Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 29 episodi per "ANSA" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
29 episodi trovati
ByBit Hack spiegato bene: il più grande attacco Crypto della Storia con Giordano e Dal Checco #1375
#1375

ByBit Hack spiegato bene: il più grande attacco Crypto della Storia con Giordano e Dal Checco

22.02.2025
Ciao bella gente, sono Matteo Flora e oggi vi porto in una puntata speciale di Ciao Internet direttamente da Dubai, dove ci immergeremo nel più grande furto di criptovaluta della storia. Con me ci sono i miei amici Marco Tullio Giordano, avvocato esperto di normative, e Paolo Dal Checco, consulente informatico forense. Insieme analizzeremo l'attacco a Bybit, un exchange di criptovalute, che ha visto sparire un miliardo e quattrocento milioni di dollari. Parleremo di come è avvenuto l'attacco, delle implicazioni normative e di come è stata gestita la crisi. Preparatevi a un viaggio tra tecnologia, sicurezza e tanta adrenalina.
Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica
#1282

Chiara Ferragni e l'Ennesimo Disastro Comunicativo: Un'Analisi Critica

06.07.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro l'ennesimo disastro comunicativo di Chiara Ferragni riguardante le recenti vicende con l'Antitrust e la GCM. Analizzo il suo ultimo tentativo di gestire la crisi attraverso un comunicato video che, a mio avviso, rappresenta un ulteriore passo falso nella gestione della sua immagine pubblica. Vi racconto dettagliatamente perché le sue scelte comunicative risultano inefficaci e quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine.
La Romania Inneggia a Putin? Solo nelle FAKE NEWS di ANSA! #1268
#1268

La Romania Inneggia a Putin? Solo nelle FAKE NEWS di ANSA!

19.06.2024
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto di un episodio increscioso avvenuto durante gli europei di calcio, dove la Romania, durante la partita contro l'Ucraina, ha inneggiato a Putin. Tuttavia, la realtà è ben diversa da quanto inizialmente riportato da Hansa, una famosa agenzia di stampa. Approfondiamo insieme questo avvenimento e riflettiamo sull'integrità del giornalismo moderno.
Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini #1214
#1214

Quantum Annealing, #DueParole with Andrea Ghirardini

13.02.2024
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono immerso nel complesso mondo del quantum computing insieme ad Andrea Ghirardini, noto come Pila. Abbiamo esplorato le profonde differenze tra la teoria e la pratica del quantum computing, analizzato i limiti attuali della tecnologia e discusso delle sue applicazioni pratiche. Con un occhio critico, abbiamo esplorato come le potenzialità del quantum annealing possano rivoluzionare settori come la logistica, la finanza e la crittografia.
META VERIFIED: Spunta Blu di Verificato su Instagram e Facebook a pagamento. Prezzi e Info #1121
#1121

META VERIFIED: Spunta Blu di Verificato su Instagram e Facebook a pagamento. Prezzi e Info

19.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto di MetaVerified, il nuovo servizio di verifica degli account di Meta, annunciato da Mark Zuckerberg. Discutiamo delle implicazioni di questo sistema a pagamento che promette di migliorare l'autenticità e la sicurezza su Facebook e Instagram, grazie a funzionalità come la protezione dall'impersonificazione e un miglior supporto clienti. Analizziamo insieme i costi associati e il loro impatto sulle transazioni effettuate tramite Apple, e riflettiamo su come questo servizio possa influenzare chi utilizza i social media per scopi professionali.
1043. BITCOIN e AUTORICICLAGGIO: cosa dice la sentenza della Cassazione
#1043

BITCOIN e AUTORICICLAGGIO: cosa dice la sentenza della Cassazione

15.07.2022
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo la complessa questione delle criptovalute, concentrandoci su una recente sentenza di Cassazione che ha sollevato molti interrogativi. Con l'aiuto di esperti nel campo legale e fiscale, cerchiamo di fare chiarezza su tematiche come l'autoriciclaggio, la classificazione delle criptovalute e le implicazioni di una regolamentazione inadeguata. Unisciti a me, Matteo Flora, mentre esploriamo le sfide e le controversie legate a questo mondo in continua evoluzione.
1013. Il NUOVO SPOT di APPLE: Ellie e il Tracking Pubblicitario
#1013

Il NUOVO SPOT di APPLE: Ellie e il Tracking Pubblicitario

19.05.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema scottante della privacy e del tracciamento degli utenti, con un focus particolare su come Apple stia affrontando la questione. Parlo della nuova campagna pubblicitaria di Apple, che mette in luce le sue funzionalità di protezione della privacy e mostra come queste abbiano già avuto un impatto significativo sui giganti della tecnologia come Facebook. Analizzo le caratteristiche nuove e già esistenti che Apple offre per salvaguardare i dati degli utenti e condivido il mio punto di vista sull'efficacia di queste misure.
1009. CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!
#1009

CROLLO DELLE CRYPTO: l'attacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cos'è successo spiegato bene!

