Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
1265-1280 di 1429 episodi
168. L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!
#168

L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!

19.05.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro la figura professionale dell'ambasciatore digitale, una nuova frontiera del lavoro che mi ha affascinato profondamente. Scopriamo insieme cosa significa rappresentare un governo nel mondo degli over the top come Facebook, Google e Amazon, e riflettiamo sull'importanza di tale ruolo nel panorama globale attuale.
167. Social Media Analysis: WannaCry su Twitter
#167

Social Media Analysis: WannaCry su Twitter

18.05.2017
In questa puntata di Ciao Internet, mi immergo nel mondo di Twitter per analizzare come la piattaforma abbia reagito all'attacco del malware WannaCry. Esploro i numeri, gli hashtag più discussi, e chi sono stati i principali influencer che hanno dominato la conversazione online. Analizzo le reazioni a livello globale e italiano, mettendo in luce le dinamiche di comunicazione nel campo della sicurezza informatica.
166. Quale
#166

Quale "Algorithmic Accountability" per l'Intelligenza Artificiale?

17.05.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il concetto di "algorithmic accountability" o trasparenza degli algoritmi, un tema che sta guadagnando attenzione nel contesto dell'antitrust. Discutiamo di come gli algoritmi influenzino la nostra vita quotidiana, determinando le informazioni che ci vengono presentate sui motori di ricerca, sui social media e sulle piattaforme di e-commerce, e di come la crescente complessità delle intelligenze artificiali renda difficile ottenere la trasparenza desiderata. Rifletto sulla sfida che questo fenomeno rappresenta per i legislatori, mentre la tecnologia continua ad avanzare rapidamente.
165. La catena WhatsApp degli orsacchiotti rosa di droga che danno ai tuoi figli
#165

La catena WhatsApp degli orsacchiotti rosa di droga che danno ai tuoi figli

16.05.2017
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il tema dei gruppi WhatsApp dei genitori e come spesso vengono utilizzati per diffondere notizie false e allarmismi ingiustificati. Prendendo come esempio una recente bufala riguardante orsacchiotti "droga", esploro perché continuiamo a cadere in queste trappole digitali e l'importanza di mantenere un pensiero critico quando navighiamo online.
164. WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar: il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere
#164

WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar: il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere

15.05.2017
In questa puntata di Ciao Internet, ci concentriamo su WannaCry, un attacco informatico che ha fatto molto parlare di sé. Analizzo i dettagli tecnici del malware, esplorando come si diffonde attraverso il worm EternalBlue e il CryptoLocker, e discuto le implicazioni della vulnerabilità sfruttata. Condivido anche aneddoti e retroscena interessanti, oltre a offrire consigli su come proteggere i propri sistemi da attacchi simili in futuro.
163. La legge di Scopie - Le leggi di Internet
#163

La legge di Scopie - Le leggi di Internet

12.05.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro una delle mie rubriche preferite: le leggi di internet. Vi parlo della legge di Scopi, un principio che evidenzia l'assurdità di utilizzare fonti non attendibili in discussioni serie. Discutiamo insieme di come riconoscere e evitare queste trappole nella nostra vita online.
162. Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter
#162

Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter

11.05.2017
In questa puntata di Ciao Internet, ci immergiamo nell'analisi delle elezioni francesi, focalizzandoci su come la comunità italiana su Twitter ha reagito e discusso di questo evento cruciale. Scopriamo le dinamiche dei tweet, gli hashtag più utilizzati, e riflettiamo sulle influenze e le percezioni sociali legate ai risultati elettorali tra Macron e Le Pen.
161. Mi fai un regalo? Mandami un video!
#161

Mi fai un regalo? Mandami un video!

10.05.2017
Ciao Internet, oggi è un giorno speciale perché festeggio il mio gentileaco! Condivido con voi una richiesta particolare: voglio raccogliere i vostri video di auguri per creare qualcosa di unico. Unitevi a me in questa celebrazione e condividete il vostro messaggio, qualsiasi esso sia. Sarà un modo per connetterci e festeggiare insieme questo nuovo livello della mia vita.
160. L'esercito dei Moderatori di Facebook?
#160

L'esercito dei Moderatori di Facebook?

