Ciao Internet | Ricerca: Green Pass - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 16 episodi per "Green Pass" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
16 episodi trovati
1101. Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico
#1101

Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico

05.01.2023
Il messaggio di scuse di Madame, coinvolta in un'indagine per falso ideologico legato all'uso di un Green Pass falso, è analizzato criticamente. Viene evidenziata l'assenza di una vera assunzione di responsabilità e l'uso di un linguaggio che cerca di suscitare pietà, senza affrontare direttamente la questione della falsificazione del Green Pass.
984. SOGEI in DOWN, niente ricette, fatture, green pass. Cosa  successo?
#984

SOGEI in DOWN, niente ricette, fatture, green pass. Cosa è successo?

30.03.2022
Un guasto tecnico ha causato il blocco totale dei servizi informatici della pubblica amministrazione italiana, gestiti da Sogei. La mancanza di corrente elettrica ha paralizzato sistemi cruciali come l'anagrafe, la sanità e la fiscalità, sollevando gravi interrogativi sulla sicurezza e affidabilità delle infrastrutture digitali del paese.
952. La Guerra Cybernetica in Ucraina
#952

La Guerra Cybernetica in Ucraina

16.02.2022
La puntata esplora la guerra ibrida in Ucraina, con attacchi informatici e campagne di disinformazione, il controverso spot di Coinbase al Super Bowl e i recenti fail di comunicazione, tra cui quello di Regina TV e un'affermazione errata di un esponente politico italiano. Si discute anche delle implicazioni reputazionali delle donazioni al Freedom Convoy in Canada e della causa del Texas contro Meta per l'uso del riconoscimento facciale.
934. I GreenPass ora si possono revocare quali sono i problemi?
#934

I #GreenPass ora si possono revocare: quali sono i problemi?

20.12.2021
L'episodio esplora l'evoluzione del Green Pass in Europa, nato come certificato di vaccinazione e trasformato in un lasciapassare. Si analizzano le implicazioni della lista di revoca dei Green Pass, introdotta per gestire i casi di certificati rubati o di persone infette. Vengono discussi i rischi tecnologici e di privacy legati a questo sistema, tra cui la possibilità di abuso dei dati e le problematiche di sincronizzazione tra diverse entità.
921. 1000 GreenPass rubati ed ora?
#921

1000 GreenPass rubati: ed ora?

22.11.2021
Un archivio contenente un migliaio di Green Pass italiani è stato diffuso online, sollevando gravi preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali. L'episodio esamina le potenziali violazioni del GDPR, le responsabilità dei titolari dei dati e le conseguenze per le strutture che potrebbero aver gestito in modo inappropriato i certificati. Viene analizzata anche l'efficacia dei controlli nei luoghi pubblici e la necessità di una maggiore responsabilità individuale nella gestione dei propri dati.
920. TUTTI i GreenPass italiani online! Ma  vero?
#920

TUTTI i #GreenPass italiani online! Ma è vero?

20.11.2021
Una quantità significativa di Green Pass italiani è stata trovata online su piattaforme di condivisione come Emule. Circa duemila certificati, completi di dati personali, sono facilmente accessibili, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza e sull'integrità del sistema. La situazione richiede un'azione immediata per invalidare i Green Pass compromessi e rafforzare i controlli documentali per prevenire abusi.
909. GreenPass hackerato ecco come hanno fatto (e cosa fare ora)
#909

#GreenPass hackerato: ecco come hanno fatto (e cosa fare ora)

28.10.2021
Green Pass falsi associati a nomi fittizi come Adolf Hitler e Mickey Mouse sono stati scoperti online, sollevando dubbi sulla compromissione delle chiavi di sicurezza. Tuttavia, la spiegazione più plausibile potrebbe essere l'abuso di un portale di test per la generazione di certificati, che consente la creazione di anteprime valide senza salvare i dati, rendendo difficile la revoca dei certificati falsi.
896. NaturaS e i tamponi ai no-vax come Burioni ha salvato il Brand...
#896

NaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...

