete, attraverso la usability, abbia trasformato il panorama online, rendendolo accessibile a tutti, ma forse a scapito della qualità delle interazioni e della conoscenza diffusa.
306. Buon Natale!
#306

Buon Natale!

25.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet, indosso un vestito rosso per augurarvi Buon Natale e condividere un momento di gratitudine verso tutti voi che mi seguite. Un ringraziamento speciale va al gruppo degli spartani che mi supportano nella gestione del podcast. Vi parlo delle mie intenzioni per le vacanze natalizie e di come non vi lascerò soli, con una serie di video programmati per tenervi compagnia durante le festività. Infine, vi invito a prendervi un momento per voi stessi e vi ringrazio per il vostro continuo supporto.
305. Disabili Digitali
#305

Disabili Digitali

22.12.2017
Ciao Internet! In questo episodio, esploro un tema che ho iniziato a notare nelle presentazioni recenti: l'analisi dell'audience italiana online. Sebbene sia entusiasmante notare che il 60% degli italiani è online ogni mese, mi chiedo se non stiamo guardando la situazione dalla prospettiva sbagliata. Invece di concentrarci su questa maggioranza, forse dovremmo riflettere sul 40% che non è connesso e sulle disparità che ne derivano. Ho coniato il termine "disabili digitali" per descrivere chi non ha accesso alle risorse digitali e vorrei discutere come possiamo aiutarli a colmare questo divario.
304. Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading
#304

Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading

21.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema complesso e attuale dell'insider trading, ma con una svolta moderna legata al mondo delle criptovalute. Parlo di un caso specifico che coinvolge Bitcoin Cash e Coinbase, un grande marketplace di Bitcoin, e analizzo le dinamiche e le implicazioni di queste transazioni sospette, riflettendo su come le evoluzioni tecnologiche stiano cambiando il panorama delle normative finanziarie.
303. Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...
#303

Il Codacons e la RIDICOLA serie di esposti...

20.12.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploriamo una situazione alquanto paradossale che coinvolge il Kodakons e il suo approccio al fenomeno Bitcoin. Ho voluto sviscerare la questione degli esposti presentati a 104 procure italiane, criticando la superficialità e la mancanza di comprensione che sembra emergere dal comunicato stampa dell'associazione. Analizziamo insieme le implicazioni reputazionali e perché questo tipo di azioni non solo rischiano di intasare il sistema giudiziario, ma anche di minare la credibilità di un'istituzione storicamente rilevante.
302. WannaKorea? Wannacry era una arma del Nord Corea...
#302

WannaKorea? Wannacry era una arma del Nord Corea...

19.12.2017
Ciao internet! In questa puntata affronto il tema degli attacchi cibernetici, concentrandomi in particolare sul caso di WannaCry. Esploro il coinvolgimento della Corea del Nord e il ruolo dell'NSA, rivelando come le armi digitali possano sfuggire di mano e provocare danni su scala globale. Analizzo la responsabilità degli Stati Uniti nel proteggere le proprie vulnerabilità e la necessità di aggiornare i sistemi operativi per prevenire simili attacchi.
186. WEEKLYVLOG - Settimana 1 - Lussemburgo!
#186

WEEKLYVLOG - Settimana 1 - Lussemburgo!

19.12.2017
Ciao a tutti! Questa settimana ho deciso di rispondere a una domanda che mi fate spesso: cosa faccio da mattina a sera durante la settimana? Ho pensato di mostrarvelo attraverso una serie di video che ho registrato con la mia GoPro Hero Session 4. Non è la migliore qualità, ma è sufficiente per darvi un'idea di come trascorro il mio tempo. Ho montato più di 200 spezzoni, ed è stata una settimana particolarmente interessante perché sono stato in Lussemburgo per lavoro. Anche se non ho potuto mostrarvi tutto, spero che questo montaggio vi dia un'idea chiara delle mie giornate. Pronti? Via!
301. Bitcoin: valuta o
#301

Bitcoin: valuta o "investimento"?

18.12.2017
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su Bitcoin e sul suo utilizzo effettivo rispetto alle aspettative iniziali. Discutendo dopo un TEDx a Foggia, analizzo come Bitcoin, nato per essere una moneta alternativa e decentralizzata, funzioni più come strumento di speculazione piuttosto che come moneta di scambio quotidiano. Mi soffermo sulle limitazioni operative e sui costi energetici delle transazioni, proponendo una riflessione sul futuro delle criptovalute.
300. Migliaia di telecamere private online: scopri che cos' è successo e perché sono online!
#300

Migliaia di telecamere private online: scopri che cos' è successo e perché sono online!

14.12.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il mondo delle webcam pubblicamente accessibili online, spesso senza che i proprietari ne siano consapevoli. Attraverso il sito Insecam.org, che raccoglie telecamere mal configurate, discutiamo dell'importanza della sicurezza delle nostre telecamere e dei dispositivi IoT, sottolineando la necessità di proteggere l'accesso con password sicure. Invito gli ascoltatori a riflettere sulla loro sicurezza e a condividere le loro scoperte.
299. Ok, il Papa è su Twitter, ma io con la mia azienda ci devo stare?
#299

Ok, il Papa è su Twitter, ma io con la mia azienda ci devo stare?

13.12.2017
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di "Ciao Internet" parliamo di due articoli pubblicati su Agi. Il primo riguarda l'anniversario della presenza di Papa Francesco sui social, mentre il secondo esplora l'attuale utilità di Twitter per brand e giornalisti. Nonostante la qualità del video non sia delle migliori, ci immergiamo in un'analisi dettagliata di questi argomenti. Vi invito a lasciarmi i vostri commenti e opinioni su questi temi e sulla qualità della puntata.
298. Una notte al Museo - al MUSE di Trento
#298

Una notte al Museo - al MUSE di Trento

11.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto la mia esperienza unica al Musee di Trento, dove ho avuto l'opportunità di partecipare a una speciale "notte al museo". È stata un'occasione per esplorare il museo in un modo completamente diverso, tra scienza, storie affascinanti e un'atmosfera magica.
297. Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)
#297

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)

07.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet esploriamo i megatrends che stanno plasmando la nostra società, concentrandoci in particolare sui comportamenti e le aspettative dei millennials. Discutiamo delle loro abitudini finanziarie, del loro desiderio di gratificazione immediata e del loro impatto sul mercato e sulla cultura. Attraverso l'analisi di articoli e teorie di esperti come Simon Sinek e Philip Kotler, riflettiamo su come le aziende possono adattarsi a queste nuove dinamiche per catturare l'attenzione e la fedeltà di questa generazione.
296. Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (1 di 2)
#296

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (1 di 2)

06.12.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", condivido una conferenza che ho tenuto per ING Direct sui macro trend che stanno trasformando il nostro mondo. Discutiamo di come queste tendenze influenzano i clienti millennial e l'evoluzione dei mercati, con un focus particolare su tecnologia, urbanizzazione e cambiamenti nel comportamento dei consumatori. Vi invito a riflettere su come queste dinamiche influenzano la nostra vita quotidiana e il futuro del fintech.