Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "monetizzazione dati" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
W33K Ep.14
#week-014

W33K Ep.14

12.05.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
META HA EVASO IL FISCO? 887 milioni e un problema per il Digitale » con Valerio Vertua #1353
#1353

META HA EVASO IL FISCO? 887 milioni e un problema per il Digitale » con Valerio Vertua

10.12.2024
In questa puntata di "Ciao Internet", mi addentro nel complesso mondo dell'evasione fiscale della big tech Meta, analizzando l'accusa di una presunta evasione per 887 milioni di euro mossa dalla Procura della Repubblica di Milano. Insieme a Valerio Vertua, tributarista e partner di 42 Law Firm, esploriamo le implicazioni di questa accusa, discutendo della possibilità di considerare i dati personali come una forma di scambio economico soggetta a IVA, e le conseguenze potenziali per l'intero ecosistema digitale.
Instagram, Facebook e l'uso dell'IA: che fine fanno i nostri dati? #1262
#1262

Instagram, Facebook e l'uso dell'IA: che fine fanno i nostri dati?

03.06.2024
In questo episodio affrontiamo un tema scottante: l'uso dei dati per alimentare l'intelligenza artificiale, con un focus particolare su Meta. Discutiamo di come le piattaforme utilizzano il legittimo interesse per processare i nostri dati e delle implicazioni etiche e pratiche di questo modello di business. Esploriamo inoltre le possibili vie per una monetizzazione sostenibile della rete, in un contesto in cui la gratuità dei servizi sembra sempre più insostenibile.
I miei nudi nel mio profilo: ma come fanno i soldi? #1242
#1242

I miei nudi nel mio profilo: ma come fanno i soldi?

09.04.2024
In questo episodio di "Ciao Internet" esploro il mondo nascosto dietro ai profili social che promettono di mostrare "nudi". Questa pratica, apparentemente legata a contenuti per adulti, è in realtà un complesso sistema di marketing di referral che sfrutta malware, iscrizioni a falsi social network e traffico web per monetizzare. Svelerò come funziona questo ingegnoso schema e i molteplici livelli di guadagno che ne derivano.
BASTA SOCIAL GRATIS! È questo il futuro della rete? #1184
#1184

BASTA SOCIAL GRATIS! È questo il futuro della rete?

16.10.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'evoluzione dei modelli di business nei social network, concentrandomi su come piattaforme come LinkedIn, YouTube, Twitter e Meta stanno passando a modelli di monetizzazione a pagamento. Analizzo inoltre le implicazioni di queste transizioni per gli utenti, la profilazione dei dati e la pubblicità. Infine, discuto di un caso di studio controverso su Walmart e le sue pratiche di analisi dei dati, oltre a fornire aggiornamenti su importanti eventi legali nel campo del targeting pubblicitario.
I Social diventano a Pagamento ed è giusto così. Scopri perché... #1178
#1178

I Social diventano a Pagamento ed è giusto così. Scopri perché...

20.09.2023
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro la recente tendenza delle piattaforme social, come Meta e Twitter, di trasformare l'accesso gratuito a pagamento. Discutiamo le motivazioni dietro questa scelta, legate alla difficoltà di offrire pubblicità personalizzata a causa delle nuove normative e delle restrizioni, come il GDPR. Inoltre, analizziamo le implicazioni dell'Autorità per la concorrenza e i mercati negli Stati Uniti sui modelli di intelligenza artificiale e le sfide associate alla privacy e alla responsabilità. Infine, parliamo di data breach e dell'utilizzo controverso dell'intelligenza artificiale nelle scuole per censurare contenuti.
1072. Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano è LECITO?
#1072

Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano è LECITO?

19.10.2022
In questa puntata di Ciao Internet, ci addentriamo nel complesso mondo dei Cookie Wall, una pratica che sta rapidamente prendendo piede tra i principali siti di informazione online. Parliamo delle implicazioni legali e etiche di questa modalità di raccolta dati, analizzando le diverse posizioni e le possibili conseguenze per il futuro della privacy in Europa. Esploriamo le ragioni del sì e del no attraverso le voci di esperti legali e cerchiamo di capire cosa ci riserva il futuro.
974. METAVERSO: il Webinar per capire cosa è, come investire, cosa dovete sapere!
#974

METAVERSO: il Webinar per capire cosa è, come investire, cosa dovete sapere!

17.03.2022
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un episodio speciale di Ciao Internet dedicato al metaverso. In questa puntata, insieme ai partner di 42 Law Firm, esploriamo le sfide e le opportunità del metaverso per le aziende e i professionisti. Parleremo di proprietà intellettuale, eventi virtuali, compravendita di oggetti, sicurezza dei dati, truffe e fiscalità nel metaverso. Vi guiderò attraverso una discussione approfondita con esperti del settore per prepararvi a questa nuova dimensione digitale.
953. Un libro sul Metaverso (gratis) e le Sandbox
#953

Un libro sul Metaverso (gratis) e le Sandbox

18.02.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", vi parlo di un'incredibile risorsa gratuita che stiamo offrendo: un libro sul metaverso. Esplorerò le dinamiche legate alla privacy e ai silos di dati nel contesto delle sandbox, e analizzerò la scelta discutibile di un influencer per una campagna pubblicitaria. Un viaggio tra le opportunità e le insidie del web 3.0, la cookie-less society e le scelte comunicative aziendali.
936. PRIVACY: Tutti i Trend del 2022 da conoscere!
#936

PRIVACY: Tutti i Trend del 2022 da conoscere!

10.01.2022
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questa puntata di "Ciao Internet" io e Guido Scorza ci addentriamo nei trend emergenti del 2022 in materia di privacy e tecnologia. Discutiamo di ransomware, nuove normative globali sulla privacy, trasferimenti di dati internazionali, obblighi di disclosure di data breach e le sfide della monetizzazione dei dati. Analizziamo come questi temi impatteranno il mondo digitale e il nostro modo di interagire con esso, con uno sguardo sia a livello globale che nazionale.
889. Cos'è HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati
#889

Cos'è HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati

14.09.2021
In questa puntata speciale di Ciao Internet, vi parlo di un progetto innovativo chiamato Udi, di cui sono advisor. Discutiamo dell'importanza della monetizzazione dei dati personali, un tema cruciale nell'era digitale, e di come Udi miri a restituire valore agli utenti attraverso un ecosistema basato su criptovaluta. Insieme ai fondatori e al CTO di Udi, esploriamo le sfide e le opportunità che questo progetto internazionale sta affrontando.
862. I Social sono davvero gratis?
#862

I Social sono davvero gratis?

07.06.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", insieme a Guido Scorza, esploriamo un tema sempre più dibattuto: i social media a pagamento. Partendo dall'esempio di Twitter, che ha introdotto un modello a pagamento, ci addentriamo nella recente decisione del Consiglio di Stato che ha ribadito come Facebook non possa definirsi gratis, dato che paga gli utenti con i loro dati personali. Discutiamo della monetizzazione dei dati personali, delle implicazioni etiche e delle possibili evoluzioni future in cui gli utenti possano essere compensati per il loro tempo e dati.