24.09.2021
Natura Sì decide di pagare i tamponi ai dipendenti non vaccinati, scatenando polemiche e un boicottaggio da parte di Burioni. Questa scelta, dettata dalla necessità di mantenere operativa l'azienda, porta a una polarizzazione dell'opinione pubblica che potrebbe rivelarsi vantaggiosa per il brand.
882.  NoGreenPass il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!
#882

🤡 #NoGreenPass: il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!

02.09.2021
Le manifestazioni No Green Pass in Italia, organizzate da gruppi di dissidenti, si sono rivelate un clamoroso fallimento, con una partecipazione reale minima rispetto alle aspettative. Questo episodio analizza le dinamiche tra attivismo online e mobilitazione reale, mettendo in luce come la presenza sui social network non si traduca necessariamente in un coinvolgimento effettivo nelle proteste fisiche. Inoltre, esplora le conseguenze della gestione delle informazioni e della sicurezza legata a questi eventi.
880. Niente copia del Green Pass!
#GA-030

Niente copia del Green Pass!

30.08.2021
880. Niente copia del Green Pass!
#880

Niente copia del Green Pass!

30.08.2021
Le palestre e altri esercizi commerciali stanno chiedendo ai clienti di inviare il Green Pass via email per semplificare i controlli all'ingresso, una pratica che viola le normative sulla privacy. La legge prevede che il Green Pass venga esibito e verificato tramite app ufficiali, senza la conservazione dei dati. È fondamentale non trasmettere il Green Pass e segnalare eventuali violazioni al Garante per la protezione dei dati personali.
878. VI STANNO MENTENDO non esiste modo per REVOCARE i GreenPass
#878

VI STANNO MENTENDO: non esiste modo per REVOCARE i #GreenPass

13.08.2021
Il Green Pass, concepito come Digital Green Certificate, non è tecnicamente revocabile in caso di malattia, contrariamente a quanto detto dai media e dalla normativa italiana. L'assenza di un sistema di revoca, dovuta a limiti tecnici e normativi, espone a rischi di frode e utilizzi impropri, evidenziando una disconnessione tra le intenzioni legislative e l'implementazione pratica.
868. Cosa c davvero dentro al QR code del Green Pass?
#868

Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?

28.06.2021
Il Green Pass europeo contiene una serie di dati personali accessibili tramite un QR code, che includono informazioni sul vaccino, test molecolari e stato di guarigione da COVID-19. La struttura del QR code, pur pensata per funzionare offline, solleva preoccupazioni sulla privacy e sulla possibilità di discriminazione, dato che le informazioni sensibili sono facilmente leggibili.
868. Cosa c davvero dentro al QR code del Green Pass?
#GA-027

Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?

28.06.2021
865. Il Garante della Privacy  davvero un ostacolo?
#865

Il Garante della Privacy è davvero un "ostacolo"?

14.06.2021
Recenti attacchi al garante della privacy da parte di figure pubbliche come Carlo Calenda e Carlo Cottarelli sollevano preoccupazioni sul ruolo della privacy in Italia. La critica si concentra sulla percezione della privacy come un ostacolo burocratico, mentre si discute l'importanza di bilanciare i diritti fondamentali con le esigenze di salute e imprenditorialità. La puntata esplora la necessità di proteggere la privacy in un contesto di crescente digitalizzazione e sicurezza dei dati.
845. DIRETTA Ciao Internet in Diretta del 30.04.2021
#845

[DIRETTA] Ciao Internet in Diretta del 30.04.2021

01.05.2021
La puntata esplora temi di attualità e sicurezza digitale, con un focus su questioni sociali legate alla violenza di genere e alla cultura dello stupro in Italia. Si discute anche di geopolitica, con particolare attenzione alla situazione degli Uiguri in Cina, e di strategie di comunicazione e propaganda. Viene sottolineata l'importanza di un'educazione consapevole e di una gestione etica delle informazioni personali.