Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
1265-1280 di 1436 episodi
175. Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?
#175

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?

28.05.2017
Il digitale e la sua interazione con il mondo analogico sono al centro di un'analisi che esplora come le informazioni online influenzino la reputazione di persone e aziende. Attraverso l'osservazione dei dati, emergono soluzioni per gestire la reputazione online, evidenziando l'importanza crescente del digitale nella vita quotidiana.
174. Le Fake News Uccidono Pioltello, Otite con Omeopatia,
#174

Le Fake News Uccidono: Pioltello, Otite con Omeopatia,

26.05.2017
Le false informazioni possono avere conseguenze devastanti, mettendo a rischio vite umane e provocando danni irreparabili. Dalla scelta irresponsabile di trattamenti omeopatici per condizioni gravi, fino alla pubblicazione di notizie non verificate da parte di grandi testate giornalistiche, l'episodio evidenzia come la mancanza di verifica e l'affidamento a notizie infondate possano portare a tragedie e linciaggi mediatici.
173. Attacco a Manchester tre takeout dallanalisi dei Social
#173

Attacco a Manchester: tre takeout dall'analisi dei Social

25.05.2017
L'attentato a Manchester ha sollevato tre riflessioni principali: l'impatto sui giovani, la percezione occidentale di attacchi terroristici contro i più deboli e la possibile normalizzazione della violenza. L'evento ha coinvolto principalmente una fascia d'età giovane, sollevando discussioni su come i social media e l'opinione pubblica occidentale reagiscono a tali attacchi. Inoltre, si esplora la preoccupante tendenza alla desensibilizzazione verso il terrorismo.
172. Deep Web, Dark Web, Web Normale qual  la differenza?
#172

Deep Web, Dark Web, Web Normale: qual è la differenza?

24.05.2017
Il Web è suddiviso in tre livelli distinti: il Surface Web, il Deep Web e il Dark Web. Il Surface Web comprende tutto ciò che è indicizzabile e accessibile tramite motori di ricerca come Google. Il Deep Web include contenuti non indicizzati, come forum privati e comunicazioni personali. Infine, il Dark Web è una porzione del Deep Web accessibile solo tramite software specifici come Tor, richiedendo tecnologie avanzate per l'accesso.
171. Pedofilo? No! IoStoConAlfredo e ho bisogno di te!
#171

Pedofilo? No! #IoStoConAlfredo e ho bisogno di te!

23.05.2017
La vicenda di Alfredo Mascheroni, ingiustamente accusato di pedofilia sui social media, mette in luce i pericoli della disinformazione online e il potere distruttivo della condivisione irresponsabile. La comunità è invitata a sostenere Alfredo e a combattere le falsità attraverso l'hashtag "Io sto con Alfredo".
170. Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze
#170

Telecom sanzionata dal Garante per 7000 utenze

22.05.2017
Lo scandalo delle utenze telefoniche di Telecom Italia rivela che migliaia di linee sono state erroneamente intestate a clienti inconsapevoli, con potenziali implicazioni per frodi e intercettazioni. Un'indagine del Garante ha scoperto che 650 clienti hanno più di 7000 linee non riconosciute, sollevando gravi preoccupazioni sulla sicurezza e sulla gestione dei dati.
169. LIVE - La prima Live del Sabato!
#169

LIVE - La prima Live del Sabato!

22.05.2017
Un esperimento di live streaming in cui si discute di tecnologia, attrezzature per video, e si interagisce con il pubblico in tempo reale. Si esplorano le possibilità offerte dal software OBS per migliorare la qualità delle trasmissioni, con un tono informale e leggero.
168. LAmbasciatore Digitale a cosa serve? Voglio esserlo io!
#168

L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!

