Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 17 episodi per "vendite" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
17 episodi trovati
Sanzioni USA contro Kaspersky: Sicurezza Informatica o Geopolitica?
#1281

Sanzioni USA contro Kaspersky: Sicurezza Informatica o Geopolitica?

05.07.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", esploriamo le complesse interazioni tra tecnologia, politica e sicurezza nazionale attraverso le recenti sanzioni imposte dagli Stati Uniti ai dirigenti di Kaspersky Lab. Riflettiamo su come l'Italia abbia anticipato queste mosse con il decreto Ucraina e discutiamo se la questione sia puramente di sicurezza informatica o se ci siano ulteriori motivazioni geopolitiche. Analizziamo le implicazioni di queste decisioni sulle relazioni internazionali e sulle aziende coinvolte, sottolineando come la guerra cibernetica influenzi la vita di tutti i giorni e il panorama globale.
Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato... #1200
#1200

Il #MetodoFerragni, le uova, le scuse, i nuovi fatti, il volontariato...

20.12.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nell'analisi del "metodo Ferragni", un modo di operare che unisce beneficenza e promozione commerciale, suscitando dibattiti e reazioni contrastanti. Esploro le dinamiche di comunicazione e reputazione che ruotano attorno a Chiara Ferragni, evidenziando come le scuse pubbliche e le strategie di marketing influenzino il suo pubblico e i brand con cui collabora.
Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro... #1199
#1199

Le Scuse di Chiara Ferragni per Balocco e Pandoro Gate e 1 milione di euro...

18.12.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nella recente controversia riguardante Chiara Ferragni e la collaborazione con Balocco. Analizzo le scuse pubbliche di Chiara, evidenziando le strategie di comunicazione adottate e le reazioni del pubblico. Condivido il mio punto di vista critico sulla gestione della crisi e discuto delle implicazioni reputazionali e legali dell'accaduto. Inoltre, rifletto sui ruoli della politica e della comunicazione empatica nel contesto della crisi.
972. KASPERSKY Antivirus: è pericoloso? Va rimosso? È un malware Russo? Tutte le risposte!
#972

KASPERSKY Antivirus: è pericoloso? Va rimosso? È un malware Russo? Tutte le risposte!

15.03.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo la controversia intorno all'uso dell'antivirus Kaspersky nelle infrastrutture critiche italiane. Con un'analisi dettagliata, esaminiamo le preoccupazioni legate ai legami di Kaspersky con la Russia e discutiamo le implicazioni di sicurezza nazionale e geopolitica. Approfondisco le dinamiche di rischio e offro una prospettiva ragionata su come affrontare la questione.
834. La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones
#834

La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones

08.04.2021
In questa puntata di Ciao Internet ci immergiamo nel mondo affascinante e complesso degli NFT, i non fungible token, un tema che ha catturato l'attenzione di molti nel panorama digitale. Insieme a Silvia Jones e i miei soci di 42 Law Firm, Marco Tullio Giordano e Lucia Maggi, esploriamo i dettagli di una guida completa e gratuita che abbiamo realizzato per aiutare a comprendere meglio questo fenomeno. Discutiamo di come gli NFT rappresentino una svolta nel mondo delle cripto tecnologie, affrontando anche le questioni legali e pratiche legate alla loro creazione e utilizzo.
807. GameStop, hedge fund, WallStreetBets spiegati bene con Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR
#807

GameStop, hedge fund, WallStreetBets spiegati bene con Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR

02.02.2021
In questa puntata di Ciao Internet, mi addentro in un evento straordinario che ha scosso il mondo della finanza: la battaglia tra investitori amatoriali e il colosso degli hedge fund Melvin Capital. Esploro il fenomeno dietro la drammatica ascesa delle azioni GameStop, analizzando le dinamiche di mercato e il ruolo cruciale delle piattaforme social. Mi accompagna Emilio Franco, CEO di Mediobanca SGR, che ci offre una prospettiva interna su come tutto ciò si è svolto, portando a riflessioni più ampie sull'etica del mercato e il potenziale potere dei piccoli investitori.
729. Parliamo di Riconoscimento Facciale con IBM, Amazon e Como
#729

Parliamo di Riconoscimento Facciale con IBM, Amazon e Como

11.06.2020
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il complesso mondo del riconoscimento facciale e della neutralità delle tecnologie, in relazione alle recenti decisioni di grandi aziende tecnologiche come IBM, Amazon e Microsoft. Attraverso una riflessione critica, mi interrogo sul ruolo delle tecnologie nella nostra società e sul potere che detengono rispetto agli stati nazionali, invitando gli ascoltatori a riflettere sull'impatto etico e sociale di queste innovazioni.
727. La Guida all'E-Commerce di LT42 » con l'Avv. Andrea Michinelli e Matteo Flora
#727

La Guida all'E-Commerce di LT42 » con l'Avv. Andrea Michinelli e Matteo Flora

09.06.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'impatto del COVID-19 sul commercio elettronico, in particolare come ha costretto anche i piccoli esercenti a spostarsi online. Insieme ad Andrea Michinelli, avvocato specializzato in e-commerce, presentiamo un nuovo Vademecum di LT42, una guida dettagliata per navigare le complessità legali e pratiche del vendere online. Discutiamo di contrattualistica, privacy, codice del consumo e delle sfide della trasformazione digitale.
585. Il tuo prodotto è chi lo rovina...
#585

Il tuo prodotto è chi lo rovina...

