Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
417-432 di 1452 episodi
1024. APPLE WWDC 2022 Con Continuity ha ucciso le Webcam, con Apple Pay Later ha ucciso Klarna...
#1024

APPLE WWDC 2022: Con Continuity ha ucciso le Webcam, con Apple Pay Later ha ucciso Klarna...

07.06.2022
Apple introduce nuove funzionalità nel suo sistema operativo, come Continuity Camera, Apple Pay Later e Passkey, minacciando il mercato di applicazioni e servizi di terze parti. L'azienda sfrutta i dati degli utenti per integrare soluzioni già esistenti, sollevando preoccupazioni sul potere delle grandi piattaforme tecnologiche e il loro impatto sui mercati.
1023. Johnny DEPP contro Amber HEARD cosa dice davvero la sentenza?
#1023

Johnny DEPP contro Amber HEARD: cosa dice davvero la sentenza?

04.06.2022
Il processo tra Johnny Depp e Amber Heard, incentrato su accuse di diffamazione, ha rivelato una relazione tumultuosa e violenta da entrambe le parti. La giuria ha stabilito che le affermazioni di Heard erano false e fatte con malizia, mentre una delle dichiarazioni di Depp è stata ritenuta diffamatoria. Il caso ha sollevato questioni complesse sulla credibilità delle vittime di abusi e sull'impatto delle false accuse.
1022. Boiler Summer Cup cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?
#1022

Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?

01.06.2022
La Boiler Summer Cup è una sfida che incoraggia i partecipanti a registrare interazioni intime con ragazze inconsapevoli, violando la loro privacy. La pubblicazione di tali contenuti senza consenso costituisce una chiara violazione della privacy e potrebbe implicare conseguenze legali significative, comprese sanzioni pecuniarie e potenziali procedimenti penali. Le vittime hanno strumenti legali per limitare la diffusione di questi contenuti e proteggere la propria dignità.
1021. VacchiOut Gianluca Vacchi, Mucho Mas e la controversia gestita MALE
#1021

#VacchiOut: Gianluca Vacchi, Mucho Mas e la controversia gestita MALE

30.05.2022
Il documentario "Mucho Mas" di Gianluca Vacchi, disponibile su Prime Video, è una rappresentazione idealizzata della sua vita, non priva di controversie. Emergono accuse di violenza e mancato pagamento ai dipendenti, mentre un video difensivo dei collaboratori appare goffo e controproducente. La gestione della crisi reputazionale di Amazon e Vacchi solleva dubbi sull'efficacia delle loro strategie comunicative.
1020. BOILER SUMMER CUP un fenomeno che NON ESISTE. O forse...
#1020

BOILER SUMMER CUP: un fenomeno che NON ESISTE. O forse...

27.05.2022
La Boiler Cup, una presunta sfida virale su TikTok, coinvolge giovani che cercano di approcciare ragazze sovrappeso per vincere una competizione immaginaria. Il fenomeno, esacerbato dai media, rappresenta un esempio di profezia autoavverante, dove l'indignazione e la copertura mediatica amplificano e rendono reale un comportamento inizialmente marginale.
1019. Cancellarsi dalle APP su Apple diventa pi facile!
#1019

Cancellarsi dalle APP: su Apple diventa più facile!

26.05.2022
Apple ha annunciato una nuova policy per il suo App Store che impone agli sviluppatori di fornire un modo semplice e diretto per cancellare gli account utente e i dati personali. Questa mossa, sebbene in linea con il GDPR, solleva questioni sulla posizione di mercato di Apple e il suo impatto sugli sviluppatori. Mentre la policy è vista come un passo avanti per la privacy degli utenti, c'è preoccupazione per il potere di mercato che Apple continua a consolidare.
1018. APOCALISSE ACCESSIBILIT stai rischiando milioni di multe e forse non lo sai!
#1018

APOCALISSE ACCESSIBILITÀ: stai rischiando milioni di multe e forse non lo sai!

25.05.2022
L'accessibilità dei siti web sta per affrontare una svolta epocale con l'entrata in vigore di nuove normative europee. Entro il 28 giugno 2025, tutti i prodotti e servizi digitali dovranno essere accessibili, pena sanzioni significative. Le aziende, già ora, devono adeguarsi per evitare contratti nulli e possibili multe, mentre le pubbliche amministrazioni sono già soggette a queste regole dal 2005.
1017. CALCIO, e Polarizzazione la gabbietta delle cavie e un esperimento su Twitter tutto da ridere
#1017

CALCIO, e Polarizzazione: la gabbietta delle cavie e un esperimento su Twitter tutto da ridere

23.05.2022
Un esperimento su Twitter ha dimostrato come le reazioni polarizzate e le risposte impulsive siano influenzate dai valori personali e dai pregiudizi cognitivi. Un semplice tweet sul calcio ha scatenato migliaia di interazioni, rivelando dinamiche di appartenenza e polarizzazione sociale, e sottolineando l'importanza di messaggi chiari per evitare incomprensioni.
1016. NETFLIX e FISCO una multa da 56M di Euro e una nuova concezione dei servizi internazionali
#1016

