Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 22 episodi per "strategie di marketing" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
22 episodi trovati
Utilizzi VIETATI della AI secondo l'AI Act - Con Marilù Capparelli di Google
#CO-002

Utilizzi VIETATI della AI secondo l'AI Act - Con Marilù Capparelli di Google

21.02.2025
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo l'impatto dell'AI Act europeo, focalizzandoci sugli obblighi e le sfide che le aziende devono affrontare di fronte a un quadro normativo in continua evoluzione. Con l'intervento speciale di Marilu Caparelli di Google EMEA, discutiamo come la regolamentazione possa essere un'opportunità piuttosto che un ostacolo per l'innovazione. Approfondiamo le pratiche vietate e ad alto rischio, offrendo consigli pratici su come le aziende possono navigare il complesso panorama della compliance.
Un COGLIONE su LinkedIn: la sua storia e il Marketing Automatico #1233
#1233

Un COGLIONE su LinkedIn: la sua storia e il Marketing Automatico

19.04.2024
In questo episodio di Ciao Internet, condivido un'esperienza personale su LinkedIn che mette in luce l'importanza di non abusare delle strategie di marketing automatiche. Racconto la storia di un individuo che, ignorando completamente le buone pratiche di comunicazione, ha rischiato di compromettere la sua reputazione professionale. Attraverso questo aneddoto, sottolineo l'importanza di una comunicazione autentica e mirata, e come errori di questo tipo possano avere conseguenze significative sulla carriera di una persona.
Amica Chips, lo spot e le conseguenti scuse... fatte male #1247
#1247

Amica Chips, lo spot e le conseguenti scuse... fatte male

12.04.2024
In questa puntata di "Ciao Internet" mi trovo a Cesenatico per un evento e colgo l'occasione per parlare di una recente controversia che ha coinvolto Amica Chips e il loro spot pubblicitario. Analizzo come l'azienda ha affrontato la reazione del pubblico e le critiche ricevute, offrendo la mia prospettiva su come avrei gestito la situazione dal punto di vista della comunicazione di crisi. Discutiamo dell'importanza di mantenere coerenza e trasparenza nelle strategie di marketing, soprattutto quando si scelgono temi sensibili.
Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato... #1200
#1200

Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato...

20.12.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nell'analisi del "metodo Ferragni", un modo di operare che unisce beneficenza e promozione commerciale, suscitando dibattiti e reazioni contrastanti. Esploro le dinamiche di comunicazione e reputazione che ruotano attorno a Chiara Ferragni, evidenziando come le scuse pubbliche e le strategie di marketing influenzino il suo pubblico e i brand con cui collabora.
1100. Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!
#1100

Che cosa sono GPT, GPT-3 e ChatGPT e cosa possono fare? Introduzione semplice in italiano!

01.01.2023
In questo episodio speciale di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo dell'intelligenza artificiale generativa, concentrandomi su ChatGPT e GPT-3. Partendo dalle basi, spiego le origini e le specifiche tecniche di questi modelli linguistici, il loro funzionamento e le potenzialità che offrono. Condivido esempi pratici e riflessioni sulle implicazioni etiche e sociali di tali tecnologie, sottolineando come possano influenzare il nostro futuro e le nostre professioni. È un viaggio per comprendere meglio come l'AI stia cambiando il modo in cui lavoriamo e interagiamo quotidianamente.
999.
#999

"Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

03.05.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro l'affascinante mondo degli influencer e il crescente impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana e sulle strategie di marketing. Insieme ai miei amici e colleghi Riccardo Lanzo, Massimo Giordano e Giuseppe Vaciago, discutiamo di un nuovo libro che abbiamo contribuito a creare. Il libro, disponibile gratuitamente, offre una guida completa per comprendere le regole e le normative che governano il mondo degli influencer, un settore ormai cruciale per molte aziende. Parliamo delle implicazioni legali e dei rischi connessi all'influencer marketing, nonché delle responsabilità delle aziende che vi si impegnano.
782. Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA
#782

Tutti i numeri del DATING ONLINE in ITALIA

16.11.2020
In questa puntata di "Ciao Internet" mi immergo nel mondo delle applicazioni di dating, un mercato in forte espansione in Italia e in tutto il mondo. Analizzo i dati raccolti con The Fool per comprendere chi utilizza queste piattaforme, come vengono usate e le implicazioni sociali e di marketing che ne derivano. Scopriamo insieme come la tecnologia stia trasformando le modalità di incontro e relazione tra le persone.
702. #DataForGood - GlobalWebIndex e The Fool a supporto delle aziende » con Sebastian Hedencrona
#702

