Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 32 episodi per "design" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
32 episodi trovati
Apple blocca la cifratura in UK: il tuo iCloud è davvero al sicuro? #1376
#1376

Apple blocca la cifratura in UK: il tuo iCloud è davvero al sicuro?

24.02.2025
In questo episodio di Ciao Internet, vi parlo di un cambiamento recente che ha messo in allarme gli esperti di sicurezza e criptografia in tutto il mondo. Apple, a seguito di una pressione da parte del governo inglese, ha disabilitato una funzione di cifratura avanzata per i cittadini del Regno Unito su iCloud. Questo ha sollevato grandi preoccupazioni sulla riservatezza dei dati e sulla sicurezza personale, non solo per gli inglesi ma anche per chiunque non abbia attivato queste protezioni avanzate. Esploriamo insieme le implicazioni di questa decisione e perché è fondamentale comprendere e attivare le opzioni di sicurezza offerte.
Luigi Mangione e Peak Designo: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale #1354
#1354

Luigi Mangione e Peak Designo: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale

16.12.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro come una crisi reputazionale possa colpire anche marchi insospettabili, partendo da un caso recente che ha coinvolto la Peak Design. Racconto di un omicidio a New York, dove il presunto assassino indossava uno zaino di questa marca, e come ciò abbia scatenato una serie di reazioni pubbliche che hanno messo alla prova la gestione della comunicazione dell'azienda. Analizzo i meccanismi di gestione della comunicazione in situazioni simili e sottolineo l'importanza della preparazione a eventi imprevisti che possono influire sulla percezione pubblica di un brand.
Foodinho (Glovo), multa da 5 milioni: rider geolocalizzati anche fuori dall’orario di lavoro
#GA-118

Foodinho (Glovo), multa da 5 milioni: rider geolocalizzati anche fuori dall’orario di lavoro

27.11.2024
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questa puntata di "Ciao Internet" discutiamo di un caso emblematico nel mondo del food delivery. Parliamo delle recenti sanzioni inflitte a Foodigno, parte del gruppo Glovo, per violazioni delle normative GDPR. Con me, Guido, un esperto nel campo, che ci aiuta a scoprire le falle di sistema e gli errori di trasparenza che hanno portato a una multa di 5 milioni di euro. Analizziamo insieme tutte le problematiche legate alla gestione dei dati, alla privacy e all'uso degli algoritmi nelle piattaforme di lavoro.
Un Pene a Napoli: Il Caso Pulcinella di Gaetano Pesce diventa meme #1331
#1331

Un Pene a Napoli: Il Caso Pulcinella di Gaetano Pesce diventa meme

14.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un tema caldo e controverso: l'installazione artistica di Gaetano Pesce a Napoli, che ha suscitato scalpore e ironia per la sua somiglianza con un fallo gigante. Discutiamo di come un progetto pensato per celebrare la cultura napoletana si sia trasformato in un meme globale, esplorando l'impatto sulla reputazione dell'artista e della città. Riflettiamo sull'importanza di una gestione attenta delle opere d'arte pubbliche e delle loro implicazioni reputazionali in un'era dominata dai social media.
La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...
#1287

La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...

12.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo una questione cruciale per i freelance digitali: l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Partendo da uno studio condotto da importanti istituzioni accademiche, esploriamo come ChatGPT stia rivoluzionando il settore, causando un calo significativo nella domanda di freelance. Discutiamo delle conseguenze e delle possibili strategie di adattamento per i professionisti colpiti da questa trasformazione.
Il Personal Branding, #DueParole con Luigi Centenaro #1150
#1150

Il Personal Branding, #DueParole con Luigi Centenaro

09.06.2023
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto l'opportunità di chiacchierare con Luigi Centenaro, un esperto di personal branding che ammiro molto. Abbiamo discusso del suo strumento innovativo, il Personal Branding Canvas, e di come esso possa aiutare chiunque, dai professionisti ai coach, a definire la propria reputazione e carriera in modo strategico. È stata una conversazione ricca di spunti su come orientarsi nel complesso mondo della reputazione personale e su come fare un passo avanti nella propria carriera con consapevolezza e metodo.
1126. Elon Musk contro Haraldur
#1126

Elon Musk contro Haraldur "Halli" Thorleifsson: quando dovresti parlare con i tuoi avvocati...

09.03.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il clamoroso scambio su Twitter tra Elon Musk e Haraldur "Halley" Thorleifson, un dipendente di Twitter con una storia straordinaria. Scoprirete come una semplice richiesta di chiarimento da parte di Halley si è trasformata in una gigantesca crisi di comunicazione, culminata in scuse di pessima qualità da parte di Elon Musk. Analizzo l'intera vicenda, mettendo in luce le implicazioni legali, sociali e comunicative di questo scontro pubblico.
100+ contenuti social con GPT-3 e Canva. In meno di 10 minuti. Ecco come! #1109
#1109

100+ contenuti social con GPT-3 e Canva. In meno di 10 minuti. Ecco come!

