Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 15 episodi per "crisi comunicativa" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
15 episodi trovati
Sangiuliano: Analizziamo e riscriviamo il Comunicato delle Dimissioni #1315
#1316

Sangiuliano: Analizziamo e riscriviamo il Comunicato delle Dimissioni

09.09.2024
In questa puntata di Ciao Internet, mi concentro sulla lettera di dimissioni di Gennaro Sangiuliano, esaminandola criticamente passo dopo passo. Con il mio background in comunicazione di crisi, non solo analizzo le carenze della lettera, ma propongo anche una sua riscrittura, mostrando come avrebbe dovuto essere strutturata per risultare più efficace e istituzionale.
Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare #1299
#1299

Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare

09.08.2024
In questa puntata di Ciao Internet, affronto il tema delle scuse pubbliche, un ambito che conosco bene dato che è parte integrante del mio lavoro. Esamino due casi recenti che illustrano come le scuse possano essere mal gestite: uno riguarda il Ministro San Giuliano e l'altro Patrick Zaki. Analizzo il fallimento comunicativo di entrambi, sottolineando come le scuse mal formulate possano offendere più che risolvere, e concludo con una riflessione su quanto sia importante imparare a scusarsi nel modo corretto.
Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica
#1282

Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica

06.07.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro l'ennesimo disastro comunicativo di Chiara Ferragni riguardante le recenti vicende con l'Antitrust e la GCM. Analizzo il suo ultimo tentativo di gestire la crisi attraverso un comunicato video che, a mio avviso, rappresenta un ulteriore passo falso nella gestione della sua immagine pubblica. Vi racconto dettagliatamente perché le sue scelte comunicative risultano inefficaci e quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine.
Il concerto di Romanovsky cancellato e il disastroso Comunicato di IUC La Sapienza #1209
#1209

Il concerto di Romanovsky cancellato e il disastroso Comunicato di IUC La Sapienza

23.01.2024
In questo episodio di Ciao Internet, analizziamo la situazione imbarazzante che ha visto protagonista l'università La Sapienza con il suo comunicato stampa riguardante la cancellazione del concerto del pianista controverso Aleksandr Romanowski. Esploriamo le dinamiche di comunicazione di crisi, discutiamo su cosa si sarebbe potuto fare meglio e perché, in fondo, qualcuno ha già vinto in questa situazione, e non è chi ci si aspetterebbe.
Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro... #1199
#1199

Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro...

18.12.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nella recente controversia riguardante Chiara Ferragni e la collaborazione con Balocco. Analizzo le scuse pubbliche di Chiara, evidenziando le strategie di comunicazione adottate e le reazioni del pubblico. Condivido il mio punto di vista critico sulla gestione della crisi e discuto delle implicazioni reputazionali e legali dell'accaduto. Inoltre, rifletto sui ruoli della politica e della comunicazione empatica nel contesto della crisi.
FlowerBurger, il Tiramisun vegano che ha ucciso una ragazza e la vergognosa strategia di crisi #1115
#1115

FlowerBurger, il Tiramisun vegano che ha ucciso una ragazza e la vergognosa strategia di crisi

09.02.2023
In questo episodio esploro una tragica vicenda che coinvolge la catena di ristoranti Flower Burger, dove una giovane ragazza, Anna Bellisario, è deceduta a seguito di uno shock anafilattico causato dalla presenza di latte in un prodotto che avrebbe dovuto essere vegano. Analizzo la gestione della crisi comunicativa da parte dell'azienda, sottolineando le mancanze di trasparenza e l'oscuramento delle informazioni, elementi che ritengo profondamente inappropriati e vergognosi per un brand che ho apprezzato nel mio passato da vegano.
1112. IULM e quella vita che vale 3 Minuti, per l'Ufficio Stampa...
#1112

IULM e quella vita che vale 3 Minuti, per l'Ufficio Stampa...

