Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 22 episodi per "imprenditoria" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
22 episodi trovati
OpenAI obbliGata a salvare tutte le chat: addio privacy in Europa? Forse no... #127
#GA-127

OpenAI obbliGata a salvare tutte le chat: addio privacy in Europa? Forse no...

13.06.2025
In questa puntata di Ciao Internet, mi addentro nei complessi meandri legali dell'ultima disputa tra OpenAI, Microsoft e il New York Times. Insieme a Guido Scorza, esploriamo le implicazioni del recente ordine del giudice americano che chiede di conservare tutte le conversazioni, sollevando interrogativi sulla compatibilità con il GDPR europeo. Analizziamo il contesto legale e le sue ramificazioni globali, cercando di capire se e come questo possa influenzare gli utenti europei.
200M. La multa a META è un problema. Ma per l'Innovazione Europea... #1396
#1396

200M. La multa a META è un problema. Ma per l'Innovazione Europea...

23.04.2025
In questa puntata di Ciao Internet, ci addentriamo nella recente multa di 200 milioni di euro inflitta a Meta e analizziamo le sue implicazioni per il futuro delle aziende in Europa. Discutiamo il concetto di "pay or consent" e le sue conseguenze legali e filosofiche, esplorando come le normative europee stiano cercando di bilanciare la protezione dei dati personali con le esigenze del mercato. Ciò che emerge è un panorama complesso, in cui la politica, la tecnologia e i diritti digitali si intrecciano in modi imprevisti.
La Sfida dell'Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni. Con Ernesto Belisario.
#1275

La Sfida dell'Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni. Con Ernesto Belisario.

28.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet mi trovo a Sios insieme a Ernesto Belisario, un avvocato e partner di Studio Elex, per discutere dell'impatto dell'intelligenza artificiale nelle pubbliche amministrazioni. Analizziamo le paure legate alla possibile perdita di posti di lavoro, ma sfatiamo alcuni miti e affrontiamo le vere sfide che l'IA può portare in questo settore. Parliamo di come l'IA possa effettivamente migliorare l'efficienza e l'attrattività del lavoro pubblico, oltre a riflettere su ciò che è sensato affidare all'IA rispetto al lavoro umano.
Ristoratore, attento alle interviste - Non si trovano più camerieri! #1235
#1235

Ristoratore, attento alle interviste - Non si trovano più camerieri!

08.04.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronto una questione spinosa che molti ristoratori stanno vivendo: la difficoltà di trovare personale e le implicazioni reputazionali che ne derivano. La retorica comune del "i giovani non vogliono lavorare" viene messa in discussione, evidenziando come le mutate condizioni economiche e del mercato del lavoro abbiano trasformato le dinamiche di assunzione. Attraverso un'analisi delle conseguenze di una cattiva comunicazione sui media, esploro i rischi e le opportunità per chi decide di esporsi pubblicamente.
1071. Si sono sfondati il sito internet di Di Maio...
#1071

Si sono sfondati il sito internet di Di Maio...

17.10.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", vi racconto un curioso incidente digitale che ha coinvolto il sito web di Luigi Di Maio, trasformato in un improbabile portale per casinò online. Analizziamo insieme cosa è successo, perché accadono queste cose e cosa possiamo fare per evitarle. Un episodio che ci ricorda quanto sia importante mantenere aggiornati i nostri strumenti digitali e quanto il mondo digitale sia ancora sottovalutato nel panorama politico.
1007. SALE LAN sequestrate: tutti quello che dovete sapere con Alessio Cicolari
#1007

SALE LAN sequestrate: tutti quello che dovete sapere con Alessio Cicolari

11.05.2022
In questa puntata di Ciao Internet, parlo di un tema molto caldo legato alle sale LAN e alle recenti dinamiche di sequestro che le hanno paragonate a luoghi di scommesse. Mi accompagna Alessio Ciccolari, CEO di AK Informatica, con cui esploriamo le complessità normative che stanno mettendo a rischio un settore in crescita esponenziale come quello degli eSport. Discutiamo di come la normativa attuale non riesca a tenere il passo con le nuove realtà digitali e di cosa ci aspettiamo per il futuro.
900. CROWDFUNDING: cosa è, come funziona e cosa devi sapere per iniziare!
#900

CROWDFUNDING: cosa è, come funziona e cosa devi sapere per iniziare!

07.10.2021
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto il piacere di discutere con Chiara Spinelli, una cara amica ed esperta di crowdfunding, su come lanciare una campagna di crowdfunding di successo. Abbiamo esplorato il concetto di crowdfunding reward-based e Chiara ha condiviso la sua esperienza personale con il lancio di un anello da mignolo innovativo, che ha raggiunto il suo obiettivo di finanziamento in sole 60 ore. Abbiamo toccato vari aspetti del processo, dall'importanza della preparazione e del marketing alla gestione della logistica e dell'overfunding.
819. Perché YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...
#819

Perché YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...

