Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
1025-1040 di 1452 episodi
418. SiamoVeganiComeGiulia la rete come conforto sociale
#418

#SiamoVeganiComeGiulia: la rete come "conforto sociale"

12.09.2018
La rete internet non è solo un luogo di odio e conflitti, ma anche uno spazio di conforto sociale e supporto collettivo. Un esempio recente è la storia di Giulia, una ragazza vegana di 13 anni vittima di bullismo, che ha trovato sostegno attraverso l'hashtag "siamo vegani come Giulia". Questa iniziativa ha dimostrato la forza della comunità online nel fornire solidarietà e senso di appartenenza a chi si sente emarginato.
417. Quella volta in cui Gianni Morandi ha insultato la Lega... O Forse no...
#417

Quella volta in cui Gianni Morandi ha insultato la Lega... O Forse no...

11.09.2018
Un'immagine satirica falsamente attribuita a Gianni Morandi ha scatenato una serie di insulti online, evidenziando la difficoltà degli utenti nel distinguere tra account reali e falsi. La questione solleva interrogativi sulla necessità di regolamentare la presenza di account satirici e fake online per evitare fraintendimenti e mantenere un sano dibattito democratico.
416. 70.000 dollari agli YouTuber per DENIGRARE un competitor
#416

70.000 dollari agli YouTuber per DENIGRARE un competitor

10.09.2018
La "black reputation" emerge come strategia nel mondo dell'influencer marketing, dove influencer vengono pagati per denigrare i competitor. Questo fenomeno sfrutta il negativity bias, rendendo le opinioni negative più influenti di quelle positive. La pratica solleva questioni etiche e legali, con potenziali interventi da parte di autorità come la FCC.
415. OneToOne  Oscar di Montigny parla di Eroi dellEconomia con Matteo Flora (2 di 2)
#415

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)

08.09.2018
L'episodio esplora come le aziende e le persone devono affrontare il tema della reputazione in un mondo sempre più interconnesso. Si discute l'importanza di avere una visione, una missione e una vocazione chiara, sia per le aziende che per gli individui, per navigare con successo le sfide contemporanee e lasciare un impatto positivo nel mondo.
414. OneToOne  Oscar di Montigny parla di Eroi dellEconomia con Matteo Flora (1 di 2)
#414

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (1 di 2)

07.09.2018
Oscar Di Montigny esplora il concetto di vocazione e responsabilità personale nella costruzione della reputazione. Attraverso una riflessione sui "nuovi eroi", emerge l'importanza di assumere un ruolo attivo nel proprio ambiente e nelle proprie relazioni, ponendosi domande significative che influiscono sul mondo circostante. La discussione tocca anche l'evoluzione delle strategie di marketing, sottolineando la necessità per le aziende di incarnare i valori che promuovono.
413. Che fatica essere i Ferragnez!
#413

Che fatica essere i Ferragnez!

06.09.2018
Il matrimonio tra Chiara Ferragni e Fedez rappresenta una delle operazioni di marketing più efficaci degli ultimi anni. Attraverso una strategia ben congegnata, l'evento ha ottenuto una visibilità straordinaria, valorizzando i brand personali degli sposi e coinvolgendo influencer e partner come Alitalia. Tuttavia, l'analisi dei risultati richiede cautela, evitando di cadere nelle trappole delle vanity metrics, come numero di follower e impression.
412. SPECIALE R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...
#412

SPECIALE: R0gue_0 ha sfondato DI NUOVO il Movimento 5 Stelle...

05.09.2018
Un nuovo attacco informatico colpisce il sistema di voto online del Movimento 5 Stelle. Rogue Zero, noto hacker, riesce nuovamente a penetrare nei server, esponendo dati sensibili e sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza e conformità al GDPR della piattaforma Rousseau. Le implicazioni legali e politiche di questa vulnerabilità sono rilevanti e potrebbero portare a nuovi procedimenti di fronte al Garante della Privacy.
411. Facebook, BOTs  Propaganda
#411

Facebook, BOTs & Propaganda

05.09.2018
Facebook ha recentemente rimosso centinaia di pagine e profili falsi legati alla propaganda politica, principalmente in Iran. Questa azione segna un cambiamento significativo nel modo in cui la piattaforma affronta la disinformazione, passando da un approccio reattivo a uno proattivo. Tuttavia, questa scelta comporta anche nuove responsabilità e sfide per il social network, che ora potrebbe essere criticato per non fare abbastanza in altre situazioni simili.
410. Trump contro i Social e se avesse ragione lui?
#410

Trump contro i Social: e se avesse ragione lui?

