Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 19 episodi per "green pass" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
19 episodi trovati
Cercare la LUCE e tanto altro ancora... #MatteoDiceCose #1240
#1240

Cercare la LUCE e tanto altro ancora... #MatteoDiceCose

21.04.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", vi racconto le ragioni dietro il nuovo setup dei miei video e come questo cambiamento influisce sulla mia creatività e produzione di contenuti. Condivido le sfide tecniche e personali che ho affrontato, il burnout dai video e la mia strategia per creare contenuti più duraturi. Discutiamo anche dei miei progetti futuri, inclusi i corsi online sull'intelligenza artificiale, e di come intendo rendere il canale più interattivo e coinvolgente per voi, ascoltatori e spettatori.
Subire le decisioni delle macchine #1241
#1241

Subire le decisioni delle macchine

12.04.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", mi concentro sulla crescente influenza delle intelligenze artificiali nella nostra vita quotidiana e sulla percezione errata che queste siano soluzioni infallibili e imparziali. Discutiamo perché è fondamentale mantenere un occhio critico su come gli algoritmi prendono decisioni che influenzano la società, sfatando il mito della loro incorruttibilità e sottolineando l'importanza della trasparenza algoritmica.
1101. Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico
#1101

Madame Green Pass, le pietose non-scuse e il falso ideologico

05.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nella controversa vicenda che coinvolge Madame, nome d'arte di Francesca Calearo, e il suo messaggio di scuse a seguito dell'indagine per falso ideologico relativa a un Green Pass falsificato. Analizzo le scuse della cantante, mettendo in luce le mancanze e le contraddizioni del suo discorso, evidenziando come il suo tentativo di placare i fan non riesca a celare le vere responsabilità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerco di capire le implicazioni comunicative e sociali di questa storia.
984. SOGEI in DOWN, niente ricette, fatture, green pass. Cosa è successo?
#984

SOGEI in DOWN, niente ricette, fatture, green pass. Cosa è successo?

30.03.2022
Nell'episodio di oggi di "Ciao Internet", racconto la drammatica vicenda che ha visto l'intera pubblica amministrazione italiana bloccata a causa di un problema tecnico con Sogei. Esploreremo le ripercussioni di questo disastroso evento e ci interrogheremo sulle carenze strutturali che hanno portato a una situazione così critica. È un invito a riflettere su quanto sia fragile il nostro sistema attuale e perché dovremmo essere arrabbiati di fronte a questa gestione inefficiente.
952. La Guerra Cybernetica in Ucraina
#952

La Guerra Cybernetica in Ucraina

16.02.2022
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto in un viaggio tra i recenti eventi di attualità che spaziano dalla guerra ibrida in Ucraina alla controversa pubblicità di Coinbase al Super Bowl. Parliamo delle tensioni a livello internazionale, delle implicazioni tecnologiche e dei fallimenti comunicativi, come quello di Regina TV. Un'analisi approfondita che esplora come la rete ci influenza e come possiamo affrontare le sfide della comunicazione moderna.
934. I #GreenPass ora si possono revocare: quali sono i problemi?
#934

I #GreenPass ora si possono revocare: quali sono i problemi?

20.12.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, affrontiamo il tema del Green Pass, una questione che ci vede spesso con posizioni opposte. Discutiamo dell'evoluzione del Digital Green Certificate europeo e delle sue applicazioni, focalizzandoci sui cambiamenti e le implicazioni che ha avuto in Italia. Esploriamo il dibattito sulla privacy, sulle revocation list e sulle potenziali problematiche che potrebbero sorgere.
921. 1000 GreenPass rubati: ed ora?
#921

1000 GreenPass rubati: ed ora?

22.11.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, esploriamo il tema dei Green Pass rubati, un argomento caldo e controverso che ha sollevato numerose domande sulla privacy e la sicurezza dei dati personali. Discutiamo delle implicazioni legali e delle responsabilità dei vari attori coinvolti, cercando di capire come sia possibile che un numero così consistente di Green Pass sia finito online e quali siano le conseguenze per i titolari di questi dati.
920. TUTTI i #GreenPass italiani online! Ma è vero?
#920

TUTTI i #GreenPass italiani online! Ma è vero?

20.11.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la preoccupante situazione dei Green Pass italiani che sono stati condivisi online. Analizzo la veridicità delle informazioni circolanti e cerco di comprendere come sia possibile che migliaia di Green Pass siano finiti su piattaforme come Emule, discutendo le possibili fonti di questa fuga di dati e le implicazioni che ne derivano per la sicurezza e la privacy dei cittadini.
909. #GreenPass hackerato: ecco come hanno fatto (e cosa fare ora)
#909

#GreenPass hackerato: ecco come hanno fatto (e cosa fare ora)

28.10.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il recente caos riguardante i Green Pass falsi che sembrano validi, con nomi bizzarri come Adolf Hitler e Topolino. Cerco di capire se le chiavi di crittografia siano state davvero rubate o se ci sia un'altra spiegazione più plausibile per questo fenomeno. Analizzo le implicazioni di sicurezza e discuto le possibili soluzioni per mitigare questo problema crescente.
896. NaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...
#896

NaturaSì e i tamponi ai no-vax: come Burioni ha salvato il Brand...

