Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 20 episodi per "brand personale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
20 episodi trovati
Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri
#1330

Michelle Comi: la raccolta fondi per l'aumento di seno e i veri "clienti"

07.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il fenomeno di Michelle Comey, una content creator torinese che ha attirato l'attenzione con una raccolta fondi per un intervento di chirurgia estetica. Analizzo la sua capacità di sfruttare la provocazione e il marketing personale per ottenere visibilità e discutiamo l'impatto che queste strategie hanno sui media e sulla percezione pubblica.
Il Personal Branding, #DueParole con Luigi Centenaro #1150
#1150

Il Personal Branding, #DueParole con Luigi Centenaro

09.06.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto l'opportunità di chiacchierare con Luigi Centenaro, un esperto di personal branding che ammiro molto. Abbiamo discusso del suo strumento innovativo, il Personal Branding Canvas, e di come esso possa aiutare chiunque, dai professionisti ai coach, a definire la propria reputazione e carriera in modo strategico. È stata una conversazione ricca di spunti su come orientarsi nel complesso mondo della reputazione personale e su come fare un passo avanti nella propria carriera con consapevolezza e metodo.
1117. Chiara Ferragni e il Discorso della Regina
#1117

Chiara Ferragni e il Discorso della Regina

11.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo in un'analisi approfondita della presenza di Chiara Ferragni al Festival di Sanremo. Esploro il suo ruolo non come semplice co-conduttrice, ma come un simbolo complesso dell'archetipo femminile alchemico, Afrodite. Attraverso la mia lente di comunicatore e docente universitario, discuto come Chiara Ferragni abbia saputo sfruttare il suo brand personale per attirare l'attenzione e creare engagement, rimanendo fedele a se stessa e alla sua narrazione personale.
1078. Perché gli Youtuber fanno i cretini e quanto guadagno su YouTube
#1078

Perché gli Youtuber fanno i cretini e quanto guadagno su YouTube

08.11.2022
In questa puntata di Ciao Internet, affronto una questione che mi viene spesso sollevata: perché gli YouTuber tendono a produrre contenuti frivoli anziché impegnarsi in discorsi seri e socialmente rilevanti? Analizzo le diverse motivazioni che spingono le persone a diventare YouTuber, esplorando le dinamiche economiche e di visibilità che influenzano la scelta dei contenuti. Scoprirete perché, nonostante le apparenze, molti creatori di contenuti sono quasi obbligati a seguire un percorso che privilegia l'intrattenimento leggero.
846. Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda
#846

Fedez, Rai e Marketing: una Lectio Magistralis in Corporate Propaganda

02.05.2021
In questa puntata di "Ciao Internet", rifletto sull'intervento di Fedez al concerto del Primo Maggio e su come abbia scatenato una crisi di comunicazione per la RAI. Analizzo come Fedez abbia utilizzato una strategia di corporate propaganda, sfruttando l'incompetenza dei responsabili della comunicazione della RAI e delineo come la sua mossa abbia messo in luce le debolezze politiche e comunicative della sinistra italiana.
701. Vera Gheno e il Femminismo delle parole » OneToOne con Matteo Flora
#701

Vera Gheno e il Femminismo delle parole » OneToOne con Matteo Flora

06.05.2020
Ciao Internet! In questa puntata ho il piacere di ospitare Vera Gheno, una donna prodigiosa che riesce a scrivere moltissimo, nonostante il ritmo frenetico che la vita le impone. Abbiamo chiacchierato del suo nuovo libro e di altri progetti editoriali, esplorando temi di linguistica, femminismo e l'importanza di adattarsi ai cambiamenti del linguaggio. Tra risate e riflessioni, abbiamo discusso delle sfide e delle gioie del mondo digitale.
627. OneToOne » Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora
#627

OneToOne » Daniele Orzati parla di Visual Storytelling con Matteo Flora

06.12.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di ospitare Daniele Orzati, un esperto di visual storytelling. Abbiamo esplorato insieme cosa significhi davvero raccontare storie attraverso le immagini, andando oltre il concetto di semplici immagini belle ed emozionali. Daniele ha condiviso con noi la sua definizione di visual storytelling come un approccio strategico che coinvolge la creazione di un immaginario di brand coerente e duraturo, capace di comunicare messaggi specifici attraverso una narrazione visiva ben studiata.
562. Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei
#562