25.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo come la tecnologia, in particolare GPT-3 e Canva, possa essere utilizzata per creare un intero piano editoriale di citazioni motivazionali in pochi minuti. È un esercizio divertente e dimostrativo su come automatizzare processi creativi, generando oltre cento citazioni grafiche in tempo reale. Vi guido passo passo in questo processo, mostrando come anche le operazioni più noiose possano diventare divertenti e creative.
Benvenuti su
#1065

Benvenuti su "Ciao, Internet!", il canale Youtube di Matteo Flora

31.10.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", vi racconto la storia di Loab, una figura enigmatica emersa nel mondo dell'arte generata dall'intelligenza artificiale. Attraverso un viaggio tra prompt negativi e immagini inquietanti, esploreremo come questa entità ha catturato l'immaginazione di molti, sollevando domande sulla creatività, il copyright e le paure umane. Preparati a scoprire se Loab è una vera presenza o un semplice riflesso delle nostre ansie più profonde.
1051. EDC - Cosa c'è nella mia borsa 2022 - la mia attrezzatura di tutti i giorni da NERD...
#1051

EDC - Cosa c'è nella mia borsa 2022 - la mia attrezzatura di tutti i giorni da NERD...

06.08.2022
In questo episodio speciale di Ciao Internet, vi porto nel dietro le quinte del mio EDC, l'Everyday Carry, ovvero ciò che mi accompagna ogni giorno nella mia borsa. Approfittando di un momento di pausa dalle vacanze, vi racconto dettagliatamente cosa porto sempre con me e perché, rispondendo così a molte delle vostre curiosità. Dalla tecnologia essenziale per il lavoro in mobilità agli oggetti di uso quotidiano, vi svelo i segreti della mia attrezzatura quotidiana.
1018. APOCALISSE ACCESSIBILITÀ: stai rischiando milioni di multe e forse non lo sai!
#1018

APOCALISSE ACCESSIBILITÀ: stai rischiando milioni di multe e forse non lo sai!

25.05.2022
In questa puntata di Ciao Internet, sono felice di ospitare Roberto Scano, un esperto di accessibilità, per discutere della rivoluzione imminente nel design dei siti web. Parliamo delle normative che entreranno in vigore nel 2025 e delle implicazioni che avranno su aziende e pubbliche amministrazioni, ponendo l'accento sull'importanza di creare un web più inclusivo per tutti.
1016. NETFLIX e FISCO: una multa da 56M di Euro e una nuova concezione dei servizi internazionali
#1016

NETFLIX e FISCO: una multa da 56M di Euro e una nuova concezione dei servizi internazionali

21.05.2022
In questa puntata di Ciao Internet, parlo di un caso molto interessante riguardante Netflix e una sanzione fiscale di 56 milioni di euro per tasse evase in Italia. Non sarò solo in questa discussione, ma accompagnato dall'avvocato tributarista Valerio Vertua, esperto in tematiche fiscali e cloud. Insieme esploriamo le implicazioni di questa multa storica, che potrebbe cambiare il modo in cui le aziende tecnologiche operano in Italia e in Europa.
1007. SALE LAN sequestrate: tutti quello che dovete sapere con Alessio Cicolari
#1007

SALE LAN sequestrate: tutti quello che dovete sapere con Alessio Cicolari

11.05.2022
In questa puntata di Ciao Internet, parlo di un tema molto caldo legato alle sale LAN e alle recenti dinamiche di sequestro che le hanno paragonate a luoghi di scommesse. Mi accompagna Alessio Ciccolari, CEO di AK Informatica, con cui esploriamo le complessità normative che stanno mettendo a rischio un settore in crescita esponenziale come quello degli eSport. Discutiamo di come la normativa attuale non riesca a tenere il passo con le nuove realtà digitali e di cosa ci aspettiamo per il futuro.
980. WILL SMITH e il pugno/schiaffo a CHRIS ROCK agli Oscar
#980

WILL SMITH e il pugno/schiaffo a CHRIS ROCK agli Oscar

28.03.2022
In questa puntata di Ciao Internet, esploro alcune questioni di attualità legate ad eventi recenti, tra cui la controversia generata dal gesto di Will Smith durante la notte degli Oscar, il cambiamento del logo di Zurich per evitare associazioni negative e l'attacco di Anonymous alla banca centrale russa. Analizzo questi eventi dal punto di vista della reputazione, delle dinamiche sociali e delle implicazioni tecnologiche e culturali.
900. CROWDFUNDING: cosa è, come funziona e cosa devi sapere per iniziare!
#900

CROWDFUNDING: cosa è, come funziona e cosa devi sapere per iniziare!

