Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "disabilità" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web? #1422
#1422

Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web?

27.06.2025
Ciao Internet! In questa puntata, mi trovo a Cagliari per i Digital Talks insieme ad Antonino Polimeni di Polimeni Legal, e discutiamo di un argomento cruciale: la normativa sull'accessibilità dei siti web. Con l'avvicinarsi della scadenza per l'adeguamento, esploriamo cosa significa essere conformi, a chi si applica la direttiva europea recepita in Italia, e le sfide che le aziende devono affrontare per adattarsi a queste nuove esigenze. Analizziamo anche le eccezioni, l'importanza dell'usabilità e come tutto questo possa potenzialmente impattare il business.
ONLYDOWN, Deepfake e Disabilità: il Lato Oscuro dell'Intelligenza Artificiale #1390
#1390

ONLYDOWN, Deepfake e Disabilità: il Lato Oscuro dell'Intelligenza Artificiale

05.04.2025
In questa puntata di Ciao Internet, esploro un fenomeno inquietante e controverso che si sta diffondendo online: la creazione e la vendita di contenuti deepfake che sfruttano la disabilità per fini di lucro. Attraverso l'esempio di "Maria Dopari", una figura inesistente generata da intelligenza artificiale, discutiamo delle implicazioni etiche e delle sfide legate alla regolamentazione di questi contenuti. Vi racconto come questa situazione mi ha colpito, lasciandomi riflettere su quanto la rete possa essere perversa e su quanto sia urgente una maggiore consapevolezza e regolamentazione.
Come l’AI può restituire la voce persa per la disabilità (SLA e Oltre)
#1377

Come l’AI può restituire la voce persa per la disabilità (SLA e Oltre)

27.02.2025
In questa puntata di "Ciao Internet", mi sono trovato ad affrontare una tematica molto toccante e delicata: la perdita della voce a causa di una disabilità, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Durante un soggiorno a Dubai, ho ricevuto una mail che mi ha colpito profondamente: una figlia chiedeva come poter aiutare il padre, la cui voce si stava spegnendo a causa della SLA. In risposta a questa domanda, esploro come le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale possano offrire soluzioni, presentando strumenti innovativi come Live Speech e Personal Voice di Apple, e il servizio di clonazione vocale di Eleven Labs. Un episodio dedicato alla speranza che la tecnologia possa restituire la voce a chi l'ha perduta.
1126. Elon Musk contro Haraldur
#1126

Elon Musk contro Haraldur "Halli" Thorleifsson: quando dovresti parlare con i tuoi avvocati...

09.03.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il clamoroso scambio su Twitter tra Elon Musk e Haraldur "Halley" Thorleifson, un dipendente di Twitter con una storia straordinaria. Scoprirete come una semplice richiesta di chiarimento da parte di Halley si è trasformata in una gigantesca crisi di comunicazione, culminata in scuse di pessima qualità da parte di Elon Musk. Analizzo l'intera vicenda, mettendo in luce le implicazioni legali, sociali e comunicative di questo scontro pubblico.
1082. La regola dei 5 minuti di Musk con te non funziona. A meno che tu non sia neurodiverso.
#1082

La regola dei 5 minuti di Musk con te non funziona. A meno che tu non sia neurodiverso.

14.11.2022
In questa puntata di Ciao Internet affrontiamo un tema che ha fatto discutere molto nei giorni scorsi: la regola dei 5 minuti di Elon Musk. Vi spiego perché questa tecnica, che molti hanno frainteso come un segreto di produttività, in realtà non è adatta a tutti. Essendo autistico altamente funzionale, condivido la mia esperienza personale sulla neurodiversità e sul perché certe strategie di coping non possono essere generalizzate a chi non condivide le stesse sfide neurologiche.
989. Elon Musk
#989

Elon Musk "compera" Twitter? Il 9,2% delle azioni e un posto nel Board

06.04.2022
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sulla fascinazione per l'uomo forte al comando, una figura mitologica che sembra permeare ogni ambito, dalle aziende alla politica, fino al mondo dell'informatica e dell'attivismo. Analizzo come questa figura influenzi anche la struttura delle reti sociali, soffermandomi sull'entrata di Elon Musk nel consiglio di amministrazione di Twitter e sulle sue implicazioni. Tocchiamo anche temi di attualità come il comportamento inappropriato di alcune maestre nei confronti di un bambino autistico e le potenzialità, nonché i rischi, dell'uso dell'intelligenza artificiale nella diagnosi di disordini mentali.
806. Libertà Cognitiva e Privacy Mentale - #Garantismi ep.4
#806