04.09.2018
Donald Trump accusa i giganti dell'informazione come Facebook, Google e Twitter di censurare i contenuti di destra, sostenendo che il governo statunitense interverrà. Tuttavia, la questione è complessa e riguarda l'equilibrio tra libertà di espressione e limitazione dei contenuti di odio. Le piattaforme tendono a rimuovere contenuti intolleranti, sollevando dubbi su un possibile sbilanciamento politico nella censura.
409. Inizia la Terza Serie di Ciao Internet! Scopri tutte le novit
#409

Inizia la Terza Serie di "Ciao Internet"! Scopri tutte le novità

03.09.2018
La terza stagione di "Ciao Internet" porta con sé nuovi formati e sorprese, tra cui "MIC - Microfono aperto sulla reputazione", un programma con ospiti che discuteranno di strategie reputazionali. Ogni venerdì del mese sarà dedicato a un tema specifico, con episodi divisi in due parti per un'esperienza più approfondita. Inoltre, Matteo Flora annuncia la sua partecipazione a Radio Kiss Kiss e articoli mensili su Millionaire riguardanti la reputazione personale.
408. Ma  giusto EVITARE le donne come Ninja?
#408

Ma è giusto EVITARE le donne come Ninja?

25.08.2018
La puntata esplora le dinamiche complesse dei rapporti tra i sessi nel contesto moderno, evidenziando come movimenti come il MeToo abbiano influenzato le interazioni personali e professionali. Attraverso esempi specifici, si analizza come la paura di accuse infondate porti a comportamenti discriminatori, mentre si riflette sulla necessità di un equilibrio tra i sessi nel mondo del lavoro.
407. Censura sui Social chi  Alex Jones?
#407

Censura sui Social: chi è Alex Jones?

18.08.2018
Le piattaforme digitali affrontano il dilemma della moderazione dei contenuti con il caso di Alex Jones, noto complottista e fondatore di Infowar. La questione centrale riguarda la discrezionalità delle piattaforme nel rimuovere contenuti violenti e disumanizzanti, sollevando interrogativi sulla coerenza nell'applicazione dei termini di servizio e sulla responsabilità delle piattaforme stesse.
406. Dis-informarsi di giornali, pennivendoli e carta straccia...
#406

Dis-informarsi: di giornali, pennivendoli e carta straccia...

11.08.2018
Una recente fake news riguardante una richiesta di abbonamenti Sky da parte di immigrati in centri di accoglienza a Vicenza mette in luce la problematica della fiducia nei media. La diffusione di notizie false da parte di giornalisti solleva interrogativi sulla responsabilità della stampa e sulla necessità di sanzioni per ricostruire la fiducia pubblica.
405. Identificarsi OGNI azione  una azione REPUTAZIONALE
#405

Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE

04.08.2018
La puntata esplora come le scelte di abbigliamento e le dichiarazioni online influenzino la percezione pubblica e la reputazione personale. Attraverso esempi concreti, viene analizzata l'importanza di ogni gesto e parola nel costruire un'immagine digitale, sottolineando la responsabilità che ne deriva.
404. Polarizzazione da oggi chi tace  complice...
#404

Polarizzazione: da oggi chi tace è complice...

28.07.2018
La puntata esplora il fenomeno della polarizzazione politica e la sua somiglianza con le dinamiche di spettacolarizzazione della violenza del passato. Si analizza come la propaganda utilizzi le emozioni per dividere le persone in fazioni opposte, creando un ambiente in cui il dialogo è reso difficile. Si evidenzia l'importanza di manifestare il dissenso per rompere le bolle di eco-chamber e la necessità di non essere complici silenziosi di atteggiamenti discriminatori.
403. Ho deciso di fermarmi...
#403

Ho deciso di fermarmi...

23.07.2018