Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "Monitor APA" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
La tua memoria contro di te: il pericolo PPC (Persistent Personal Chronoscript) #1419
#1419

La tua memoria contro di te: il pericolo PPC (Persistent Personal Chronoscript)

20.06.2025
In questa puntata, esploro un concetto che ho deciso di chiamare Persistent Personal Chronoscript (PPC), un'idea che nasce dalla riflessione su come strumenti tecnologici come Recall di Windows o il sistema di memoria di ChatGPT stiano trasformando la nostra percezione e gestione della memoria personale. Discuterò delle implicazioni di queste tecnologie sulla privacy individuale, sulla possibilità di manipolazione sociale e sulla necessità di una governance forte per proteggere la nostra identità e autenticità.
AGID passa le statistiche su Amazon e ci prende per il... #1154
#1154

AGID passa le statistiche su Amazon e ci prende per il...

21.06.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nella complessa e frustrante situazione legata all'utilizzo dei servizi di analisi web da parte delle pubbliche amministrazioni italiane. Con un focus su Web Analytics Italia, esploro come l'iniziativa nata per garantire la sovranità digitale sia finita per dipendere nuovamente da fornitori americani, compromettendo la protezione dei dati degli utenti. Rifletto sull'inefficienza e la mancanza di coerenza nelle decisioni dell'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid) e condivido il mio sconcerto su come queste scelte possano impattare negativamente non solo le aziende ma anche la fiducia degli utenti nei confronti delle istituzioni.
838. SARI: Il #Garante blocca il progetto di sorveglianza di massa del Ministero dell'Interno
#838

SARI: Il #Garante blocca il progetto di sorveglianza di massa del Ministero dell'Interno

19.04.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di Ciao Internet, insieme a Guido Scorza, avvocato e membro del collegio del Garante, esploriamo il controverso sistema Sari, un avanzato metodo di riconoscimento facciale in tempo reale proposto dal Ministero dell'Interno. Discutiamo le implicazioni legali e etiche di questo sistema, il parere del Garante che ne ha bloccato l'uso e le potenziali conseguenze per la privacy e la sicurezza nazionale.
806. Libertà Cognitiva e Privacy Mentale - #Garantismi ep.4
#806

Libertà Cognitiva e Privacy Mentale - #Garantismi ep.4

01.02.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, esploriamo il complesso e affascinante tema della libertà cognitiva e della privacy mentale. Partendo da un titolo ispirato da una presentazione di Guido, ci addentriamo nelle implicazioni etiche e tecnologiche di dispositivi in grado di leggere le onde cerebrali e dell'uso di intelligenza artificiale per dedurre stati mentali e comportamenti. Confrontiamo i potenziali benefici e i pericoli di queste tecnologie emergenti, riflettendo su come potrebbero influenzare la nostra libertà di pensiero e la privacy personale.
618. La #Censura delle #Sardine? Non proprio... » Puntata Speciale
#618

La #Censura delle #Sardine? Non proprio... » Puntata Speciale

25.11.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la recente controversia riguardante la temporanea oscurazione della pagina delle sardine su Facebook. Analizzo le differenze tra questo evento e la cancellazione delle pagine di Casa Pound, spiegando il funzionamento del sistema di segnalazioni di Facebook e l'importanza di bilanciare tra costi e benefici. Affronto anche le problematiche legate alle segnalazioni di massa e alla necessità di un sistema di contestazione per le decisioni finali delle piattaforme.
605. Gli
#605

Gli "Indicatori della crisi d'impresa" spiegati in modo semplice con Riccardo Ranalli

25.10.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di ospitare Riccardo Ranalli, noto commercialista e esperto di crisi aziendali. Abbiamo discusso degli "indici di crisi" e del loro ruolo nel nuovo codice della crisi, esplorando come questi strumenti possano aiutare a prevenire situazioni di insolvenza aziendale. Riccardo ha condiviso con noi la sua esperienza nella creazione di sistemi di allerta e gestione delle crisi, con particolare attenzione al ruolo dell'OCRI come organo di mediazione. Un episodio ricco di spunti per comprendere meglio le dinamiche della gestione delle crisi d'impresa.
563. CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi
#563

CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.5 - Monitoraggio dei Competitor e degli Eventi

18.07.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ci addentriamo nell'affascinante mondo del monitoraggio della rete per analizzare non solo la nostra presenza, ma anche quella dei nostri competitor. Insieme a Jacopo, uno degli analisti di The Fool, esploriamo come un'analisi dettagliata dei dati possa rivelare interessanti insight. Con esempi pratici come il confronto tra "Game of Thrones" e "The Walking Dead" e l'analisi dei dati del Mobile World Congress, mostriamo come queste informazioni possano essere utilizzate per migliorare le strategie di comunicazione.
561. Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM
#561

Aegis, il sistema di Intercettazione cinese powered by Google e IBM

15.07.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la complessa interconnessione tra alcune delle più grandi aziende tecnologiche americane e il sistema di controllo di massa cinese, come rivelato da un articolo di The Intercept. Analizzo come la Open Power Foundation, guidata da ex dirigenti di Google e IBM, abbia creato un ponte tecnologico con la società cinese Semtian, che sviluppa sistemi di sorveglianza di massa. Discutiamo delle implicazioni etiche e delle possibili conseguenze di tali collaborazioni, mettendo in luce i pericoli della sorveglianza di massa indiscriminata.
489. OneToOne » Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora
#489

OneToOne » Andrea Ghirardini parla di Intercettazioni e Trojan con Matteo Flora

25.01.2019
Ciao Internet! In questa puntata ho avuto il piacere di chiacchierare con Andrea Ghirardini, noto anche come "Pila", un esperto di computer forensic. Abbiamo esplorato il mondo delle intercettazioni, analizzando come i governi e le organizzazioni possano teoricamente controllare e analizzare il traffico dati a livello nazionale. È stata un'occasione per sviscerare le complessità tecniche dietro queste operazioni, comprendere i costi e le capacità necessarie, e discutere le implicazioni etiche e legali di tali pratiche.
322. Ciao Internet 2: furti di cryprovalute, echo chambers, hatreon, Strava e i militari
#322

Ciao Internet 2: furti di cryprovalute, echo chambers, hatreon, Strava e i militari

29.01.2018
In questa seconda puntata di "Ciao Internet", parlo di diversi argomenti che vanno dai deep fakes alle criptovalute, passando per le bolle ideologiche e le fake news. Esploro le implicazioni delle tecnologie emergenti, come i deep fakes, sulla nostra percezione della verità e della realtà, e discuto dell'ultimo grande furto di criptovalute. Inoltre, affronto la questione delle piattaforme che finanziano l'odio e rifletto sul ruolo storico delle fake news, concludendo con una curiosa vicenda legata all'app di fitness Strava.