07.10.2021
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto il piacere di discutere con Chiara Spinelli, una cara amica ed esperta di crowdfunding, su come lanciare una campagna di crowdfunding di successo. Abbiamo esplorato il concetto di crowdfunding reward-based e Chiara ha condiviso la sua esperienza personale con il lancio di un anello da mignolo innovativo, che ha raggiunto il suo obiettivo di finanziamento in sole 60 ore. Abbiamo toccato vari aspetti del processo, dall'importanza della preparazione e del marketing alla gestione della logistica e dell'overfunding.
888. Multe del Garante a Roma e Lombardia: chi paga e dove vanno i soldi? Con Guido Scorza
#888

Multe del Garante a Roma e Lombardia: chi paga e dove vanno i soldi? Con Guido Scorza

13.09.2021
In questa puntata di Ciao Internet, insieme a Guido Scorza, esploriamo il tema delle multe emesse dal Garante della Privacy, analizzando due casi recenti che coinvolgono Regione Lombardia e Comune di Roma. Discutiamo le implicazioni delle violazioni della privacy, l'importanza della gestione dei dati personali e i rischi legati alla trasparenza eccessiva.
873. Cosa cambia con i COOKIE? Le nuove linee guida del Garante e una Guida su fare per adeguarsi!
#873

Cosa cambia con i COOKIE? Le nuove linee guida del Garante e una Guida su fare per adeguarsi!

12.07.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora. In questo episodio di "Ciao Internet" mi confronto con Guido Scorza sulle nuove linee guida sui cookie. Discutiamo delle implicazioni per la privacy e l'advertising online, analizzando le novità e le sfide che queste linee guida pongono sia per i grandi che per i piccoli operatori del web. Esploriamo insieme le nuove regole, cercando di capire come queste influenzeranno il nostro modo di navigare e le operazioni dei siti web.
854. DOCUMENTI ONLINE: quando la Trasparenza è troppa...
#854

DOCUMENTI ONLINE: quando la Trasparenza è troppa...

17.05.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi parliamo di un tema scottante: la gestione dei documenti di identità da parte delle amministrazioni pubbliche e i rischi di privacy che ne derivano. Durante questa puntata, insieme a Guido, esploriamo come l'eccesso di trasparenza possa portare a violazioni della privacy, discutendo casi recenti e proponendo soluzioni per migliorare la situazione.
831. Cosa è e come funziona il Legal Design
#831

Cosa è e come funziona il Legal Design

29.03.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affronto il tema del legal design, un argomento che unisce la creatività del design thinking con il rigore del settore legale. Parlo di come il legal design possa rivoluzionare la comunicazione legale, rendendo le informative sulla privacy più chiare e accessibili. Discutiamo anche dell'importanza di mettere l'utente al centro e dell'iniziativa del Garante per la protezione dei dati personali, che promuove un contest per creare icone intuitive per le informative.
831. Cosa è e come funziona il LeGal Design
#GA-014

Cosa è e come funziona il LeGal Design

29.03.2021
823. #Sharenting: tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli
#823

#Sharenting: tutto quello che dovreste sapere prima di mettere online le foto dei vostri figli

15.03.2021
In questo episodio di Ciao Internet, insieme a Guido, affrontiamo il delicato tema dello "sharenting", la pratica di condividere immagini e contenuti dei propri figli sui social media. Discutiamo delle implicazioni sulla privacy dei minori, dei rischi associati e delle responsabilità dei genitori nel proteggere l'identità dei propri figli. Approfondiamo anche le normative europee sulla privacy e l'importanza di un uso consapevole dei social network per tutelare i minori.
795. #MatteoTiGiudica 002 - La Live di Matteo Flora per analizzare i profili Instagram!
#795

#MatteoTiGiudica 002 - La Live di Matteo Flora per analizzare i profili Instagram!

