Ciao Internet | Ricerca: profitto - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 20 episodi per "profitto" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
20 episodi trovati
TRUMP contro EUROPA  iniziata la Guerra Fredda Digitale 1458
#1458

TRUMP contro EUROPA: è iniziata la Guerra Fredda Digitale

28.08.2025
Le tensioni tra Europa e Stati Uniti si intensificano attorno alla regolamentazione dei servizi digitali, con le grandi aziende tecnologiche al centro di una nuova guerra fredda digitale. L'Europa cerca di imporre normative come il Digital Services Act, mentre gli Stati Uniti rispondono con minacce diplomatiche, trasformando la questione della compliance in una crisi geopolitica.
OpenAI dice addio al non-profit Musk aveva ragione?
#1398

OpenAI dice addio al non-profit: Musk aveva ragione?

28.04.2025
OpenAI sta affrontando una trasformazione da organizzazione no profit a società profit-oriented, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza della piattaforma e sulla sua missione etica originale. Ex dipendenti e investitori come Elon Musk esprimono timori che il passaggio a una struttura for profit possa compromettere la fiducia e la sicurezza nella gestione dell'intelligenza artificiale, aumentando il rischio di comportamenti rischiosi e scorciatoie per massimizzare i profitti.
Forse stiamo esagerando? Google, Apple, Discord davvero aiutano le applicazioni di Nudify? 1318
#1318

Forse stiamo esagerando? Google, Apple, Discord davvero "aiutano" le applicazioni di Nudify?

13.09.2024
Le applicazioni che utilizzano intelligenze artificiali per creare immagini di nudo non consensuali sollevano preoccupazioni etiche e legali. La promozione di tali servizi da parte di grandi piattaforme come Google è problematica, mentre l'uso di servizi di autenticazione standard da parte di siti controversi non dovrebbe essere equiparato a promozione attiva. È necessaria una distinzione chiara per evitare di sminuire la gravità delle azioni realmente dannose.
Instagram, Facebook e luso dellIA che fine fanno i nostri dati? 1262
#1262

Instagram, Facebook e l'uso dell'IA: che fine fanno i nostri dati?

03.06.2024
L'episodio esplora l'utilizzo dei dati personali da parte di Meta per sviluppare l'intelligenza artificiale, evidenziando le implicazioni del legittimo interesse come base giuridica. Viene discusso il modello di business basato sulla monetizzazione dei dati e le sfide nel trovare un equilibrio tra servizi gratuiti e sostenibilità economica. Si riflette su come la rete debba essere monetizzata in modo trasparente e sostenibile.
TheBorderline chi guadagna dalla morte di un bambino? 1153
#1153

TheBorderline: chi guadagna dalla morte di un bambino?

19.06.2023
La tragedia legata al canale YouTube "The Borderline" solleva interrogativi su chi monetizza eventi drammatici. Nonostante la morte di un bambino, il canale continua a guadagnare attraverso la pubblicità non disabilitata da YouTube. Anche gli inserzionisti traggono vantaggio da questa visibilità, mentre le aziende coinvolte tentano di distanziarsi dall'accaduto. La situazione evidenzia un sistema di monetizzazione problematico che premia contenuti rischiosi.
1042. LEGITTIMO INTERESSE il Garante bacchetta TIKTOK sulla PUBBLICIT personalizzata
#1042

LEGITTIMO INTERESSE: il Garante bacchetta TIKTOK sulla PUBBLICITÀ personalizzata

11.07.2022
Il Garante della Privacy italiano solleva dubbi sulla legittimità dell'uso del legittimo interesse da parte di TikTok per la pubblicità personalizzata. La questione riguarda l'utilizzo dei dati degli utenti senza consenso esplicito, con il Garante che avverte TikTok del potenziale conflitto con la normativa europea. La decisione finale spetta a TikTok, ma l'autorità italiana sottolinea l'importanza del consenso, soprattutto per i dati raccolti direttamente dai dispositivi degli utenti.
1009. CROLLO DELLE CRYPTO lattacco a Bitcoin, UST, terraluna! Cos successo spiegato bene!
#1009

CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!