13.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il recente crollo delle criptovalute, concentrandomi sull'obliterazione delle stablecoin Terra e Luna, e sulla conseguente caduta del valore di Bitcoin. Attraverso un'analisi dettagliata, spiego come un attacco informatico complesso ha manipolato il mercato, generando perdite devastanti per gli investitori e profitti per gli attaccanti. Vi guiderò passo passo attraverso le dinamiche degli stablecoin algoritmici e delle posizioni short, evidenziando la genialità e i pericoli di tali operazioni.
983. Il nuovo Privacy Shield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework
#983

Il nuovo Privacy Shield con gli USA: da Schrems al Trans-Atlantic Data Privacy Framework

30.03.2022
In questo episodio di Ciao Internet, esploro insieme a Giuseppe Vaciago, avvocato specializzato in nuove tecnologie, la questione del Privacy Shield, l'accordo tra Europa e Stati Uniti per la protezione dei dati personali. Discutiamo delle origini di questo accordo, delle sue problematiche passate e presenti, e delle implicazioni della sua nuova versione. Analizziamo anche il ruolo centrale di personalità come Max Schrems nella battaglia legale per la privacy e valutiamo le possibili conseguenze legali e tecniche per le aziende europee che trasferiscono dati negli Stati Uniti.
974. METAVERSO: il Webinar per capire cosa è, come investire, cosa dovete sapere!
#974

METAVERSO: il Webinar per capire cosa è, come investire, cosa dovete sapere!

17.03.2022
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un episodio speciale di Ciao Internet dedicato al metaverso. In questa puntata, insieme ai partner di 42 Law Firm, esploriamo le sfide e le opportunità del metaverso per le aziende e i professionisti. Parleremo di proprietà intellettuale, eventi virtuali, compravendita di oggetti, sicurezza dei dati, truffe e fiscalità nel metaverso. Vi guiderò attraverso una discussione approfondita con esperti del settore per prepararvi a questa nuova dimensione digitale.
962. Cryptovalute e GUERRA in Ucraina: cosa c'è da sapere
#962

Cryptovalute e GUERRA in Ucraina: cosa c'è da sapere

01.03.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di ospitare Marco Tullio Giordano e Stefano Capaccioli per una discussione approfondita su un tema quanto mai attuale: le criptovalute nel contesto di guerra. Abbiamo esplorato come queste tecnologie stiano rivoluzionando il modo in cui le transazioni avvengono in situazioni di conflitto, affrontando questioni di evasione dei blocchi economici e supporto umanitario. Un dialogo stimolante che vi invito a seguire per comprendere meglio le dinamiche globali e le implicazioni delle criptovalute.
950. Tommaso Montesano e le scuse fatte molto male che distruggono la sua reputazione
#950

Tommaso Montesano e le scuse fatte molto male che distruggono la sua reputazione

11.02.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro alcune storie affascinanti e controverse, iniziando con il metaverso e il suo impatto sui riti religiosi, come la decisione di un tribunale religioso sul pellegrinaggio virtuale alla Mecca. Passando attraverso incidenti di invasione di spazi personali nel metaverso, fino al recupero di 3,6 miliardi di dollari nel più grande furto di bitcoin della storia, analizzo le implicazioni di questi eventi. Infine, mi soffermo su un caso di comunicazione controversa con protagonista Tommaso Montesano e le sue scuse infelici, e chiudo con un curioso aneddoto sull'intervento del Kodakons contro Lercio.
948. Davvero Meta / Facebook chiude in Europa? Lo SPECIALE
#948

Davvero Meta / Facebook chiude in Europa? Lo SPECIALE

08.02.2022
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi, in questa puntata speciale di Ciao Internet, voglio affrontare un tema che ha suscitato molto scalpore nei media: la presunta minaccia di Facebook di lasciare il mercato europeo. Molti giornali hanno riportato questa notizia, ma si tratta davvero di una fake news. Nel corso dell'episodio, vi spiegherò cosa sta realmente accadendo, il ruolo del Privacy Shield, e perché tutto questo dibattito sui dati transfrontalieri tra Europa e Stati Uniti è più complesso di quanto sembri.
CyberSecurity Horizon 2022
#1096