#DataForGood - GlobalWebIndex e The Fool a supporto delle aziende » con Sebastian Hedencrona

07.05.2020
Ciao Internet, benvenuti a una puntata speciale di Ciao Internet. Oggi, in un episodio interamente in lingua inglese, abbiamo un ospite davvero speciale: Sebastian Hedden-Krona, Chief Growth Officer di Global Web Index. In questa puntata approfondiamo il ruolo cruciale dei dati dei consumatori, specialmente in tempi di crisi come quello attuale segnato dalla pandemia di coronavirus. Discutiamo di come la Global Web Index stia rendendo i dati accessibili a tutti, aiutando le aziende a prendere decisioni informate basate su dati concreti.
650. Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché
#650

Basta con il Content! #CONTEXT is King e vi spiego cosa vuol dire e perché

30.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema fondamentale per chi lavora nel marketing e nella comunicazione: l'importanza del contesto rispetto al semplice contenuto. Spiego perché il mantra "content is king" è ormai superato e come il contesto, ovvero il pubblico e il modo in cui ci si rivolge ad esso, possa determinare il successo o il fallimento di una campagna. Attraverso esempi pratici e riflessioni personali, illustro come costruire una strategia di comunicazione efficace.
649. Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy
#649

Perché mai dovrei votare PD? Introduzione alla #ValueStrategy

29.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", mi sono concentrato sul concetto di value strategy, o strategia del valore, spiegando come questi principi possano influenzare le nostre scelte, dalle decisioni di acquisto fino alle preferenze politiche. Ho cercato di chiarire perché, ad esempio, qualcuno potrebbe scegliere di votare per il Partito Democratico (PD) o scegliere un prodotto rispetto a un altro, basandosi sui valori condivisi piuttosto che su caratteristiche superficiali.
612. Il Marketing
#612

Il Marketing "Senza olio di Palma"

11.11.2019
In questa puntata di Ciao Internet, discuto il fenomeno delle etichette "senza qualcosa" che vediamo sempre più spesso sui prodotti alimentari. Esploro come queste strategie di marketing influenzano la percezione del brand e la scelta del consumatore, e perché personalmente scelgo di evitare prodotti che fanno leva su questo tipo di comunicazione superficiale.
589. #Reputazione e #Avvocati: la mia conferenza all'Ordine degli Avvocati di Milano
#589

#Reputazione e #Avvocati: la mia conferenza all'Ordine degli Avvocati di Milano

26.09.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel mondo della reputazione online e dell'importanza di costruirla e gestirla in modo efficace. Condivido strategie e osservazioni sul modo in cui l'economia della reputazione sta trasformando la nostra società, influenzando non solo i professionisti, ma anche le aziende e le loro pratiche di marketing. Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, esploro come la percezione pubblica possa essere gestita e migliorata nel contesto digitale, dove ogni azione è un'azione reputazionale.
562. Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il fenomeno di Belle Delphine, una figura controversa e affascinante del mondo online. Belle è riuscita a costruire un impero di notorietà giocando con l'immaginario collettivo di una specifica fetta di utenti della rete. Attraverso strategie di marketing astute e contenuti provocatori, ha saputo catturare l'attenzione di migliaia di persone, diventando un vero e proprio caso di studio. In questo episodio, vi racconto la sua storia e le lezioni che possiamo trarre dal suo modo di comunicare e monetizzare la presenza online.
559. CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.4 - Insights sui Consumatori / Consumer Insights
#559

CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.4 - Insights sui Consumatori / Consumer Insights

04.07.2019
Ciao a tutti, sono Matteo Flora, e in questa puntata del nostro corso sull'arte del monitoraggio esploriamo il mondo dei Consumer Insights. Con me c'è Lucia Celi, esperta di analisi in The Fool, per aiutarci a comprendere come possiamo estrapolare informazioni dalla rete che riguardano i nostri utenti. Non si tratta solo di capire cosa dicono attivamente i consumatori del nostro brand, ma anche di raccogliere opinioni non sollecitate che possono guidare strategie data-driven. Parliamo anche di whisky, delle sue comunità di appassionati, e di come queste conversazioni possano rivelare tendenze sorprendenti.
545. CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.1 - Introduzione
#545

CORSO » L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.1 - Introduzione

06.06.2019
Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet vi do il benvenuto al mio nuovo piano editoriale focalizzato sui corsi, iniziando con l'arte di monitorare la rete. Vi parlerò di come il monitoraggio online sia diventato essenziale per le aziende moderne, dall'analisi del brand al crisis management. Esploreremo insieme diverse tematiche, come il brand monitoring, i consumer insights e l'influencer marketing, con esempi pratici e casi studio reali. Non vedo l'ora di iniziare questo viaggio formativo insieme a voi.
Matteo Flora a BancaForte: Ma serve ancora monitorare la rete?
#513

Matteo Flora a BancaForte: Ma serve ancora monitorare la rete?

