Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 16 episodi per "interazioni online" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
16 episodi trovati
Instagram Account Teenager: cosa cambia, da quando, come attivare e controllo dei genitori  #1320
#1320

Instagram Account Teenager: cosa cambia, da quando, come attivare e controllo dei genitori

17.09.2024
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi nel mio podcast "Ciao Internet" parliamo di un'importante novità che riguarda Instagram e la sicurezza dei nostri teenager. Da oggi, infatti, Instagram introduce speciali account per teenager, pensati per garantire un'esperienza più sicura e controllata agli utenti più giovani. Discutiamo insieme di come queste nuove funzionalità rispondano alle preoccupazioni di genitori e governi, e in che modo potranno migliorare la sicurezza online dei nostri ragazzi.
Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!
#1293

Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!

22.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet esploro i cinque livelli dell'intelligenza artificiale secondo la classificazione di OpenAI. Partendo dai chatbot di base fino a giungere all'intelligenza artificiale generale (AGI), discuto le implicazioni e le sfide che ogni fase comporta. Analizzo come ognuno di questi livelli potrebbe trasformare la nostra società e l'economia globale, e rifletto sulle questioni etiche e di sicurezza che emergono man mano che ci avviciniamo a una tecnologia sempre più avanzata.
Non me ne frega nulla della TUA opinione? Ecco perché
#1290

Non me ne frega nulla della TUA opinione? Ecco perché

17.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet affronto un tema che potrebbe sembrare provocatorio: l'indifferenza verso le opinioni altrui, specialmente quando non sono costruttive o pertinenti. Partendo da un post di Bruce Schneier, figura eminente nel campo della cybersecurity, esploro il concetto di moderazione dei commenti e la necessità di filtrare le interazioni online per mantenere un dialogo utile e sensato. Condivido le mie esperienze personali sulla gestione dei commenti sui miei canali, sottolineando l'importanza di preservare un ambiente digitale che favorisca discussioni significative.
Twitter Nasconde i Like: La Verità Dietro la Mossa di Elon Musk #1264
#1264

Twitter Nasconde i Like: La Verità Dietro la Mossa di Elon Musk

13.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un tema che potrebbe sembrare marginale, ma che in realtà nasconde implicazioni profonde: la decisione di nascondere i like sui tweet. Partendo dal presupposto che i like sono stati spesso utilizzati per fare profiling degli utenti, rifletto su come questa novità possa influenzare le dinamiche sociali, politiche e algoritmiche, specialmente in vista delle imminenti elezioni americane.
L'Algoritmo di Twitter Svelato: i segreti per diventare virali e dominare i
#1134

L'Algoritmo di Twitter Svelato: i segreti per diventare virali e dominare i "Per te"

03.04.2023
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questo episodio di Ciao Internet ci immergiamo nel mondo degli algoritmi di Twitter, ora open source grazie a Elon Musk. Ho studiato a fondo l'algoritmo per capire come funziona il sistema di ranking che decide quali tweet finiscono nel feed "Per Te". Vi porto con me in un viaggio tra machine learning, categorie di utenti e strategie per aumentare la visibilità su Twitter. Scopriamo insieme i segreti di questo complesso sistema e cosa significa per chi lavora con i social media.
761. Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni
#761

Vaffanc*lo agli Alleati: analisi delle critica tossica nelle polarizzazioni

16.09.2020
Ciao Internet! In questo episodio, mi addentro nelle dinamiche delle critiche sui social, esplorando come le sbavature nei discorsi di genere possano innescare reazioni sproporzionate. Discuto l'importanza di bilanciare il perfezionismo con la pubblicazione e come le critiche, se mal gestite, possano allontanare potenziali alleati. Concludo con un invito a riflettere su come affrontare e strutturare i feedback negativi, mantenendo una prospettiva strategica.
539. 100.000 euro di Pubblicità di #Salvini su #Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...
#539

100.000 euro di Pubblicità di #Salvini su #Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...

23.05.2019
Ciao Internet, sono Matteo Flora e oggi vi racconto di come 100.000 euro siano stati utilizzati in poche settimane per spingere la propaganda di Matteo Salvini su Facebook. Grazie a una funzione di trasparenza di Facebook, possiamo vedere le inserzioni pubblicitarie utilizzate da Salvini, le somme spese e le demografiche targetizzate. In questa puntata esploreremo insieme i dati, le strategie di comunicazione e le implicazioni di queste campagne pubblicitarie.
500. Le relazioni Online sono davvero diverse?
#500

Le relazioni Online sono davvero diverse?