26.02.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la recente decisione di YouTube di rimuovere la monetizzazione dal canale BioBlu, una piattaforma notoriamente controversa. Non mi soffermo sulla giustezza della decisione, ma piuttosto sulla legittimità di una società nel decidere di non vendere pubblicità su contenuti che non condivide. Analizzo le implicazioni economiche e morali di questa scelta e invito i miei ascoltatori a riflettere sulla libertà di profitto di un'azienda rispetto ai temi controversi.
722. #ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...
#722

#ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

02.06.2020
Ciao Internet! In questa puntata, insieme a Domenico Delli Compagni, abbiamo esplorato le ragioni per cui il progetto editoriale Open non sta funzionando come ci si aspettava. Ho riflettuto sul concetto di "Purpose Marketing" e su come aziende e progetti debbano avere valori chiari e condivisi per avere successo. Open, sebbene giovane e innovativo, sembra non riuscire a costruire una community identitaria, un aspetto cruciale per il suo sviluppo. Discutiamo di stakeholder, modelli di business e del ruolo fondamentale del fact-checking, confrontandoci con altri esempi di successo nel settore dell'informazione. Vi invito a riflettere e condividere le vostre opinioni su questo tema!
714. OneToOne » MIBE - Master in International Business and Entrepreneurship con Stefano Denicolai
#714

OneToOne » MIBE - Master in International Business and Entrepreneurship con Stefano Denicolai

22.05.2020
Ciao Internet! In questo episodio vi racconto della mia esperienza come docente presso il MIBE di Pavia, un corso di laurea magistrale che si concentra su International Business and Entrepreneurship. Insieme a Stefano De Nicolai, direttore del programma, esploriamo come questo corso unico in Italia, erogato in lingua inglese, si differenzia grazie all'approccio innovativo alla didattica, mettendo l'accento su metacompetenze e esperienze pratiche. Se siete curiosi di scoprire come formiamo i leader del futuro, restate con noi.
650. Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché
#650

Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché

30.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema fondamentale per chi lavora nel marketing e nella comunicazione: l'importanza del contesto rispetto al semplice contenuto. Spiego perché il mantra "content is king" è ormai superato e come il contesto, ovvero il pubblico e il modo in cui ci si rivolge ad esso, possa determinare il successo o il fallimento di una campagna. Attraverso esempi pratici e riflessioni personali, illustro come costruire una strategia di comunicazione efficace.
616. OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora
#616

OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora

22.11.2019
Benvenuti a questo nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi ho avuto il piacere di ospitare Silvia Zanella, Head of Employer Branding and HR Communications per EY in Italia, Spagna e Portogallo. Insieme abbiamo esplorato il futuro del lavoro, un tema complesso e affascinante che coinvolge tecnologia, automazione e l'importanza delle competenze umane. Silvia ci ha condiviso le sue intuizioni su come le organizzazioni e le persone dovrebbero prepararsi per i cambiamenti imminenti nel mondo del lavoro, sottolineando l'importanza dell'apprendimento continuo e della capacità di adattamento. Spero che troverete questa conversazione tanto illuminante quanto interessante.
586. OneToOne » Benedetta Arese Lucini di Oval parla di PSD2 e OpenBanking con Matteo Flora
#586

OneToOne » Benedetta Arese Lucini di Oval parla di PSD2 e OpenBanking con Matteo Flora

20.09.2019
Ciao internet, sono Matteo Flora. In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto il piacere di intervistare Benedetta Arese Lucini, co-fondatrice di Oval Money, per discutere di innovazioni nel mondo finanziario come PSD2 e Open Banking. Abbiamo esplorato il suo viaggio professionale, il lancio di Uber in Italia, e come la tecnologia sta rivoluzionando il nostro modo di gestire il denaro. Dopo aver esplorato questi temi, ci siamo immersi nelle implicazioni di sicurezza e privacy che questi cambiamenti comportano.
553. OneToOne » Enrica Arena di OrangeFiber parla di tessuti innovativi con Matteo Flora
#553

OneToOne » Enrica Arena di OrangeFiber parla di tessuti innovativi con Matteo Flora

21.06.2019
Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet, mi sono divertito a chiacchierare con Enrica Arena, co-fondatrice di Orange Fiber, una startup siciliana che ha trovato un modo innovativo per trasformare gli scarti delle arance in tessuti sostenibili. Abbiamo esplorato insieme il percorso imprenditoriale di Enrica, le sfide affrontate e le grandi opportunità che si aprono nel mondo della moda sostenibile. Un viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità che vi sorprenderà!
551. Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la #qualità...
#551

Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la #qualità...

