Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
1297-1312 di 1481 episodi
183. Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social
#183

Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social

07.06.2017
La gestione delle proprie connessioni sui social media può migliorare significativamente la qualità della vita. Attraverso un processo di selezione consapevole, è possibile creare un ambiente digitale che favorisca il confronto costruttivo e l'arricchimento personale, evitando l'influenza negativa di individui con obiettivi distruttivi o atteggiamenti tossici.
182. Perch Renzi ha ragione ad essere Gentista...
#182

Perché Renzi ha ragione ad essere Gentista...

06.06.2017
Il Partito Democratico sta adottando una strategia mirata a conquistare l'elettorato gentista, una mossa considerata essenziale per non lasciare territori politici sguarniti. Questa strategia si basa su tre pilastri: presidio, arsenale e opportunità, con l'obiettivo di contrastare la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle, e di influenzare gli indecisi attraverso l'uso di meme e comunicazioni mirate.
181. Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...
#181

Accattoni Digitali, The Show e altro ancora...

05.06.2017
La riduzione della monetizzazione di YouTube sta creando disagi tra gli YouTuber, portando alcuni a chiedere supporto economico diretto dai fan. Il dibattito si concentra sulla sostenibilità dei contenuti gratuiti e sul valore percepito dai follower, con esempi concreti di diversi modelli di business e la distinzione tra contenuti occasionali e di valore intrinseco.
Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa vi parlo qui?
#139

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa vi parlo qui?

02.06.2017
L'episodio esplora l'interazione tra il mondo digitale e quello analogico, analizzando come il digitale influenzi la vita quotidiana e la reputazione online di individui e aziende. Viene discusso il lavoro di monitoraggio della rete per proporre soluzioni basate sui dati, evidenziando l'importanza della gestione della reputazione nel contesto attuale.
180. Le Bugie di Matteo Renzi News e la OpSec
#180

Le Bugie di Matteo Renzi News e la OpSec

01.06.2017
La puntata esplora il concetto di sicurezza operativa (OPSEC) e la sua rilevanza in contesti digitali e politici, prendendo come esempio una controversia legata alla pagina Facebook "Matteo Renzi News". Viene analizzata la gestione della comunicazione politica da parte del Partito Democratico, evidenziando le problematiche di trasparenza e le similitudini con le strategie comunicative del Movimento 5 Stelle.
179. Trump, Twitter e COVFEFE!
#179

Trump, Twitter e COVFEFE!

01.06.2017
Covfefe, una parola twittata da Trump, ha generato un'ondata di curiosità e creatività online, con milioni di tweet e meme che ne esplorano il significato enigmatico. La discussione si concentra sull'impatto virale della parola e sulla capacità dei social media di trasformare un semplice errore in un fenomeno globale.
178. Salve, o popolo di ORORI...
#178

Salve, o popolo di ORORI...

31.05.2017
Un post su Facebook scatena una serie di commenti razzisti in risposta alla foto di una giovane ragazza italiana di origine straniera che accoglie il Presidente Mattarella. I commenti, caratterizzati da errori grammaticali e linguaggio offensivo, riflettono pregiudizi e ignoranza, mentre il conduttore li analizza con sarcasmo e critica l'uso improprio della lingua e della logica da parte degli autori.
177. Ripetete con me la Blue Whale NON esiste
#177

Ripetete con me: la Blue Whale NON esiste

30.05.2017
La Blue Whale è una costruzione mediatica priva di fondamento, creata per generare allarmismo e attirare l'attenzione del pubblico. Non esistono prove della sua esistenza, e il fenomeno è stato amplificato dai media per scopi sensazionalistici. È fondamentale concentrarsi sui reali problemi di disagio giovanile piuttosto che su miti infondati.
176. La differenza tra Identit Digitale e Reputazione Digitale - Conferenza
#176

La differenza tra Identità Digitale e Reputazione Digitale - Conferenza

29.05.2017
L'episodio esplora la complessità dell'identità digitale e della reputazione online, evidenziando come queste influenzino la percezione pubblica e personale. Viene discusso il ruolo dei metadati e dei discorsi pubblici nel costruire un'immagine che spesso non coincide con la realtà, e vengono analizzati casi di crisi reputazionali per sottolineare l'importanza di una gestione attenta e proattiva della propria presenza online.
175. Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?
#175

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?