18.02.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro le differenze tra le relazioni online e offline. Attraverso una riflessione personale, discuto le sfumature della comunicazione digitale e fisica, mettendo in luce come la familiarità e la teatralizzazione delle interazioni possano influenzare la nostra percezione delle relazioni umane.
386. Una LIVE su Facebook assolutamente non preventivata :)
#386

Una LIVE su Facebook assolutamente non preventivata :)

06.06.2018
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono connesso per provare il nuovo setup e ho deciso di coinvolgere il pubblico in una sessione di Q&A improvvisata. Abbiamo parlato di vari argomenti suggeriti dai partecipanti, inclusi temi leggeri e discussioni più tecniche, il tutto mentre cercavo di sistemare le luci del mio studio e interagire con un pubblico vivace e curioso.
307. Tutta colpa della Usability (semiserio)
#307

Tutta colpa della Usability (semiserio)

27.12.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi interrogo su come internet sia cambiata nel tempo e perché sembri essere popolata da un numero crescente di individui poco preparati o addirittura molesti. Rifletto su come la semplificazione dell'accesso alla rete, attraverso la usability, abbia trasformato il panorama online, rendendolo accessibile a tutti, ma forse a scapito della qualità delle interazioni e della conoscenza diffusa.
262. Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (1 di 2)
#262

Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (1 di 2)

11.10.2017
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto l'intervento che ho tenuto al Festival del Giornalismo con Carola Frediani, incentrato sulla cyber security e la propaganda digitale. Ho collegato vari temi come le fake news, i bot, la propaganda politica e i bias cognitivi per spiegare come questi fenomeni si intrecciano nella realtà contemporanea. L'episodio si focalizza sull'importanza di comprendere la complessità della propaganda digitale e sulla necessità di unire diverse competenze per analizzare le dinamiche sociali e tecnologiche che ci circondano.
252. Dissonanza & Mirroring: perché mando affanculo le persone?
#252

Dissonanza & Mirroring: perché mando affanculo le persone?

26.09.2017
Ciao Internet! In questa puntata vi porto dietro le quinte di uno dei miei esperimenti sociali più recenti: il Mirror Effect. Vi svelo come e perché rispondo in modo speculare ai commenti aggressivi online, esplorando le dinamiche di comunicazione e le dissonanze cognitive che emergono nei confronti sui social.
183. Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social
#183

Sangha Digitale - Come vivere meglio sui Social

07.06.2017
Ciao Internet! In questa puntata voglio condividere con voi una strategia che mi ha aiutato a gestire meglio la mia esperienza online, migliorando notevolmente la qualità della mia vita. Si tratta del concetto di "Sangha Digitale", ispirato alla filosofia buddista, che mi ha permesso di selezionare le persone con cui interagisco sui social media in modo più consapevole, evitando le influenze negative e promuovendo un ambiente di crescita personale e comune.
104. 2.600.000 Tweet per #Sanremo
#104

2.600.000 Tweet per #Sanremo

16.02.2017
In questo episodio di "Ciao Internet" parlo del fenomeno social che ha accompagnato l'ultima edizione del Festival di Sanremo. Analizzo l'enorme quantità di interazioni sui social media, con particolare attenzione a Twitter, e discuto l'andamento della partecipazione online durante le serate del festival. Approfondisco anche il ruolo di alcune figure chiave che hanno catalizzato l'attenzione degli utenti.
63. La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet
#63

La Legge di Godwin - Le Leggi di Internet

14.12.2016
Ciao Internet! Sono Matteo Flora, e oggi vi porto indietro nel tempo per esplorare un'epoca di Internet che precede i social media, un periodo in cui le discussioni online erano altrettanto accese, nonostante il minor numero di partecipanti. In questa puntata, vi parlerò della famosa Legge di Godwin, una curiosa osservazione sulle dinamiche delle conversazioni in rete.
34. Facebook fa vivere più a lungo?!
#34

Facebook fa vivere più a lungo?!

03.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet esploro un affascinante studio dell'Università della California che suggerisce una correlazione tra l'uso di Facebook e la longevità. Discutiamo se ricevere molte richieste di amicizia possa realmente prolungare la vita e rifletto su come le interazioni sociali influenzino il benessere generale. Concludo condividendo alcuni consigli su come costruire relazioni di valore sui social network.