09.05.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il dietro le quinte del controllo dei contenuti su Facebook. Condivido informazioni sui numeri effettivi delle persone coinvolte nella gestione delle segnalazioni e delle trasmissioni live, riflettendo sulle misure che la piattaforma sta adottando per migliorare la sicurezza dopo eventi tragici trasmessi in diretta.
159. Secondo Libero, Fedez
#159

Secondo Libero, Fedez "lo ha tirato fuori". #FakeNews? iniziamo dai giornali...

08.05.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto la complessità del sistema informativo odierno, con un focus sulla battaglia contro le fake news e il ruolo che i media tradizionali hanno giocato in questa lotta. Analizzo come, nonostante gli sforzi, ci siano ancora problemi sistemici che minano la credibilità dell'informazione, utilizzando un esempio concreto per illustrare la situazione.
158. Youtube come lo conoscete è FINITO: ecco la Adpocalypse!
#158

Youtube come lo conoscete è FINITO: ecco la Adpocalypse!

05.05.2017
Ciao Internet, sono Matteo Flora e oggi voglio parlarvi di un fenomeno che sta scuotendo il mondo dei creatori di contenuti su YouTube: l'Adpocalypse. Questo termine, una crasi tra advertising e apocalisse, descrive una situazione in cui molti creator si stanno ritrovando con le loro entrate pubblicitarie drasticamente ridotte. In questa puntata, esplorerò come siamo arrivati a questo punto, le conseguenze per i content creator, e quali potrebbero essere le soluzioni per il futuro.
157. Il sonno fatato di Salvini al C.A.R.A.
#157

Il sonno fatato di Salvini al C.A.R.A.

04.05.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro la recente visita di Matteo Salvini al CARA di Mineo, uno dei più grandi centri di accoglienza per immigrati in Europa. Rifletto su come la rete abbia reagito a questo evento, trasformando un attacco politico in un esempio di ironia collettiva. Concludo con un'interessante recensione su TripAdvisor che aggiunge un tocco di umorismo alla situazione.
156. Hey Internet, dobbiamo parlare. Perché è anche colpa tua...
#156

Hey Internet, dobbiamo parlare. Perché è anche colpa tua...

03.05.2017
Ciao Internet! Oggi voglio condividere con te una riflessione importante a partire dal tragico evento di Steven, l'omicida che ha trasmesso in diretta su Facebook un atto orribile. Ho già criticato Facebook per la lentezza nella rimozione del video, ma oggi voglio spostare l'attenzione su di noi, gli utenti. È facile puntare il dito contro le piattaforme, ma quanto siamo responsabili noi nel non segnalare contenuti dannosi? Ti invito a riflettere su questo e a considerare l'importanza di agire per proteggere la nostra comunità online.
155. Twitter diventa una televisione di News 24 ore al giorno!
#155

Twitter diventa una televisione di News 24 ore al giorno!

02.05.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'innovativa mossa di Twitter di trasformarsi in una sorta di televisione. Discutiamo l'annuncio del lancio di un nuovo servizio in collaborazione con Bloomberg, che offre contenuti informativi provenienti da redazioni globali e contenuti generati dagli utenti di Twitter. Mi soffermo sulle implicazioni di questa trasformazione di Twitter da anti-tv a broadcaster, e chiedo agli ascoltatori di condividere le loro opinioni su questo potenziale successo o fallimento.
154. #FYREFESTIVAL: storia di una frode e delle Influencer che l'hanno promossa
#154

#FYREFESTIVAL: storia di una frode e delle Influencer che l'hanno promossa

01.05.2017
In questo episodio di Ciao Internet parlo del famigerato Fyre Festival, un evento che si è rivelato un vero e proprio disastro organizzativo, nonostante le promesse di lusso e sfarzo. Analizzo come il festival, promosso da influencer e modelle di fama mondiale, sia diventato un esempio lampante di come l'apparenza possa ingannare, e rifletto sull'impatto dei social media e degli influencer nella creazione di aspettative irrealistiche.
153. Ricatto a Netflix: online Orange is The New Black serie 5!
#153

Ricatto a Netflix: online Orange is The New Black serie 5!

30.04.2017
In questa puntata di Ciao Internet, ci immergiamo in un caso di hacking che ha scosso il mondo dello streaming. Parlo di come una crew di hacker, nota come The Dark Overlord, abbia tentato di estorcere una somma considerevole a Netflix, minacciando di rilasciare episodi non ancora pubblicati di "Orange is the New Black". Discutiamo delle implicazioni di questo attacco, delle risposte di Netflix e delle possibili conseguenze per l'industria dell'intrattenimento.