Belle Delphine, l'acqua del bagnetto, l'ahegao e l'idolo dei "Gamer Boys"

17.07.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il fenomeno di Belle Delphine, una figura controversa e affascinante del mondo online. Belle è riuscita a costruire un impero di notorietà giocando con l'immaginario collettivo di una specifica fetta di utenti della rete. Attraverso strategie di marketing astute e contenuti provocatori, ha saputo catturare l'attenzione di migliaia di persone, diventando un vero e proprio caso di studio. In questo episodio, vi racconto la sua storia e le lezioni che possiamo trarre dal suo modo di comunicare e monetizzare la presenza online.
534. Perché le Fake News devono interessare anche alle aziende?
#534

Perché le Fake News devono interessare anche alle aziende?

13.05.2019
Ciao Internet! In questa puntata, mi immergo nel mondo delle fake news e spiego perché la loro comprensione è cruciale per chiunque si occupi di comunicazione aziendale o gestione del brand. Discuterò tre motivi fondamentali per cui le fake news sono rilevanti per manager e direttori di comunicazione, esplorando come questi fenomeni possano influenzare le decisioni aziendali e la reputazione del marchio.
530. OneToOne » Filippo Giotto parla di Fuga da Facebook con Matteo Flora
#530

OneToOne » Filippo Giotto parla di Fuga da Facebook con Matteo Flora

05.05.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", ho affrontato un tema davvero intrigante: l'uscita di Unicredit da Facebook e Instagram. Insieme a Filippo Giotto, esperto di social media e banking digitale, abbiamo analizzato le implicazioni di questa mossa. Non solo ci siamo concentrati sulla notizia in sé, ma abbiamo esplorato come questa decisione possa riflettere un cambiamento più ampio nel modo in cui le banche interagiscono con i social media e i loro clienti. Abbiamo discusso le ragioni dietro questa scelta, le sue conseguenze e il suo impatto sia sui brand che sugli utenti.
446. Perché un Manager  deve usare LinkedIn?
#446

Perché un Manager deve usare LinkedIn?

24.10.2018
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto un episodio davvero interessante del mio podcast "Ciao Internet". In questa puntata parliamo di reputazione online, un tema cruciale per chiunque, ma soprattutto per i professionisti. Discuteremo perché essere presenti online, in particolare su piattaforme come LinkedIn, è essenziale per costruire e mantenere una buona reputazione. Condividerò anche alcune riflessioni personali su come la rete ci cambia e come possiamo gestire al meglio la nostra presenza online. E alla fine, invito voi, i miei ascoltatori, a condividere le vostre opinioni e a partecipare attivamente con i vostri commenti.
443. OneToOne » Alessandro Proto parla dell'Arte della Menzogna con Matteo Flora
#443

OneToOne » Alessandro Proto parla dell'Arte della Menzogna con Matteo Flora

19.10.2018
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di "Ciao Internet". Oggi abbiamo un ospite davvero speciale, Alessandro Proto, un personaggio controverso e affascinante. Parliamo di "La menzogna", un tema che si intreccia con la sua storia personale e professionale. Alessandro ci racconta come ha costruito un brand personale manipolando i media, sfruttando le vulnerabilità della stampa e creando una realtà alternativa. Una conversazione che esplora i confini tra realtà e finzione, reputazione e percezione, e il potere della parola.
415. OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)
#415

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)

08.09.2018
Ciao Internet! In questo episodio di "Mic, microfono aperto sulla reputazione", ho avuto il piacere di continuare la mia conversazione con Oscar Di Montigny. Abbiamo esplorato a fondo il tema della reputazione aziendale e personale, cercando di capire come le aziende e gli individui possano posizionarsi in un mondo sempre più interconnesso. Oltre a discutere delle visioni e missioni aziendali, abbiamo riflettuto su come le persone possano diventare nuovi eroi attraverso la consapevolezza e l'impegno nel fare domande significative.
405. Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE
#405