CyberSecurity Horizon

08.11.2021
Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet, dove oggi discuterò delle previsioni future riguardanti la cyber security. Partendo dalla situazione attuale, analizzeremo insieme le statistiche allarmanti sugli attacchi informatici in Italia e come queste minacce si evolveranno nel prossimo biennio. Attraverso le previsioni di Gartner, esploreremo come le normative sulla privacy e le innovazioni tecnologiche influenzeranno il panorama della sicurezza informatica, e quali strategie le aziende dovranno adottare per proteggersi efficacemente.
889. Cos'è HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati
#889

Cos'è HUDI (Human Data Income), la crypto che permette agli utenti di monetizzare i propri dati

14.09.2021
In questa puntata speciale di Ciao Internet, vi parlo di un progetto innovativo chiamato Udi, di cui sono advisor. Discutiamo dell'importanza della monetizzazione dei dati personali, un tema cruciale nell'era digitale, e di come Udi miri a restituire valore agli utenti attraverso un ecosistema basato su criptovaluta. Insieme ai fondatori e al CTO di Udi, esploriamo le sfide e le opportunità che questo progetto internazionale sta affrontando.
834. La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones
#834

La Guida agli NFT Gratuita di 42 Law Firm e Silvia Jones

08.04.2021
In questa puntata di Ciao Internet ci immergiamo nel mondo affascinante e complesso degli NFT, i non fungible token, un tema che ha catturato l'attenzione di molti nel panorama digitale. Insieme a Silvia Jones e i miei soci di 42 Law Firm, Marco Tullio Giordano e Lucia Maggi, esploriamo i dettagli di una guida completa e gratuita che abbiamo realizzato per aiutare a comprendere meglio questo fenomeno. Discutiamo di come gli NFT rappresentino una svolta nel mondo delle cripto tecnologie, affrontando anche le questioni legali e pratiche legate alla loro creazione e utilizzo.
801. Direttiva Copyright & Giornalismo
#801

Direttiva Copyright & Giornalismo

19.01.2021
Ciao Internet! In questo episodio, vi racconto delle nuove direttive europee sul copyright, con un focus particolare sull'impatto che hanno sui giornalisti e sulle piattaforme digitali. Dopo aver partecipato a un corso con l'ordine degli avvocati, mi sono ritrovato a riflettere su queste norme che, a mio avviso, non sembrano affatto a favore dei giornalisti. Parliamo insieme di equo compenso, diritti connessi e del ruolo centrale che Google e i social media giocano nel veicolare le notizie. Vi invito a scoprire con me le sfide e le opportunità che queste direttive portano con sé.
614. OneToOne » Raffaele Battaglini parla di Blockchain e Smart Contracts con Matteo Flora
#614

OneToOne » Raffaele Battaglini parla di Blockchain e Smart Contracts con Matteo Flora

15.11.2019
Ciao Internet! In questa puntata ho avuto il piacere di ospitare Raffaele Battaglini, avvocato ed esperto di blockchain, per esplorare a fondo l'affascinante mondo della tecnologia blockchain e, in particolare, degli smart contract. Abbiamo discusso della reale applicabilità di queste tecnologie, sfatando alcuni miti e sottolineando i loro usi pratici e concreti. È stata un'ottima occasione per capire come la blockchain possa integrarsi nella nostra vita quotidiana e nel mondo legale, aprendo nuove possibilità e sfide.
560. Matteo Flora: Il vero problema del wallet per #Libra...
#560

Matteo Flora: Il vero problema del wallet per #Libra...

08.07.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro le complessità e i rischi legati all'utilizzo di sistemi di identità digitale associati a servizi di pagamento, come Libra o Calibre. Attraverso un esempio concreto, discuto le possibili conseguenze di un comportamento inappropriato online, evidenziando come un semplice blocco su una piattaforma social possa potenzialmente estendersi a limitazioni significative nella nostra vita finanziaria quotidiana. Questo scenario sottolinea l'importanza di riflettere attentamente sui sistemi di identità e sulla loro integrazione con i servizi digitali.
546. #Facebook ha la sua #cryptovaluta: #Libra
#546

#Facebook ha la sua #cryptovaluta: #Libra

10.06.2019
In questa puntata di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo delle stablecoin, con un focus particolare sulle voci di una possibile criptovaluta targata Facebook. Analizzo le implicazioni di un tale lancio, specialmente nei mercati delle rimesse destinate ai paesi in via di sviluppo, e discuto su come questa mossa potrebbe rivoluzionare il panorama dei pagamenti globali.
481. Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool
#481

Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool

09.01.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel vasto mondo della reputazione online, esplorando come l'analisi delle conversazioni digitali e dei dati possa influenzare la percezione e il valore delle aziende. Condivido le mie esperienze e conoscenze maturate in oltre dieci anni di lavoro nel settore, evidenziando come la reputazione si sia evoluta da concetto astratto a elemento tangibile e strategico nelle decisioni aziendali.
431. Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...
#431

Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...