02.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un tema delicato e complesso: la gestione della comunicazione di crisi in seguito a un tragico avvenimento presso l'Università IULM. Non intendo discutere del suicidio in sé, ma piuttosto analizzare la risposta comunicativa dell'università e come avrebbe potuto essere migliorata. Rifletto su come le parole utilizzate in momenti di crisi possano avere un impatto significativo e sull'importanza di mettere al centro delle comunicazioni gli studenti e le loro esigenze.
1088. Il pessimo video e la pessima comunicazione di crisi del deputato Aboubakar Soumahoro
#1088

Il pessimo video e la pessima comunicazione di crisi del deputato Aboubakar Soumahoro

24.11.2022
In questa puntata di Ciao Internet, mi sono concentrato su un caso che ha fatto molto discutere: il video di Abubakar Soumaoro, deputato della Repubblica Italiana e noto attivista sociale. Ho analizzato il suo metodo di comunicazione in un contesto di crisi, a seguito di un'indagine che ha coinvolto la sua famiglia allargata. Ho discusso di come il suo approccio comunicativo sia stato, a mio avviso, un esempio di cosa non fare in situazioni delicate di questo tipo. Se volete capire meglio le dinamiche di una comunicazione di crisi e avere strumenti per valutare criticamente la situazione, questo episodio fa per voi.
928. Roma Nord, il Vietnam e Pietro Castellitto
#928

Roma Nord, il Vietnam e Pietro Castellitto

08.12.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affronto le controverse dichiarazioni di Pietro Castellitto su Roma Nord, paragonata al Vietnam. Esploro le dinamiche sociali e comunicative dietro queste parole, analizzando come una frase possa scatenare reazioni diverse e inaspettate. Riflettiamo insieme su come la percezione pubblica delle dichiarazioni possa differire dalle intenzioni originali e discutiamo di strategie di comunicazione efficace in situazioni di crisi.
926. Parmigiano Reggiano, lo spot di
#926

Parmigiano Reggiano, lo spot di "Renatino" e la CATASTROFE reputazionale

03.12.2021
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nei dettagli di una crisi comunicativa inaspettata e mal gestita del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Analizzo il caso di uno spot controverso che ha sollevato polemiche per l'infantilizzazione e lo sfruttamento del lavoro rappresentati nel personaggio di Renatino, un dipendente fittizio che lavora 365 giorni all'anno. Attraverso questo esempio, esploro le implicazioni della comunicazione aziendale mal calibrata e come essa possa sfociare in una crisi reputazionale.
Premiati per licenziare (vantandosene pure)?
#1095

Premiati per licenziare (vantandosene pure)?

28.11.2021
In questo episodio di Ciao Internet, mi focalizzo sull'importanza della comunicazione e su come un singolo post mal concepito possa generare uno tsunami reputazionale. Analizzo il caso di uno studio legale che, celebrando un premio su un social media, si è ritrovato al centro di una crisi di reputazione. Attraverso questo esempio, esploro le dinamiche della comunicazione di crisi e offro spunti su come gestire situazioni simili.
846. Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda
#846

Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda

02.05.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", rifletto sull'intervento di Fedez al concerto del Primo Maggio e su come abbia scatenato una crisi di comunicazione per la RAI. Analizzo come Fedez abbia utilizzato una strategia di corporate propaganda, sfruttando l'incompetenza dei responsabili della comunicazione della RAI e delineo come la sua mossa abbia messo in luce le debolezze politiche e comunicative della sinistra italiana.
775. Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su un esempio recente di comunicazione fallimentare da parte di figure pubbliche, prendendo spunto da una frase infelice di Giovanni Toti durante la pandemia. Analizzo come il messaggio sia stato gestito male in un contesto di pre-crisi e crisi, e discuto cosa si sarebbe dovuto fare per evitare un disastro reputazionale.
548. CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.2 - Monitoraggio del Brand / Brand Monitoring
#548

CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.2 - Monitoraggio del Brand / Brand Monitoring

13.06.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", inauguro il corso "L'arte del monitoraggio" con un approfondimento sul monitoraggio del brand. Discutiamo le diverse modalità di analisi del brand, dall'annuale al monitoraggio quotidiano, e le loro applicazioni pratiche. Scopriamo insieme come utilizzare strumenti come Brandwatch per gestire la reputazione online, con un focus particolare sulla galassia Virgin e le sue sfide comunicative. Con Mirko di The Fool, esploriamo le funzionalità avanzate delle dashboard e l'importanza di un sistema di alert efficace per mantenere il controllo della narrativa del brand.
31. Piovono Zucchine e... altro! Il #fail e lo #shitstorm di Piovono Zucchine con Luca La Mesa
#31

Piovono Zucchine e... altro! Il #fail e lo #shitstorm di Piovono Zucchine con Luca La Mesa

31.10.2016
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto una controversia che ha coinvolto il ristorante vegan friendly "Piovono Zucchine", al centro di uno shitstorm per un post di dubbio gusto. Analizzo le scelte comunicative dei titolari e il loro impatto reputazionale, con l'aiuto del mio amico Luca Lamesa, esplorando come la comunicazione nei social media possa influenzare gravemente un brand.