Ciao Internet | Ricerca: tendenze - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 13 episodi per "tendenze" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
13 episodi trovati
Le AI che lanciano testate nucleari? LLM, Wargames ed Escalation
#1286

Le AI che lanciano testate nucleari? LLM, Wargames ed Escalation

11.07.2024
L'integrazione di agenti di intelligenza artificiale autonomi nelle decisioni diplomatiche e militari potrebbe innescare escalation imprevedibili, fino all'uso di armi nucleari. Uno studio del Georgia Institute of Technology e della Stanford University ha mostrato come i modelli linguistici avanzati, utilizzati in simulazioni di guerra, tendano a esacerbare i conflitti anziché mitigarli, sollevando preoccupazioni sulla loro applicazione nel mondo reale.
1029. Il CORSIVO PARLATO uccider la Lingua Italiana e i vostri FIGLI
#1029

Il CORSIVO PARLATO ucciderà la Lingua Italiana e i vostri FIGLI

21.06.2022
Il fenomeno del "corsivo parlato", nato su TikTok, è una moda che gioca con le cadenze linguistiche, in particolare quella milanese, e ha trovato in Elie Esposito la sua principale interprete. Nonostante le critiche che lo accusano di minacciare la lingua italiana, si tratta di una forma di intrattenimento che mette in luce l'abilità performativa di Esposito. Le reazioni negative, spesso basate su incomprensioni, sottolineano la tendenza a giudicare senza informarsi adeguatamente.
936. PRIVACY Tutti i Trend del 2022 da conoscere!
#936

PRIVACY: Tutti i Trend del 2022 da conoscere!

10.01.2022
Le tendenze globali e nazionali in materia di privacy e sicurezza informatica nel 2022 sono al centro dell'attenzione. La crescente minaccia dei ransomware spinge verso nuove regolamentazioni, mentre la privacy diventa un tema globale con l'adozione di normative simili al GDPR in tutto il mondo. Inoltre, la monetizzazione dei dati e la trasparenza dei data breach sono questioni emergenti che richiedono un'attenzione particolare.
697. Webinar  Lucia Celi di The Fool ci parla de Limpatto del CoronaVirus nelle Digital Audience
#697

Webinar » Lucia Celi di The Fool ci parla de "L'impatto del CoronaVirus nelle Digital Audience"

29.04.2020
Data4Good esplora l'uso dei dati per fornire insight sulle dinamiche digitali e sociali post-crisi. Attraverso un progetto di analisi collaborativa con Global Web Index, emergono tendenze globali sulle abitudini quotidiane, il livello di ottimismo e le aspettative verso i brand. I dati rivelano un aumento delle attività fisiche e un cambiamento nelle abitudini di consumo e informazione, offrendo una guida per decisioni strategiche future.
647. Ciao, Internet Live!  24.01.2020
#647

Ciao, Internet Live! » 24.01.2020

25.01.2020
Una serata di chiacchiere informali e battute tra amici, con discussioni su argomenti vari, tra cui esperienze personali, cultura pop e tecnologia. La conversazione si snoda tra racconti di vita quotidiana, interazioni con il pubblico e riflessioni su temi leggeri e di attualità.
645. Data4Breakfast la colazione con i dati di The Fool
#645

#Data4Breakfast: la colazione con i #dati di The Fool

23.01.2020
Data for Breakfast è una nuova rubrica che esplora l'uso dei dati sui social media, con un focus su Instagram e TikTok. Vengono analizzati i comportamenti degli utenti e le piattaforme social in Cina, evidenziando le differenze culturali e di utilizzo rispetto all'Occidente. Le statistiche mostrano come i social media siano integrati nella vita quotidiana e come possano influenzare le decisioni di acquisto e la percezione di appartenenza.
627. OneToOne  Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora
#627

OneToOne » Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora

06.12.2019
Il visual storytelling è una strategia di comunicazione che utilizza immagini per trasmettere messaggi chiari e coerenti, focalizzandosi sull'identità del brand piuttosto che sull'estetica. Attraverso esempi pratici, viene evidenziata l'importanza di creare un immaginario visivo che rispecchi i valori aziendali e coinvolga il pubblico in modo significativo e memorabile.
559. CORSO LArte del Monitoraggio della Rete  ep.4 - Insights sui Consumatori  Consumer Insights
#559

CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.4 - Insights sui Consumatori / Consumer Insights

04.07.2019
L'analisi delle conversazioni online offre preziosi Consumer Insights, permettendo di comprendere meglio i comportamenti e le preferenze degli utenti. Questo episodio esplora come utilizzare tali informazioni per creare strategie di marketing efficaci, esaminando anche il caso del whisky e le sue variabili di consumo attraverso strumenti come Brandwatch.
481. Introduzione alla DataDriven Strategy con The Fool
#481

Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool

09.01.2019
La reputazione aziendale rappresenta un asset intangibile di grande valore, influenzando il 25% del valore di un'azienda. Con l'evoluzione della tecnologia e l'analisi dei dati, le aziende possono ora comprendere e influenzare le percezioni pubbliche in modo strategico. L'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati consente di mappare le conversazioni online, identificare stakeholder e personalizzare le strategie di comunicazione per massimizzare l'impatto reputazionale.
480. Perch dobbiamo estinguerci e la BirdBox Challenge...
#480

Perché dobbiamo estinguerci e la BirdBox Challenge...

08.01.2019
La Bird Box Challenge, ispirata al film di Netflix "Bird Box", vede le persone vivere bendate per 24 ore, mettendo in luce l'assurdità di alcune tendenze online. Questa moda riflette un desiderio diffuso di visibilità attraverso sfide sempre più pericolose, sollevando interrogativi sul comportamento umano e la ricerca di attenzione.
286. Filosofia dellAperitivo lAperitivo Categorico discusso con Diego Fusaro
#286

Filosofia dell'Aperitivo: l'Aperitivo Categorico discusso con Diego Fusaro

17.11.2017
L'aperitivo, simbolo della società contemporanea, rappresenta un momento di aggregazione effimero e privo di formalità. Contrapposto ai tradizionali pranzi conviviali, l'aperitivo riflette una cultura del consumo immediato e illimitato, in cui il valore culturale del cibo si dissolve in un'esperienza fugace e superficiale.
50. MA perch, Twitter?! Perch sti c di QR-Code?!
#50

MA perché, Twitter?! Perché sti c**** di QR-Code?!

25.11.2016
Twitter introduce i QR code, una funzione già vista su altre piattaforme, ma che solleva dubbi sulla sua utilità. Nel frattempo, l'azienda lancia un'applicazione per Android TV dedicata alla NFL, suscitando ulteriori interrogativi sulla direzione strategica della piattaforma. Problemi come il taglio del personale, la chiusura della sede italiana e le restrizioni pubblicitarie per nuovi account sollevano preoccupazioni sul futuro di Twitter.
39. Ma chi ha votato DAVVERO Trump? Scopriamolo insieme!
#39

Ma chi ha votato DAVVERO Trump? Scopriamolo insieme!

10.11.2016
L'analisi dei risultati degli exit poll delle elezioni presidenziali americane rivela un quadro complesso del voto a favore di Trump. Gli uomini, i bianchi, le persone sopra i 45 anni e quelle con redditi medi hanno contribuito significativamente alla sua vittoria. Anche i cristiani praticanti hanno mostrato un forte sostegno per Trump, evidenziando divisioni socio-demografiche e culturali nel paese.