19.05.2017
L'episodio esplora il concetto di "ambasciatore digitale", una figura introdotta per la prima volta in Danimarca, incaricata di rappresentare il paese nei confronti delle grandi aziende tecnologiche globali come Facebook, Google, Twitter e Amazon. Viene evidenziata l'importanza di avere un intermediario in grado di comprendere sia la cultura governativa che quella digitale per facilitare le relazioni internazionali con queste potenze tecnologiche.
167. Social Media Analysis WannaCry su Twitter
#167

Social Media Analysis: WannaCry su Twitter

18.05.2017
L'episodio esamina l'impatto del ransomware WannaCry, analizzando la reazione su Twitter durante la sua diffusione. Viene evidenziato come il 15 maggio sia stato il giorno più critico con quasi 300.000 tweet. Si discute del profilo demografico degli utenti coinvolti e dei principali influencer che hanno commentato l'attacco, oltre a fornire dettagli tecnici sul funzionamento e la neutralizzazione del malware.
166. Quale Algorithmic Accountability per lIntelligenza Artificiale?
#166

Quale "Algorithmic Accountability" per l'Intelligenza Artificiale?

17.05.2017
L'episodio esplora il concetto di "accountability algorithmic" o trasparenza degli algoritmi, evidenziando come gli algoritmi influenzino le decisioni quotidiane e il panorama digitale. Si discute delle sfide legislative nel regolamentare algoritmi sempre più complessi, in particolare quelli basati su intelligenza artificiale e machine learning, che operano come "scatole nere".
165. La catena WhatsApp degli orsacchiotti rosa di droga che danno ai tuoi figli
#165

La catena WhatsApp degli orsacchiotti rosa di droga che danno ai tuoi figli

16.05.2017
La diffusione di false informazioni nei gruppi WhatsApp dei genitori rappresenta una problematica crescente. La recente circolazione di un'immagine allarmante riguardante orsacchiotti di droga è un esempio di come la disinformazione possa generare panico ingiustificato. È essenziale verificare le fonti prima di condividere contenuti allarmistici per evitare di alimentare catene di Sant'Antonio basate su notizie infondate.
164. WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere
#164

WannaCry, EternalBlue, DoublePulsar: il Mega-video di tutto quello che DOVETE sapere

15.05.2017
WannaCry è un attacco informatico che combina un worm altamente infettivo con un CryptoLocker, sfruttando la vulnerabilità EternalBlue divulgata dai Shadow Brokers. Questo attacco ha colpito duramente sistemi non aggiornati, causando gravi disagi in strutture mediche e industriali a livello globale. L'attacco è stato parzialmente fermato grazie a una scoperta casuale da parte di un ricercatore, ma la minaccia persiste con varianti successive.
163. La legge di Scopie - Le leggi di Internet
#163

La legge di Scopie - Le leggi di Internet

12.05.2017
La legge di Scopi afferma che citare un sito di bufale come fonte autorevole in una discussione porta alla perdita immediata di credibilità e al ridicolo pubblico. Questa legge sottolinea l'importanza di verificare la scientificità delle fonti per evitare di sostenere tesi pseudoscientifiche.
162. Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter
#162

Social Media Analysis delle elezioni Francesi su Twitter

11.05.2017
Le elezioni francesi hanno scatenato un'intensa discussione su Twitter tra gli utenti italiani, con oltre 165.000 tweet in una settimana. La gara tra Macron e Le Pen ha visto un netto vantaggio nei social per Macron, con il 24% degli hashtag a suo favore contro l'8,9% di Le Pen. La discussione ha coinvolto principalmente un pubblico maschile e over 35, con temi che spaziano dalle congratulazioni politiche al dibattito sul sessismo.
161. Mi fai un regalo? Mandami un video!
#161

Mi fai un regalo? Mandami un video!

10.05.2017
Il video di oggi è un invito aperto a tutti per partecipare a un progetto speciale in occasione del compleanno di Matteo Flora. L'obiettivo è raccogliere centinaia di video di auguri, messaggi e contributi creativi da amici, conoscenti e spettatori, per creare un collage unico e significativo.
160. Lesercito dei Moderatori di Facebook?
#160

L'esercito dei Moderatori di Facebook?

09.05.2017
Facebook ha attualmente 4500 moderatori dedicati al controllo delle segnalazioni degli utenti, con un incremento previsto di 3000 unità per monitorare i contenuti live, portando il totale a 7500. Questa espansione è una risposta agli eventi drammatici trasmessi in diretta sulla piattaforma, come l'omicidio di Cleveland e un altro incidente nel sud-est asiatico.