Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
1217-1232 di 1456 episodi
232. Una Guida in 3 punti per non prendere Virus, Malware, Cryptolocker
#232

Una Guida in 3 punti per non prendere Virus, Malware, Cryptolocker

27.08.2017
Internet è spesso percepito come un luogo pieno di pericoli informatici, ma la maggior parte delle minacce può essere evitata seguendo tre semplici regole: mantenere aggiornati i sistemi operativi e gli antivirus, evitare di condividere le proprie credenziali con siti sospetti e non eseguire programmi o aprire documenti di cui non si è certi della provenienza. Questi accorgimenti riducono significativamente i rischi di attacchi informatici.
231. Dubai, mare, il grattacielo pi alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper
#231

Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper

19.08.2017
Dubai si rivela una città di contrasti tra lusso estremo e tradizione, con attrazioni come il Dubai Mall e il Burj Khalifa che mostrano la sua modernità. Nel contempo, il discorso si sposta su temi di attualità come la tolleranza verso l'intolleranza, sollevando questioni etiche su come le piattaforme dovrebbero gestire contenuti di odio, richiamando il paradosso della tolleranza di Popper.
230. KLM regala biglietti aerei gratis per il 97esimo compleanno!
#230

KLM regala biglietti aerei gratis per il 97esimo compleanno!

16.08.2017
Un nuovo inganno virale su Facebook promette biglietti aerei gratuiti da parte di KLM, ma si tratta di una truffa evidente. L'iniziativa sfrutta la credulità degli utenti per raccogliere dati personali e creare pagine con molti "like" da vendere. La riflessione si allarga alla capacità delle persone di discernere la realtà in questioni più complesse e di rilevanza sociale.
229. Hacker, anelli, grillismi di Rousseu, e...lautoerotismo vacanziero di Gu Pequeno
#229

Hacker, anelli, grillismi di Rousseu, e...l'autoerotismo vacanziero di Guè Pequeno

12.08.2017
La comunità hacker si riunisce a Shah, un evento cruciale per discutere di sicurezza, privacy e diversità, mentre emergono vulnerabilità nei sistemi informatici legati a figure pubbliche italiane. La sicurezza operativa è fondamentale, come dimostra l'incidente reputazionale di Gué Pequegno, che sottolinea l'importanza di gestire con cautela i contenuti personali online.
228. Attacco a Rousseau del Movimento 5 Stelle tutto quello che dovete sapere
#228

Attacco a #Rousseau del Movimento 5 Stelle: tutto quello che dovete sapere

07.08.2017
La piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle è stata compromessa da vulnerabilità di sicurezza, sollevando dubbi sulla gestione dei dati e la trasparenza del movimento. L'accesso non autorizzato al database ha esposto informazioni sensibili degli attivisti, mettendo in discussione l'integrità delle votazioni e la fiducia nel sistema.
227. Il Paradiso degli Hacker benvenuti a SHA2017
#227

Il Paradiso degli Hacker: benvenuti a SHA2017

05.08.2017
SHA 2017, il più grande camp hacker al mondo, riunisce quasi 4000 hacker da ogni parte del globo in un evento di contaminazione culturale e tecnologica. Tra talk stimolanti e incontri tra vecchi e nuovi amici, l'evento rappresenta un'occasione unica per esplorare nuove idee e rafforzare la comunità hacker in un contesto accogliente e familiare.
226. No, Facebook NON HA ucciso una intelligenza artificiale fuori controllo...
#226

No, Facebook NON HA "ucciso" una intelligenza artificiale fuori controllo...

02.08.2017
L'articolo virale che afferma che Facebook ha dovuto spegnere un'intelligenza artificiale perché ha iniziato a parlare in una lingua incomprensibile è una distorsione della realtà. In realtà, le intelligenze artificiali di Facebook stavano ottimizzando la comunicazione per contrattazioni interne, utilizzando un linguaggio abbreviato che non era utile per interazioni umane. Questo ha portato a sospendere il progetto, non per pericolo, ma per mancanza di utilità pratica.
225. CHIUSO PER FERIE! Ci vediamo il 4 Settembre!
#225

CHIUSO PER FERIE! Ci vediamo il 4 Settembre!