NETFLIX e FISCO: una multa da 56M di Euro e una nuova concezione dei servizi internazionali

21.05.2022
Netflix ha ricevuto una multa di 56 milioni di euro in Italia per evasione fiscale, basata sull'accertamento di una stabile organizzazione occulta tramite 350 server presenti nel Paese. Questa decisione potrebbe rappresentare un precedente significativo per la tassazione delle multinazionali tecnologiche operanti senza una sede fisica in Italia, con potenziali ripercussioni a livello europeo.
1015. TOMMASO e la tragedia dellasilo de lAQUILA parole che curano
#1015

TOMMASO e la tragedia dell'asilo de l'AQUILA: parole che curano

20.05.2022
La tragedia dell'Aquila ha visto la morte del piccolo Tommaso, schiacciato da un'auto in sosta. Il padre della vittima ha espresso parole di perdono verso la donna e il bambino coinvolti, dimostrando una forza d'animo straordinaria. Le parole possono essere potenti strumenti di guarigione e perdono, capaci di ricostruire legami anche nelle situazioni più devastanti.
1014. GIUSTIZIA PREDITTIVA cosa  e come funziona con Giuseppe Vaciago e Vinicio Nardo
#1014

GIUSTIZIA PREDITTIVA: cosa è e come funziona con Giuseppe Vaciago e Vinicio Nardo

19.05.2022
La giustizia predittiva, un sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere l'esito delle controversie legali, è uno dei temi principali del congresso nazionale forense. Questo approccio solleva questioni cruciali su prevedibilità, bias algoritmici e libertà personali, mettendo in evidenza sia le opportunità che i rischi associati all'integrazione della tecnologia nel sistema giudiziario.
1013. Il NUOVO SPOT di APPLE Ellie e il Tracking Pubblicitario
#1013

Il NUOVO SPOT di APPLE: Ellie e il Tracking Pubblicitario

19.05.2022
Le tecnologie di tracciamento degli utenti e la privacy sono al centro del dibattito sia negli Stati Uniti che in Europa. Apple, con una nuova campagna pubblicitaria, evidenzia le sue iniziative per proteggere la privacy degli utenti, causando un impatto significativo su aziende come Facebook. Le nuove funzionalità di Apple includono il blocco del tracciamento delle app, la protezione della privacy nelle email e un rapporto dettagliato sulla privacy delle app.
1012. RUBANO EMAIL E PASSWORD lincredibile studio di Leaky Forms
#1012

RUBANO EMAIL E PASSWORD: l'incredibile studio di Leaky Forms

17.05.2022
Uno studio recente evidenzia come numerosi siti web, specialmente nei settori della moda e dell'e-commerce, utilizzino moduli online che raccolgono dati degli utenti prima che questi confermino l'invio. Questo fenomeno, diffuso principalmente in Europa e negli Stati Uniti, coinvolge anche grandi aziende tecnologiche e solleva importanti questioni sulla legalità e la trasparenza nella gestione dei dati personali.
1011. PUTIN, il TUMORE, la LEUCEMIA, e XI JINPING con un ANEURISMA. Oppure no?
#1011

PUTIN, il TUMORE, la LEUCEMIA, e XI JINPING con un ANEURISMA. Oppure no?

16.05.2022
Le voci sulla salute di Vladimir Putin e Xi Jinping sollevano interrogativi sulla propaganda e le sue conseguenze. La possibilità di destabilizzare i leader attraverso notizie di malattie potrebbe essere una strategia per influenzare alleanze e decisioni politiche. Tuttavia, il pensiero magico e la speranza in soluzioni miracolose possono portare all'immobilismo, ritardando azioni concrete necessarie per affrontare le crisi.
1010. GOOGLE ANALYTICS e Pubbliche Amministrazioni 8.000 PA sono fuori legge. Ed ora?
#1010

GOOGLE ANALYTICS e Pubbliche Amministrazioni: ~8.000 PA sono fuori legge. Ed ora?

13.05.2022
Un gruppo di attivisti ha notificato a circa 8000 pubbliche amministrazioni italiane l'uso illecito di Google Analytics, non conforme al GDPR per il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti. La segnalazione invita a passare a Web Analytics Italia, un'alternativa open source offerta dall'Agenzia per l'Italia Digitale. Le amministrazioni rischiano sanzioni se non si adeguano.
1009. CROLLO DELLE CRYPTO lattacco a Bitcoin, UST, terraluna! Cos successo spiegato bene!
#1009

CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!

13.05.2022
Il crollo di Terra, Luna e UST ha scosso il mondo delle criptovalute, mostrando la vulnerabilità degli stablecoin algoritmici. Un attacco sofisticato ha manipolato il mercato, portando a una massiccia perdita di valore per Bitcoin e altre criptovalute, mettendo in luce i rischi intrinseci di un settore ancora poco regolamentato.