13.05.2022
Il crollo di Terra, Luna e UST ha scosso il mondo delle criptovalute, mostrando la vulnerabilità degli stablecoin algoritmici. Un attacco sofisticato ha manipolato il mercato, portando a una massiccia perdita di valore per Bitcoin e altre criptovalute, mettendo in luce i rischi intrinseci di un settore ancora poco regolamentato.
991. RONALDO picchia il TIFOSO e gli rompe il cellulare
#991

RONALDO picchia il TIFOSO e gli rompe il cellulare

11.04.2022
Cristiano Ronaldo ha distrutto il cellulare di un giovane tifoso autistico, scatenando polemiche per la sua reazione e le sue scuse inadeguate. Nel frattempo, piattaforme come Pinterest e Google stanno adottando misure drastiche contro la disinformazione, mentre la Russia intensifica la censura online, chiedendo a Google Translate di manipolare le traduzioni per sostenere la sua narrativa ufficiale.
830. Wikipedia monetizza sui volontari?
#830

Wikipedia monetizza sui volontari?

25.03.2021
Wikipedia introduce Wikimedia Enterprise, un servizio a pagamento per le grandi aziende che utilizzano massivamente i suoi dati per alimentare sistemi di intelligenza artificiale. Mentre la versione gratuita di Wikipedia rimane disponibile per il pubblico, la decisione di monetizzare i dati ha sollevato preoccupazioni tra i volontari che contribuiscono alla piattaforma.
819. Perch YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...
#819

Perché YouTube ha demonetizzato ByoBlu? Forse non per quello che pensate...

26.02.2021
YouTube ha rimosso la monetizzazione al canale BioBlu, noto per la diffusione di contenuti controversi. Questa decisione solleva questioni sul ruolo delle piattaforme nel profitto derivante da contenuti discutibili. La scelta di YouTube è vista come una mossa per evitare responsabilità e controversie legate alla pubblicità associata a tali contenuti.
796. Ritorna EMBA Ticinensis! E Stefano Denicolai ci parla di Formazione Continua.
#796

Ritorna EMBA Ticinensis! E Stefano Denicolai ci parla di Formazione Continua.

30.12.2020
L'importanza di un apprendimento continuo è cruciale in un mondo in rapida evoluzione tecnologica e manageriale. Il modello tradizionale di formazione-lavoro è obsoleto e deve essere sostituito da un approccio di lifelong learning che integri studio e lavoro per tutta la vita. Gli executive MBA offrono una formazione completa su tutte le discipline manageriali, essenziale per affrontare le sfide moderne, come la gestione delle risorse umane, la sostenibilità e l'innovazione.
791. YouTube non pagher i Creator per la pubblicit...
#791

YouTube non pagherà i Creator per la pubblicità...

04.12.2020
YouTube ha introdotto una nuova politica che prevede l'inserimento di pubblicità su alcuni video dei creator senza condividere le entrate pubblicitarie con loro. Questo cambiamento solleva questioni di equità e responsabilità, poiché YouTube potrebbe monetizzare contenuti senza compensare i creatori, aumentando anche il rischio di controversie legali legate ai contenuti pubblicitari su video inappropriati.
722. ValueStrategy Analysis e perch Open.online non funziona...
#722

#ValueStrategy Analysis e perché Open.online non funziona...

02.06.2020
Open, il giornale fondato da Enrico Mentana, deve affrontare il dilemma del posizionamento valoriale in un mercato mediatico dominato dal Purpose Marketing. L'assenza di una chiara identità e di valori condivisi ostacola il suo successo, mentre il fact-checking rappresenta un'area di valore distintivo. Il modello di business basato su investimenti caritatevoli e la mancanza di una community identitaria sono criticità che Open deve superare per emergere come una fonte autorevole e sostenibile.
680. Dallo StoryTelling allo StoryMaking
#680