Libertà Cognitiva e Privacy Mentale - #Garantismi ep.4

01.02.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, esploriamo il complesso e affascinante tema della libertà cognitiva e della privacy mentale. Partendo da un titolo ispirato da una presentazione di Guido, ci addentriamo nelle implicazioni etiche e tecnologiche di dispositivi in grado di leggere le onde cerebrali e dell'uso di intelligenza artificiale per dedurre stati mentali e comportamenti. Confrontiamo i potenziali benefici e i pericoli di queste tecnologie emergenti, riflettendo su come potrebbero influenzare la nostra libertà di pensiero e la privacy personale.
749. La Propaganda Buonista della
#749

La Propaganda Buonista della "Bestia" della Sinistra

25.07.2020
In questo episodio speciale estivo di Ciao Internet, affrontiamo il tema della propaganda politica, esaminando la cosiddetta "bestia" non solo dalla prospettiva della macchina salviniana, ma anche attraverso il prisma del Partito Democratico. Esploriamo come entrambi gli schieramenti utilizzino strategie di comunicazione simili, seppur con intenti differenti, e riflettiamo sulle implicazioni di queste tattiche emotive nella società moderna.
726. Rappresentanza e Rappresentazione (un DIFFICILE video sulla rappresentazione della
#726

Rappresentanza e Rappresentazione (un DIFFICILE video sulla rappresentazione della "normalità")

08.06.2020
Ciao Internet! Sono Matteo Flora e oggi voglio parlarvi di un tema che ha suscitato molte discussioni: la rappresentazione di genere nell'app Immuni. Abbiamo assistito a una polemica riguardo le immagini stereotipate di mamme e papà che ha sollevato questioni importanti sulla rappresentatività e sulla costruzione sociale della realtà. In questa puntata, esplorerò come gli stereotipi influenzano la percezione e la realtà sociale, e discuterò delle difficoltà di rappresentare correttamente la diversità.
510. Disabili? Il governo americano li
#510

Disabili? Il governo americano li "controlla" su Facebook

12.03.2019
Ciao Internet! In questo episodio parlo di un tema che sta facendo discutere: l'utilizzo dei social media da parte del governo americano per verificare le dichiarazioni di disabilità. È un argomento che solleva importanti questioni etiche e legali, e oggi esploreremo i limiti della privacy e del controllo statale. Vi invito a riflettere con me su queste tematiche e a condividere il vostro punto di vista.
305. Disabili Digitali
#305

Disabili Digitali

22.12.2017
Ciao Internet! In questo episodio, esploro un tema che ho iniziato a notare nelle presentazioni recenti: l'analisi dell'audience italiana online. Sebbene sia entusiasmante notare che il 60% degli italiani è online ogni mese, mi chiedo se non stiamo guardando la situazione dalla prospettiva sbagliata. Invece di concentrarci su questa maggioranza, forse dovremmo riflettere sul 40% che non è connesso e sulle disparità che ne derivano. Ho coniato il termine "disabili digitali" per descrivere chi non ha accesso alle risorse digitali e vorrei discutere come possiamo aiutarli a colmare questo divario.
99. Fare pipì su tutta Londra. E poi di Selvaggia Lucarelli e dei Grandi Obesi...
#99

Fare pipì su tutta Londra. E poi di Selvaggia Lucarelli e dei Grandi Obesi...

08.02.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", vi porto in un viaggio visivo al 32esimo piano dello Shard a Londra, raccontandovi l'esperienza unica di sorseggiare la vista della città. Ma non è solo di panorami mozzafiato che parliamo: affrontiamo anche temi importanti come la discriminazione e la stigmatizzazione delle persone sovrappeso, sollevando domande su come possiamo costruire una società più inclusiva.
38. Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!
#38

Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!

09.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, analizzo un evento che ha scatenato discussioni sui social media: il presunto "fail" della pagina Facebook di Matteo Renzi. Durante una visita ad Alessandria, una galleria di foto è stata pubblicata con una nota che escludeva quella di una persona con disabilità. La reazione della rete è stata immediata, ma la situazione si è evoluta rapidamente grazie a un chiarimento. Discutiamo di come questo episodio rappresenti un esempio di gestione degli errori e delle responsabilità.