19.06.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi soffermo su un argomento spesso frainteso dai proprietari di aziende e ristoranti: le recensioni. Esploro il vero significato di una recensione, non come semplice valutazione di un prodotto o servizio, ma come riflesso dell'esperienza complessiva che i clienti vivono. Attraverso un esempio specifico, evidenzio l'importanza delle aspettative e della percezione dell'utente. Discutiamo di come le recensioni siano influenzate non solo dalla qualità del prodotto, ma soprattutto dall'interazione e dall'esperienza emotiva del cliente.
538. Recensioni Online Migliori: cosa recensiscono gli utenti?
#538

Recensioni Online Migliori: cosa recensiscono gli utenti?

21.05.2019
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo un tema cruciale per chiunque gestisca un'attività commerciale: le recensioni negative. Nonostante la qualità eccellente di un prodotto o servizio, molti imprenditori si trovano a dover affrontare critiche online. Esploro il motivo dietro a queste recensioni e come la percezione dell'esperienza possa influenzare l'economia della reputazione. Condivido strategie per gestire le aspettative dei clienti e migliorare il feedback online.
445. Ancora un video sulla BlockChain (che ha rotto il c***o)...
#445

Ancora un video sulla BlockChain (che ha rotto il c***o)...

22.10.2018
In questo episodio di "Ciao Internet", affrontiamo un argomento scottante: la blockchain. Con una provocazione dal titolo "La blockchain ha rotto il cazzo", ho scatenato una tempesta di reazioni nel mondo della blockchain italiana. Insieme a Marta, ho messo in discussione l'utilità e l'hype eccessivo attorno a questa tecnologia, suscitando diverse reazioni, da chi è d'accordo con la mia critica a chi ha voluto rispondere con video di reazione. Discutiamo delle reali applicazioni della blockchain, delle sue limitazioni e della necessità di un approccio più critico e maturo da parte della community.
434. OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social
#434

OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social

05.10.2018
Ciao Internet, oggi vi porto in un episodio speciale dedicato alla reputazione, diviso in due parti. In questa prima parte, ho l'onore di ospitare la mia cara amica Cristina Di Cagno, una libraia rivoluzionaria con una libreria unica chiamata La Scatola Lilla. Insieme, discuteremo di come le librerie possano trasformarsi in luoghi di cultura e intrattenimento, e di come i social media possano giocare un ruolo cruciale nel plasmare una nuova immagine della libreria come spazio di comunità.
399. Due riflessioni al volo su imprenditoria e Cannabis...
#399

Due riflessioni al volo su imprenditoria e Cannabis...

22.06.2018
In questo episodio parlo di imprenditoria e, più specificamente, della cannabis terapeutica. Nonostante il mio disinteresse per il dibattito morale sulla questione, mi concentro sull'aspetto imprenditoriale e su come la legalizzazione abbia spinto la nascita di una nuova industria in Italia. Discutiamo le incertezze e i rischi affrontati dagli imprenditori in questo settore, soprattutto alla luce del recente parere del Consiglio di Stato che potrebbe influenzare drasticamente il futuro di queste attività.
341. Ciao Internet 5: Startup, ecosistema e StartupAct.it con Gianmarco Carnovale
#341

Ciao Internet 5: Startup, ecosistema e StartupAct.it con Gianmarco Carnovale

19.02.2018
Ciao a tutti! Sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di "Ciao Internet". Questa settimana, ho deciso di esplorare un nuovo formato per il nostro podcast, con un ospite speciale che ci parla direttamente da Roma. Oggi discutiamo dello Startup Act, un'iniziativa che mira a far crescere l'ecosistema delle startup in Italia, rendendolo competitivo a livello internazionale. Ho invitato Gianmarco Carnovale, un vero esperto nel campo, per discutere di come possiamo migliorare il contesto imprenditoriale nel nostro paese. Parleremo di dieci punti cruciali che potrebbero trasformare il nostro ecosistema delle startup e coinvolgere un numero maggiore di stakeholder. Se siete interessati a come le startup possono prosperare in Italia e quale potrebbe essere il futuro del venture business, restate con noi!
295. Chiara Ferragni & Paparazzi: perché l'immagine degli Influencer è un asset da disintermediare
#295

Chiara Ferragni & Paparazzi: perché l'immagine degli Influencer è un asset da disintermediare

05.12.2017
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un argomento che va oltre il semplice gossip: analizziamo la gestione strategica dell'immagine di Chiara Ferragni. Partendo da un recente episodio avvenuto a Roma, spiego perché la scelta di bloccare un paparazzo sia non solo comprensibile, ma anche parte di una più ampia strategia di disintermediazione che permette a personaggi come Chiara di controllare direttamente il valore economico della propria immagine.
175. Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?
#175

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?

28.05.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi prendo un momento per rispondere a una domanda che ricevo spesso: che lavoro faccio? Vi racconto della mia esperienza nel mondo digitale, dalla sicurezza informatica alle attività di gestione della reputazione online, passando per la mia holding e la società The Fool. Esploro come il digitale si intreccia con la nostra vita quotidiana, analizzando fenomeni online e il loro impatto sulla vita reale.