Identificarsi: OGNI azione è una azione REPUTAZIONALE

04.08.2018
Ciao, Internet. In questa puntata esploro l'importanza della percezione e della reputazione, sia nel mondo reale che online. Parlo di come il nostro modo di vestirci e le scelte che facciamo influenzano il giudizio degli altri, e come queste dinamiche si amplificano nel contesto digitale. La nostra identità online è spesso ridotta ai post sui social media, che possono avere conseguenze significative sulla reputazione personale e professionale. Discuterò anche dell'importanza di essere consapevoli delle nostre dichiarazioni pubbliche, in quanto ogni azione è un'assunzione di responsabilità.
381. Il Teorema Lucarelli e la Reputazione Aziendale
#381

Il Teorema Lucarelli e la Reputazione Aziendale

21.05.2018
In questo episodio vi racconto della mia esperienza a Tessalonico, dove ho parlato di reputazione personale e aziendale in un evento con un cliente. Ho discusso del Teorema Selvaggia-Lucarelli e di come ogni dipendente diventi inevitabilmente un rappresentante del proprio brand sui social. Questo fenomeno può influenzare sia la reputazione personale che quella aziendale, e ho evidenziato l'importanza di gestire correttamente la propria presenza online. Vi invito a riflettere su questo tema e a iscrivervi al podcast per ulteriori approfondimenti su come la rete ci cambia.
316. Facebook e il nuovo Algoritmo: cosa ci dobbiamo aspettare?
#316

Facebook e il nuovo Algoritmo: cosa ci dobbiamo aspettare?

17.01.2018
In questa puntata di "Ciao Internet", vi parlo del nuovo algoritmo di Facebook e di come questo stia creando un po' di panico tra gli utenti, nonostante fosse già noto da tempo. Analizzo le ragioni dietro la riduzione della reach organica e cosa ciò significa per le aziende e i contenuti che condividiamo. Vi spiego come le aziende stiano adattando le loro strategie, puntando sul personal branding e su figure chiave all'interno delle organizzazioni. Infine, condivido qualche momento personale dal paradiso di Maiafushi.
282. Perché sono vestito sempre uguale? Perché essere riconoscibili è utile per il tuo lavoro
#282

Perché sono vestito sempre uguale? Perché essere riconoscibili è utile per il tuo lavoro

27.11.2017
In questo episodio di "Ciao Internet" vi parlo di un aspetto curioso e personale del mio modo di vestire. Da circa un anno, infatti, indosso sempre gli stessi abiti: camicia nera, occhiali rossi e altri dettagli invariabili. Vi spiego le ragioni pratiche e di branding dietro questa scelta, condividendo anche una riflessione su come il riconoscimento visivo possa influenzare la percezione e il personal branding.
238.
#238

"In cerca di Occupazione" su LinkedIn? Ecco perché è un NO!

08.09.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro un errore comune nel branding personale su LinkedIn: dichiararsi apertamente "in cerca di occupazione". Condivido alcune strategie più efficaci per migliorare la propria visibilità e reputazione professionale, senza compromettere la percezione di valore delle proprie competenze.
233. Consistency, sigle, forme, chiusure...
#233

Consistency, sigle, forme, chiusure...

03.09.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", parlo dell'importanza di avere delle formule di apertura e chiusura nei video, riflettendo su come queste influenzino l'interazione con la community. Condivido alcuni pensieri sulle novità che voglio introdurre nel format del podcast e su come sia fondamentale mantenere un dialogo continuo con voi ascoltatori. Vi racconto anche di alcune idee che ho in mente per migliorare il nostro show e di come il vostro feedback sia essenziale per crescere insieme.
199. Personal Reputation - Come farsi trovare su Linkedin
#199

Personal Reputation - Come farsi trovare su Linkedin

26.06.2017
In questa puntata di Ciao Internet, vi parlo dell'importanza di LinkedIn nella costruzione della reputazione professionale. Condivido alcuni trucchi essenziali per ottimizzare il vostro profilo LinkedIn attraverso tecniche di SEO, per essere più visibili e attrattivi per i recruiter e i potenziali clienti. L'episodio si concentra sull'uso strategico delle parole chiave e su come strutturare il vostro profilo per massimizzare le opportunità di networking e lavoro.