24.09.2021
In questa puntata di Ciao Internet, ho discusso una controversa decisione presa da Natura Sì: quella di pagare i tamponi ai dipendenti non vaccinati. Questo gesto, apparentemente in contraddizione con le linee guida del governo, ha scatenato una polemica intensa, culminata nell'appello al boicottaggio da parte di Burioni. Analizzo perché, paradossalmente, questa mossa potrebbe aver giovato all'immagine pubblica dell'azienda.
884. Quali sfide per la Privacy nel 2022? Ne parliamo con Guido Scorza!
#884

Quali sfide per la Privacy nel 2022? Ne parliamo con Guido Scorza!

06.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet, insieme a Guido Scorza, esploriamo le sfide che la privacy deve affrontare nel 2020, con un focus particolare sulla relazione tra privacy e PNRR. Discutiamo anche delle nuove normative europee sulla fornitura di servizi digitali e i problemi legati alla sorveglianza di massa e ai data breach. È un dialogo che cerca di trovare un equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto dei diritti fondamentali.
882. 🤡 #NoGreenPass: il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!
#882

🤡 #NoGreenPass: il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!

02.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il flop delle manifestazioni No Green Pass in Italia, organizzate da gruppi che hanno fatto tanto rumore online ma che si sono rivelati un fallimento nella realtà. Rifletto su cosa possiamo imparare da questo evento in termini di partecipazione e mobilitazione sociale, e analizzo l'effetto che tali manifestazioni hanno avuto sulla gestione delle risorse pubbliche.
880. Niente copia del Green Pass!
#GA-030

Niente copia del Green Pass!

30.08.2021
880. Niente copia del Green Pass!
#880

Niente copia del Green Pass!

30.08.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di discutere con Guido Scorza, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, riguardo ai recenti sviluppi e problematiche legate al Green Pass. Durante le vacanze, ho ricevuto molte segnalazioni in merito a richieste inappropriate di invio del Green Pass da parte di palestre e ristoranti. Con Guido, abbiamo approfondito le implicazioni legali di queste pratiche e discusso su come i cittadini possono proteggere i propri dati personali.
878. VI STANNO MENTENDO: non esiste modo per REVOCARE i #GreenPass
#878

VI STANNO MENTENDO: non esiste modo per REVOCARE i #GreenPass

13.08.2021
In questo episodio di Ciao Internet, vi porto con me in un viaggio attraverso le contraddizioni e le verità nascoste dietro al Green Pass. Con prove concrete e un'analisi approfondita, smaschero le false narrative che ci sono state propinate dai media e dalle istituzioni. Vi mostrerò come la realtà sia ben diversa da quanto ci viene raccontato, partendo da un errore banale che mi ha condotto a scoprire un mondo di assurdità legali e tecniche.
868. Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?
#868

Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?

28.06.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", affrontiamo il tema tanto discusso del Green Pass, esplorando in dettaglio cosa contiene e le sue implicazioni. Io e Guido ci addentriamo nelle complessità tecniche e legali del certificato, cercando di chiarire dubbi comuni e sfatare miti, il tutto con il nostro solito tocco di ironia.
868. Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?
#GA-027

Cosa c'è davvero dentro al QR code del Green Pass?

28.06.2021
865. Il Garante della Privacy è davvero un
#865

Il Garante della Privacy è davvero un "ostacolo"?

14.06.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un episodio speciale di "Ciao Internet". Oggi, insieme a Guido Scorza, affrontiamo un tema più serio del solito: la privacy e il ruolo del garante. Recentemente, alcune figure pubbliche hanno criticato il garante della privacy, definendolo un ostacolo burocratico. In questa puntata, discutiamo queste affermazioni, esploriamo il bilanciamento tra privacy e altri diritti e riflettiamo sull'importanza di proteggere le nostre libertà fondamentali in un mondo sempre più digitalizzato.
109. #JeSuisIKEA, cronaca di un attentato che non c'era...
#109

#JeSuisIKEA, cronaca di un attentato che non c'era...

23.02.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro due eventi che non sono mai accaduti: il cosiddetto massacro di Bowling Green e il falso attacco terroristico in Svezia. Attraverso un'analisi critica e un tono ironico, sviscero come queste storie immaginarie siano nate dalla fantasia dell'amministrazione Trump e dall'uso distorto delle notizie nei media.