28.05.2017
Il digitale e la sua interazione con il mondo analogico sono al centro di un'analisi che esplora come le informazioni online influenzino la reputazione di persone e aziende. Attraverso l'osservazione dei dati, emergono soluzioni per gestire la reputazione online, evidenziando l'importanza crescente del digitale nella vita quotidiana.
174. Le Fake News Uccidono Pioltello, Otite con Omeopatia,
#174

Le Fake News Uccidono: Pioltello, Otite con Omeopatia,

26.05.2017
Le false informazioni possono avere conseguenze devastanti, mettendo a rischio vite umane e provocando danni irreparabili. Dalla scelta irresponsabile di trattamenti omeopatici per condizioni gravi, fino alla pubblicazione di notizie non verificate da parte di grandi testate giornalistiche, l'episodio evidenzia come la mancanza di verifica e l'affidamento a notizie infondate possano portare a tragedie e linciaggi mediatici.
173. Attacco a Manchester tre takeout dallanalisi dei Social
#173

Attacco a Manchester: tre takeout dall'analisi dei Social

25.05.2017
L'attentato a Manchester ha sollevato tre riflessioni principali: l'impatto sui giovani, la percezione occidentale di attacchi terroristici contro i più deboli e la possibile normalizzazione della violenza. L'evento ha coinvolto principalmente una fascia d'età giovane, sollevando discussioni su come i social media e l'opinione pubblica occidentale reagiscono a tali attacchi. Inoltre, si esplora la preoccupante tendenza alla desensibilizzazione verso il terrorismo.
172. Deep Web, Dark Web, Web Normale qual  la differenza?
#172

Deep Web, Dark Web, Web Normale: qual è la differenza?

24.05.2017
Il Web è suddiviso in tre livelli distinti: il Surface Web, il Deep Web e il Dark Web. Il Surface Web comprende tutto ciò che è indicizzabile e accessibile tramite motori di ricerca come Google. Il Deep Web include contenuti non indicizzati, come forum privati e comunicazioni personali. Infine, il Dark Web è una porzione del Deep Web accessibile solo tramite software specifici come Tor, richiedendo tecnologie avanzate per l'accesso.
171. Pedofilo? No! IoStoConAlfredo e ho bisogno di te!
#171

Pedofilo? No! #IoStoConAlfredo e ho bisogno di te!

23.05.2017
La vicenda di Alfredo Mascheroni, ingiustamente accusato di pedofilia sui social media, mette in luce i pericoli della disinformazione online e il potere distruttivo della condivisione irresponsabile. La comunità è invitata a sostenere Alfredo e a combattere le falsità attraverso l'hashtag "Io sto con Alfredo".
170. Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze
#170

Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze

22.05.2017
Lo scandalo delle utenze telefoniche di Telecom Italia rivela che migliaia di linee sono state erroneamente intestate a clienti inconsapevoli, con potenziali implicazioni per frodi e intercettazioni. Un'indagine del Garante ha scoperto che 650 clienti hanno più di 7000 linee non riconosciute, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza e sulla gestione dei dati.
169. LIVE - La prima Live del Sabato!
#169

LIVE - La prima Live del Sabato!

22.05.2017
Un esperimento di live streaming in cui si discute di tecnologia, attrezzature per video, e si interagisce con il pubblico in tempo reale. Si esplorano le possibilità offerte dal software OBS per migliorare la qualità delle trasmissioni, con un tono informale e leggero.