Ciao Internet | Ricerca: eventi pubblici - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "eventi pubblici" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
Se la Kiss Cam ti rovina la vita (e lazienda) al concerto dei Coldplay
#GA-129

Se la Kiss Cam ti rovina la vita (e l’azienda) al concerto dei Coldplay

18.07.2025
A Boston, una Kiss Cam inquadra il CEO di Astronomer e il direttore del personale, entrambi sposati, suscitando scalpore quando il video diventa virale. La vicenda evidenzia il fenomeno del "Context Collapse" e solleva importanti questioni di privacy e diritto alla cronaca. Analizzando le implicazioni legali e sociali, si esplora come le reazioni personali possano amplificare situazioni potenzialmente dannose.
Quando a violare il GDPR  la Commissione Europea il caso del targeting politico 120
#GA-120

Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico

18.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet" affronto un tema che mi ha particolarmente colpito: la Commissione Europea è stata accusata di violare il GDPR in una campagna di comunicazione sui social media. Insieme a Guido, esaminiamo come la Commissione, che dovrebbe essere paladina della privacy e delle regole digitali, sia finita sotto accusa per l'uso improprio dei dati personali nel tentativo di promuovere una proposta di regolamento contro la pedopornografia online. È un episodio che solleva molte domande sulla trasparenza e l'etica nell'uso dei dati personali.
TheBorderline chi guadagna dalla morte di un bambino? 1153
#1153

TheBorderline: chi guadagna dalla morte di un bambino?

19.06.2023
La tragedia legata al canale YouTube "The Borderline" solleva interrogativi su chi monetizza eventi drammatici. Nonostante la morte di un bambino, il canale continua a guadagnare attraverso la pubblicità non disabilitata da YouTube. Anche gli inserzionisti traggono vantaggio da questa visibilità, mentre le aziende coinvolte tentano di distanziarsi dall'accaduto. La situazione evidenzia un sistema di monetizzazione problematico che premia contenuti rischiosi.
1118. Perch non  mai abbastanza e perch gestire le aspettative e come commentarle...
#1118

Perché non è mai abbastanza e perché gestire le aspettative e come commentarle...

13.02.2023
Sanremo diventa il pretesto per esplorare il tema delle aspettative, sia personali che sociali. Le critiche rivolte agli eventi pubblici spesso riflettono più le aspettative di chi le formula che i fatti stessi. Le aspettative disattese possono generare insoddisfazione, ma la responsabilità non è sempre dell'evento o delle persone coinvolte, bensì di chi ha creato quelle aspettative.
895. FATE GAARE Fedez e Ermal Meta contro Giuseppe Conte su concerti e comizi
#895

"FATE GA*ARE": Fedez e Ermal Meta contro Giuseppe Conte su concerti e comizi

23.09.2021
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, viene criticato per le immagini delle sue manifestazioni politiche affollate, mentre il settore dello spettacolo è fortemente limitato dalle restrizioni anti-COVID. Artisti come Ermal Meta e Fedez esprimono il loro scontento, sottolineando l'ingiustizia delle misure differenziate. Conte risponde con delle scuse, ma le sue azioni successive non mostrano cambiamenti significativi, sollevando ulteriori polemiche.
844. Sky Advertising Manager un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria
#844

Sky Advertising Manager: un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria

30.04.2021
Sky Advertising Manager rivoluziona la pianificazione pubblicitaria su televisione, radio e piattaforme digitali, permettendo anche alle piccole e medie imprese di creare campagne mirate senza intermediari. Con budget flessibili, la piattaforma offre strumenti di targetizzazione avanzati e accesso a contenuti multimediali di Sky, democratizzando l'accesso alla pubblicità su scala nazionale.
539. 100.000 euro di Pubblicit di Salvini su Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...
#539

100.000 euro di Pubblicità di #Salvini su #Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...

23.05.2019
Facebook ha implementato una funzione di trasparenza che consente di analizzare le spese pubblicitarie delle pagine, rivelando che la pagina di Matteo Salvini ha investito oltre 92.000 euro in inserzioni in pochi mesi. Le campagne si concentrano su messaggi di partecipazione e su narrazioni controverse, spesso legate a questioni etniche, evidenziando un uso strategico della pubblicità per influenzare l'opinione pubblica.
523. Google SensorVault cosa  e come funziona
#523

Google #SensorVault: cosa è e come funziona

15.04.2019
SensorVault è il vasto database di Google che raccoglie le informazioni di geolocalizzazione degli utenti. Le forze dell'ordine possono richiedere l'accesso a questi dati per identificare chi si trovava in una specifica area in un dato momento, sollevando questioni sulla privacy e sull'uso massivo dei dati per scopi investigativi.
471. 50 sfumature di Matteo Online
#471

50 sfumature di Matteo Online

12.12.2018
Matteo Flora esplora le diverse piattaforme dove è possibile seguirlo, offrendo una panoramica su come rimanere aggiornati sui suoi contenuti. Dalla comodità di YouTube per i video, passando per Facebook e LinkedIn per eventi e aggiornamenti professionali, fino a Twitter, Telegram e la newsletter per le ultime novità e approfondimenti settimanali. Un invito a connettersi e partecipare alla community di "spartani" per contenuti esclusivi e anteprime.
313. Cinque Digital Trend per il 2018
#313

Cinque Digital Trend per il

10.01.2018
Amazon si prepara a dominare anche il settore dell'advertising online, sfruttando la sua capacità di profilazione avanzata. Il digital marketing affronta sfide etiche, mentre la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale promettono cambiamenti futuri. L'influencer marketing si evolve, favorendo influencer di nicchia più trasparenti e affidabili.
292. YouTube e Pedofilia i problemi sui contenuti non sono finiti...
#292

YouTube e Pedofilia: i problemi sui contenuti non sono finiti...

27.11.2017
YouTube affronta una crisi pubblicitaria dovuta alla presenza di contenuti inappropriati accostati agli annunci. Problemi di contenuti violenti e sessualizzazione dei minori hanno portato grandi investitori a ritirare i loro fondi. La soluzione proposta include un controllo più rigoroso dei contenuti, ma l'intelligenza artificiale mostra limiti significativi nel gestire tali complessità.
245. Perch Apple sta facendo incare chi vuole tracciarvi Online. E, i MIA2017!
#245

Perché Apple sta facendo inc***are chi vuole tracciarvi Online. E, i MIA2017!

18.09.2017
Apple introduce un sistema chiamato Intelligent Tracking Prevention nei suoi nuovi sistemi operativi iOS 11 e MacOS X, limitando drasticamente l'uso dei cookie di terza parte e complicando la vita ai sistemi di tracciamento online. Questa mossa, che mira a proteggere la privacy degli utenti, ha suscitato reazioni contrastanti nel settore della pubblicità, sollevando dibattiti sull'impatto per i consumatori e le aziende.
27. Twitter licenzia 300 dipendenti
#27

Twitter licenzia 300 dipendenti

25.10.2016
Twitter sta affrontando una crisi significativa, con un piano per licenziare l'8% della sua forza lavoro, principalmente nel reparto vendite. La piattaforma, pur essendo un'importante fonte di notizie in tempo reale, fatica a monetizzare rispetto a concorrenti come Facebook e Instagram. La strategia di Jack Dorsey mira a riposizionare Twitter come "The News Company", ma la sfida sarà trovare un fattore differenziante o aumentare significativamente la base utenti.