19.09.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il concetto di reputazione aziendale e come essa sia influenzata non solo da ciò che un'azienda dice o fa, ma anche da come viene percepita dagli altri. Attraverso un esempio reale di una grande casa di moda, discuto l'importanza del controllo dell'intera esperienza del cliente, dalla comunicazione alla distribuzione, per garantire che la reputazione rispecchi veramente i valori del brand.
562. Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il fenomeno di Belle Delphine, una figura controversa e affascinante del mondo online. Belle è riuscita a costruire un impero di notorietà giocando con l'immaginario collettivo di una specifica fetta di utenti della rete. Attraverso strategie di marketing astute e contenuti provocatori, ha saputo catturare l'attenzione di migliaia di persone, diventando un vero e proprio caso di studio. In questo episodio, vi racconto la sua storia e le lezioni che possiamo trarre dal suo modo di comunicare e monetizzare la presenza online.
558. I debitori
#558

I debitori "schedati" online su Google dal Ministero di Giustizia...

01.07.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro una vicenda che ha destato la mia attenzione: la pubblicazione non anonimizzata di documenti giudiziari sul Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero di Grazia e Giustizia. Discutiamo delle implicazioni sulla privacy e delle possibili soluzioni che avrebbero potuto prevenire questa situazione.
479. Apple: fare soldi fregando i propri clienti non funziona più...
#479

Apple: fare soldi fregando i propri clienti non funziona più...

06.01.2019
Ciao Internet, sono Matteo Flora e nell'episodio di oggi vi parlo di un tema scottante che ha colpito Apple: il rallentamento programmato dei vecchi iPhone. Discuterò di come questa pratica abbia impattato le vendite e il valore di mercato dell'azienda e di come gli utenti abbiano reagito a questo fenomeno, approfittando della possibilità di sostituire le batterie a un prezzo ridotto. Vi invito a riflettere con me sull'obsolescenza programmata e su come questa influenzi le nostre scelte di consumo.
435. OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social(2 di 2)
#435

OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social(2 di 2)

06.10.2018
Ciao Internet! In questa puntata ho avuto l'opportunità di discutere con Cristina Di Cagno de La Scatola Lilla sull'importanza della rete per i librai. Abbiamo esplorato come i social media e le vendite online stiano trasformando il modo in cui le librerie indipendenti operano, offrendo un servizio personalizzato che va oltre il semplice sconto. Cristina ha condiviso le sue esperienze di vendita online e di come riesce a creare un legame unico con i lettori, anche in luoghi dove le librerie fisiche sono assenti. Abbiamo parlato di gruppi di lettura, eventi e corsi che rendono la libreria un centro culturale dinamico, e ci siamo divertiti a scambiare idee su come migliorare l'esperienza del lettore.
317. Tide Pods? No, per favore NON MANGIATE detersivo...
#317

Tide Pods? No, per favore NON MANGIATE detersivo...

19.01.2018
Ciao Internet, oggi vi racconto di un fenomeno a dir poco assurdo che ha preso piede negli Stati Uniti: il meme dei Tide Pods. Questi detersivi per lavatrici sono diventati protagonisti di un trend pericoloso, con persone che fingono di mangiarli, e purtroppo, alcuni che lo fanno davvero. Analizziamo insieme le implicazioni di questo fenomeno e discutiamo su quanto influisca la stupidità umana nell'evoluzione di certi trend sui social.
281. Chi deve essere su Linkedin? 5 profili professionali che DEVONO essere su Linkedin
#281

Chi deve essere su Linkedin? 5 profili professionali che DEVONO essere su Linkedin

13.11.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro l'importanza di avere un profilo LinkedIn e identificherò cinque categorie di persone che, secondo la mia esperienza, dovrebbero assolutamente essere presenti su questa piattaforma. Discuterò dei benefici di LinkedIn per chi cerca lavoro, per i neolaureati, per chi partecipa a conferenze, per i venditori e per i manager di alto livello.
27. Twitter licenzia 300 dipendenti
#27

Twitter licenzia 300 dipendenti

25.10.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro le recenti difficoltà di Twitter nel monetizzare la sua piattaforma, in particolare alla luce dei recenti licenziamenti nel reparto sales. Discutiamo il nuovo posizionamento che Jack Dorsey vuole dare a Twitter come "The News Company" e le sfide che questa scelta comporta nel panorama competitivo dei social media, dominato da Facebook e Instagram.
8. Gli #sciacalli dei #PanamaPapers
#8

Gli #sciacalli dei #PanamaPapers

09.04.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", mi immergo nei Panama Papers, un'enorme fuga di documenti che ha svelato conti correnti offshore di molte figure di spicco. Discuto delle implicazioni etiche e giornalistiche dietro la divulgazione frammentata dei dati, la spettacolarizzazione dell'informazione e il business model che ne è derivato, criticando il modo in cui queste informazioni sensibili vengono gestite dai media.