Dallo #StoryTelling allo #StoryMaking

30.03.2020
McDonald's ha lanciato in Brasile un logo modificato per promuovere il distanziamento sociale durante la pandemia di COVID-19, ma la reazione del pubblico è stata negativa. Gli utenti hanno criticato l'iniziativa come un tentativo di sfruttare una crisi per scopi di marketing, chiedendo invece azioni concrete come donazioni di pasti e supporto alla comunità. La discussione evidenzia la differenza tra storytelling e story making, sottolineando l'importanza di coinvolgere attivamente il pubblico nelle storie dei brand.
600. 10 milioni di Voti FALSI online
#600

10 milioni di Voti FALSI online

14.10.2019
Negli Stati Uniti, una consultazione popolare sulla neutralità della rete ha rivelato gravi falle nel sistema di voto elettronico, con quasi 10 milioni di voti falsi. Le indagini suggeriscono che società di telecomunicazioni abbiano manipolato il processo per influenzare la legislazione, evidenziando i rischi e le complessità del voto online.
528. Dati Mestruali davvero le APP li vendono ai capi? Non proprio
#528

Dati Mestruali: davvero le APP li vendono ai capi? Non proprio…

02.05.2019
Le applicazioni che tracciano il ciclo mestruale femminile vendono i dati degli utenti a broker di terze parti, rendendoli appetibili per il marketing, piuttosto che per discriminazioni sul lavoro. La profilazione dei dati, sebbene pseudo-anonima, è collegata a identità specifiche, rendendo cruciale la verifica delle privacy policy per prevenire l'uso improprio delle informazioni personali.
330. Ciao Internet 3 Cinque problemi del dibattito sulle Fake News
#330

Ciao Internet 3: Cinque problemi del dibattito sulle Fake News

04.02.2018
Le fake news non sono semplicemente notizie false, ma richiedono un'intenzionalità di danneggiare o polarizzare l'opinione pubblica. La loro diffusione è favorita dalla perdita di fiducia nei media tradizionali e dalla ricerca di attenzione che genera profitto. La soluzione richiede una definizione chiara, sanzioni economiche per le piattaforme e un'educazione sistemica per immunizzare la società.
289.  arrivato il Tempo dei Nuovi Eroi storia di un libro e tante suggestioni...
#289

È arrivato il Tempo dei Nuovi Eroi: storia di un libro e tante "suggestioni"...

22.11.2017
"Il tempo dei nuovi eroi" di Oscar di Montigny esplora l'incontro con dodici figure straordinarie, tra cui Gorbachev e il Dalai Lama, per delineare il concetto di "nuovo eroe" come persona etica e altruista. Il libro introduce l'idea di un'economia 0.0, basata sul bene comune, il giusto profitto e la collettività, invitando a riflettere su un nuovo percorso di crescita personale e sociale.
274. Twitter contro Putin e perch Twitter ti sta mentendo...
#274

Twitter contro Putin e perché Twitter ti sta mentendo...

30.10.2017
Twitter ha bloccato Sputnik e Russia Today dalla pubblicazione sulla piattaforma, suscitando polemiche sulla libertà di espressione. Tuttavia, documenti rivelano che Twitter aveva precedentemente offerto opportunità pubblicitarie a queste testate, sollevando dubbi sulla sua integrità e sugli interessi economici dietro le sue decisioni. L'episodio esplora le implicazioni di queste rivelazioni e il ruolo delle piattaforme social nelle dinamiche politiche globali.
112. Essere o non essere Lidl? Non c una risposta veloce...
#112

Essere o non essere Lidl? Non c'è una risposta veloce...

27.02.2017
Un episodio di tensione si verifica quando due donne rom vengono chiuse in un cassonetto blindato dai dipendenti di un punto vendita Lidl, mentre cercano di prendere del cibo dai rifiuti. La situazione degenera ulteriormente quando i dipendenti filmano e deridono le donne, pubblicando poi il video sui social. Questa azione provoca una reazione pubblica polarizzata, con minacce di boicottaggio sia da parte di chi difende i dipendenti che da chi li condanna, mettendo Lidl in una posizione difficile tra etica e business.