02.10.2018
In questo episodio di Ciao Internet parlo di un curioso caso che coinvolge Elon Musk e la SEC. Dopo un tweet controverso, Musk si trova costretto a far vagliare le sue comunicazioni sui social da un legale per evitare impatti negativi sul titolo di Tesla. Analizzo come la comunicazione dei vertici aziendali possa influenzare i mercati e rifletto su quanto questo sia rilevante anche per le aziende italiane.
422. OneToOne » Daniele Chieffi parla Storytelling con Matteo Flora (1 di 2)
#422

OneToOne » Daniele Chieffi parla Storytelling con Matteo Flora (1 di 2)

21.09.2018
Ciao Internet! In questa puntata di Mick, sono onorato di avere come ospite Daniele Chieffi, un amico e collega esperto di comunicazione digitale. Insieme esploriamo il suo ruolo attuale in Agi, l'agenzia di stampa italiana, e parliamo dell'innovativo progetto di storytelling e brand journalism che stanno sviluppando. Daniele ci guida attraverso le sfide e le opportunità del giornalismo moderno nell'era digitale, discutendo l'importanza di raccontare storie autentiche e rilevanti per il pubblico. È un episodio ricco di spunti interessanti per chiunque sia appassionato di comunicazione e informazione.
379. Impronte digitali, localizzazione GSM, audio su Facebook e viaggi...
#379

Impronte digitali, localizzazione GSM, audio su Facebook e viaggi...

17.05.2018
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto delle mie prossime avventure tra Milano, Roma e Monaco, e vi aggiorno su alcune importanti novità tecnologiche e di sicurezza. Parliamo di come una società negli Stati Uniti sia riuscita a ottenere dati di localizzazione dei cellulari attraverso una serie di transazioni, e di alcune nuove funzionalità di Facebook che potrebbero cambiare il modo in cui interagiamo con i contenuti audio. Inoltre, vi anticipo un post sponsorizzato che affronterà temi legati a BIOS e la duplicazione dei porti digitali, il tutto supportato da HP. Infine, vi invito a condividere le vostre attività mentre io mi preparo a parlare di reputazione personale a una convention assicurativa.
319. Come hanno manipolato il prezzo dei Bitcoin...
#319

Come hanno manipolato il prezzo dei Bitcoin...

22.01.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi immergo nel mondo dei Bitcoin e delle criptovalute, esplorando un affascinante studio pubblicato sul Journal of Monetary Economics. Parlo di manipolazione dei prezzi nel Bitcoin Ecosystem, mostrando come pochi bot abbiano influenzato significativamente il mercato, e rifletto sui rischi e le lezioni da trarre per chi investe in criptovalute.
304. Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading
#304

Di Bitcoin, Coinbase e Insider Trading

21.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il tema complesso e attuale dell'insider trading, ma con una svolta moderna legata al mondo delle criptovalute. Parlo di un caso specifico che coinvolge Bitcoin Cash e Coinbase, un grande marketplace di Bitcoin, e analizzo le dinamiche e le implicazioni di queste transazioni sospette, riflettendo su come le evoluzioni tecnologiche stiano cambiando il panorama delle normative finanziarie.
301. Bitcoin: valuta o
#301

Bitcoin: valuta o "investimento"?

18.12.2017
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su Bitcoin e sul suo utilizzo effettivo rispetto alle aspettative iniziali. Discutendo dopo un TEDx a Foggia, analizzo come Bitcoin, nato per essere una moneta alternativa e decentralizzata, funzioni più come strumento di speculazione piuttosto che come moneta di scambio quotidiano. Mi soffermo sulle limitazioni operative e sui costi energetici delle transazioni, proponendo una riflessione sul futuro delle criptovalute.
226. No, Facebook NON HA
#226

No, Facebook NON HA "ucciso" una intelligenza artificiale fuori controllo...

02.08.2017
Ciao Internet, oggi vi parlo di una notizia che ha fatto il giro del web: "Facebook è costretto a spegnere un'intelligenza artificiale perché inizia a parlare una lingua incomprensibile". Spoiler: è una bufala. In questo episodio vi spiego cosa è successo realmente e perché i media sembrano sempre più interessati alle fake news piuttosto che alla verità.
218. ETHEREUM: come hanno rubato 9 milioni di dollari a CoinDash
#218

ETHEREUM: come hanno rubato 9 milioni di dollari a CoinDash

21.07.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro una frode informatica avvenuta durante una ICO, in cui un hacker ha deviato fondi per quasi 9 milioni di dollari. Parlo della geniale semplicità con cui è stata eseguita l'operazione e delle conseguenze per la piattaforma CoinDash, che ha dovuto fare i conti con la perdita finanziaria e la fiducia degli investitori.