01.08.2017
Matteo Flora annuncia una pausa estiva dalle pubblicazioni giornaliere, ringraziando il pubblico per il supporto e la partecipazione. Durante il mese di agosto, verranno condivisi contenuti selezionati dall'anno passato e nuovi video settimanali. Flora è in nomination per i Macchia Nera Internet Award e invita i fan a votare.
224. Le vacanze degli Italiani lanalisi delle conversazioni online
#224

Le vacanze degli Italiani: l'analisi delle conversazioni online

30.07.2017
Le conversazioni online degli italiani sulle vacanze, analizzate da giugno ad agosto, mostrano un forte interesse per il mare, con Instagram e Twitter come principali piattaforme di discussione. I temi principali includono le attività estive, le immagini condivise e la demografia degli utenti coinvolti nelle discussioni.
223. TETTE. Parliamo delle tette su Linkedin?
#223

TETTE. Parliamo delle tette su Linkedin?

28.07.2017
L'episodio esplora l'uso di immagini provocatorie su LinkedIn, un social network professionale, interrogandosi sul perché molti scelgano di esprimere la propria femminilità in modo esasperato in un contesto lavorativo. Viene analizzato il contrasto tra la valorizzazione delle capacità professionali e l'uso di immagini che potrebbero distrarre dall'obiettivo principale della piattaforma.
222. Chi sono gli Influencer, spiegato bene bene...
#222

Chi sono gli Influencer, spiegato bene bene...

26.07.2017
Gli influencer, individui con grande autorevolezza o numerosi seguaci, giocano un ruolo cruciale nel marketing moderno. L'influencer marketing, però, spesso sfuma i confini tra opinioni personali e promozioni pagate. Recentemente, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ribadito l'importanza della trasparenza, richiedendo che qualsiasi forma di compensazione, sia essa monetaria o in natura, venga chiaramente dichiarata.
221. Rimuovere contenuti dalla rete e cosa ci insegna Barbra Streisand
#221

Rimuovere contenuti dalla rete e cosa ci insegna Barbra Streisand

25.07.2017
Anthony Scaramucci, nuovo responsabile della comunicazione del governo Trump, ha cercato di eliminare vecchi tweet critici verso Trump, ottenendo l'effetto opposto: una maggiore diffusione. Questo fenomeno, noto come effetto Streisand, dimostra come i tentativi di nascondere informazioni indesiderate possano spesso amplificarne la visibilità, sottolineando l'importanza di gestire con cautela la reputazione online.
220. Come rapire Martina, 5 anni, ai giardinetti...
#220

Come rapire Martina, 5 anni, ai giardinetti...

24.07.2017
Una bambina di cinque anni, Martina, ha un profilo Facebook creato dai genitori per mantenere un legame familiare nonostante la separazione. Tuttavia, questo profilo espone la bambina a rischi significativi, rivelando dettagli personali e abitudini quotidiane. La situazione evidenzia i pericoli della condivisione eccessiva di informazioni sui social media, specialmente per i minori.
219. IMPORTANTE! Una proroga INDEGNA contro la i Diritti Civili dei Cittadini
#219

IMPORTANTE! Una proroga INDEGNA contro la i Diritti Civili dei Cittadini

21.07.2017
Un recente emendamento di legge, apparentemente legato alla normativa europea sugli ascensori, propone di estendere la durata della conservazione delle intercettazioni telefoniche per altri sei anni. Questo tentativo di modifica normativa solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'integrità del processo legislativo, evidenziando preoccupazioni riguardo all'inserimento di disposizioni non correlate in leggi apparentemente innocue.
218. ETHEREUM come hanno rubato 9 milioni di dollari a CoinDash
#218

ETHEREUM: come hanno rubato 9 milioni di dollari a CoinDash

21.07.2017
Un attacco informatico ha permesso a un hacker di deviare 9 milioni di dollari in Ether da un'Initial Coin Offering (ICO) di CoinDash, cambiando semplicemente l'indirizzo del borsellino elettronico sul sito web della piattaforma. CoinDash ha deciso di onorare comunque le quote di monete virtuali a chi ha inviato fondi all'indirizzo sbagliato, evidenziando l'aumento delle frodi nel mondo delle criptovalute.
Il segreto dei VLOG  divertirsi. E non mi divertivo...
#141

Il segreto dei VLOG è divertirsi. E non mi divertivo...

21.07.2017
L'attenzione maniacale alla perfezione tecnica nella produzione video può portare a una perdita di entusiasmo e creatività. Un nuovo approccio, con meno enfasi sulla qualità tecnica e più focus sul contenuto e il divertimento, può rivitalizzare il processo creativo, soprattutto quando si lavora in mobilità e in ambienti diversi.