03.05.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro le complesse dinamiche del targeting pubblicitario sui social media e le sue implicazioni etiche. Discutiamo di come la personalizzazione dei contenuti possa facilmente trasformarsi in discriminazione, evidenziando casi recenti di class action negli Stati Uniti. Cerco di stimolare una riflessione su quanto e come dovrebbe intervenire il legislatore per regolamentare queste pratiche.
491. Roberta Fusari, candidata sindaca a Ferrara, e i BOT di Instagram...
#491

Roberta Fusari, candidata sindaca a Ferrara, e i BOT di Instagram...

29.01.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il curioso caso di Roberta Fusari, candidata a sindaco di Ferrara, che ha cercato di aumentare la sua visibilità su Instagram mettendo like su foto inaspettate. Analizzo come le strategie per ottenere follower sui social stiano diventando sempre più complicate e discutiamo delle potenziali conseguenze di approcci non convenzionali, specialmente nel contesto politico.
488. Perché lo #SPAM è scritto male e come usare la #AUTOSELEZIONE
#488

Perché lo #SPAM è scritto male e come usare la #AUTOSELEZIONE

24.01.2019
Ciao Internet! In questa puntata, esploro il curioso fenomeno delle email di spam scritte in maniera sgrammaticata e il parallelo con l'invio di foto inappropriate nelle chat. Analizzo come queste strategie apparentemente inefficaci siano in realtà una forma di autoselezione del campione, mirata a individuare le persone più vulnerabili a truffe e raggiri. Vi racconto di come, a volte, l'obiettivo non sia quello più immediato o evidente e di come possiamo applicare queste strategie a diverse aree, incluso il marketing.
457. Il problema dei Bot Instagram spiegato bene
#457

Il problema dei Bot Instagram spiegato bene

21.11.2018
Ciao Internet! In questo episodio, registrato direttamente da Roma, voglio parlarvi di un tema che riguarda molti di noi: i bot su Instagram. Dopo aver viaggiato da Londra e con un po' di fame arretrata, mi sono messo davanti alla telecamera per discutere delle recenti mosse di Instagram contro i bot e come queste influenzano il panorama dei social media. Instagram ha iniziato a combattere seriamente contro i profili fake e i bot che manipolano i dati di engagement. Vi spiegherò come funzionano questi automatismi e perché le piattaforme stanno cercando di bloccarli. Alla fine, rifletterò su cosa significhi tutto questo per chi lavora con i social media e su come proteggere la propria reputazione online.
402. Cos'è la Reputation Economy? Ne ho parlato al Forum dell'Economia Digitale!
#402

Cos'è la Reputation Economy? Ne ho parlato al Forum dell'Economia Digitale!

06.07.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi concentro sull'importanza della reputazione online, esplorando come la brand reputation sia diventata un elemento chiave nel mondo digitale. Attraverso la mia esperienza con The Fool, una delle principali reputation company in Europa, analizzo come la reputazione influenzi decisioni di acquisto, relazioni con fornitori e clienti, e perfino la gig economy. Esploro il ruolo dei social media nel formare la percezione pubblica e discuto delle competenze necessarie per gestire efficacemente le identità digitali e le crisi reputazionali.
378. Grande Fratello 15, Reputazione, Valori, Rischio Reputazionale
#378

Grande Fratello 15, Reputazione, Valori, Rischio Reputazionale

16.05.2018
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo la recente controversia sorta attorno al Grande Fratello e le implicazioni reputazionali che ne sono derivate. Analizziamo come alcuni brand abbiano scelto di ritirare la loro sponsorizzazione a seguito di episodi di bullismo all'interno della casa, esplorando le strategie reputazionali e di posizionamento valoriale che hanno guidato queste decisioni. Discutiamo come la gestione delle aspettative e dei valori di marca influisca sulla reputazione aziendale e quali siano le considerazioni strategiche che i brand devono fare per evitare crisi reputazionali.
193. Parliamo di Digital Propaganda
#193

Parliamo di Digital Propaganda

19.06.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", vi parlo di una nuova direzione che voglio intraprendere nel podcast: la propaganda digitale. Dopo mesi di riflessioni e letture, ho capito che il filo conduttore dei miei discorsi è il modo in cui le informazioni vengono manipolate e percepite. Vi racconto come sono giunto a questa conclusione e cosa significa per noi nel contesto attuale.