21.12.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", mi sono immerso in una sessione di analisi dei profili social di diversi ascoltatori, cercando di fornire feedback costruttivi e consigli su come migliorare la loro presenza online. Ho discusso di bio, foto profilo, e strategie di comunicazione, il tutto condito con un tocco di ironia e schiettezza che mi contraddistingue.
775. Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto su un esempio recente di comunicazione fallimentare da parte di figure pubbliche, prendendo spunto da una frase infelice di Giovanni Toti durante la pandemia. Analizzo come il messaggio sia stato gestito male in un contesto di pre-crisi e crisi, e discuto cosa si sarebbe dovuto fare per evitare un disastro reputazionale.
707. E-commerce e Coronavirus   » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool
#707

E-commerce e Coronavirus » con Paolo Picazio di Shopify e The Fool

14.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, mi sono immerso nel mondo dell'e-commerce italiano durante il periodo del coronavirus. Insieme a Tania, web analyst di The Fool, e Paolo Picazio, Head of Italy di Shopify, abbiamo esplorato come la pandemia abbia influenzato le abitudini di acquisto online degli italiani. Ho condiviso dati sorprendenti su come uomini e donne abbiano risposto diversamente alla possibilità dell'e-commerce e su come piattaforme come Shopify abbiano democratizzato l'accesso al commercio online. È stato un viaggio interessante per capire come l'e-commerce stia cambiando il nostro modo di fare shopping e le opportunità che offre per il futuro.
706.
#706

"Come sono cambiate le Abitudini di Acquisto con il Covid?" » con Giuseppe Mayer e The Fool

13.05.2020
Ciao Internet! In questa puntata, ci concentriamo sui cambiamenti nelle abitudini di acquisto in questo periodo particolare. Ho avuto il piacere di discutere con Tania delle tendenze emergenti, delle spese posticipate e delle aspettative future dei consumatori. Inoltre, Giuseppe Maier ci ha offerto la sua prospettiva sui brand e su come questi debbano adattarsi in modo antifragile ai cambiamenti e alle crisi. È stata una discussione ricca di spunti su come i brand possono mantenere rilevanza e valore per i loro clienti in un contesto sempre più digitale.
693. Guida Completa ai problemi di Privacy e Sicurezza della App di Contact Tracing » con S.Zanero
#693

Guida Completa ai problemi di Privacy e Sicurezza della App di Contact Tracing » con S.Zanero

22.04.2020
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nel complesso mondo delle applicazioni di contact tracing, esplorando le preoccupazioni legate alla privacy e i possibili impatti sulla nostra vita quotidiana. Insieme a Stefano Zanero, professore associato di computer security al Politecnico di Milano, discutiamo delle implicazioni etiche e tecniche che queste applicazioni comportano, cercando di capire come bilanciare la necessità di controllo delle epidemie con la protezione dei dati personali.
688. La Live di Corriere su Applicazioni di contact-tracing
#688

La Live di Corriere su Applicazioni di contact-tracing

12.04.2020
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e in questa puntata di "Ciao Internet" siamo in compagnia di Stefano Zanero, docente del Politecnico di Milano specializzato in sicurezza informatica. Insieme affrontiamo il tema delle app di tracciamento dei contatti, una tecnologia che si sta sperimentando per contenere l'innovazione e gestire la pandemia. Analizziamo la natura dei dati che i nostri smartphone possono raccogliere, discutiamo della loro privacy e della sicurezza e valutiamo le implicazioni sociali e tecniche legate all'uso di queste applicazioni.
372. In difesa del GDPR #ad
#372

In difesa del GDPR #ad

07.05.2018
Ciao Internet! In questo episodio vi parlo della mia esperienza con i portatili HP EliteBook e di come stiamo migrando alcune configurazioni aziendali. Approfondisco l'importanza del GDPR e di come stia spingendo le aziende a migliorare seriamente la loro sicurezza informatica. Nonostante i costi associati, credo che gli adeguamenti richiesti possano portare benefici significativi in termini di protezione dei dati.
346. Un tweet di un Influencer che vale un miliardo di dollari: il caso Jenner/Snapchat
#346

Un tweet di un Influencer che vale un miliardo di dollari: il caso Jenner/Snapchat

26.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto di come una singola influencer, Kylie Jenner, abbia avuto un impatto devastante sul valore di mercato di Snapchat, dimostrando quanto sia cruciale ascoltare non solo gli utenti, ma anche le voci influenti del web. Analizziamo insieme i rischi e le opportunità che gli influencer rappresentano nel mondo del marketing e del business.
340. Verso Trento... #AD #EuropcarSUV3008  #MovingMatteosway
#340

Verso Trento... #AD #EuropcarSUV3008 #MovingMatteosway

16.02.2018
Ciao Internet! In questo episodio, fuori dalla solita programmazione, vi racconto del mio viaggio verso un evento TEDx con una Peugeot 3008, grazie a Europcar. È un episodio speciale che si concentra sull'esperienza di guida di questo SUV e su come mi sono preparato per la conferenza. Un viaggio tra tecnologia, preparativi e quell'emozione unica di parlare su un palco TEDx.
152. Balenciaga vs Ikea: la lotta delle borse
#152

Balenciaga vs Ikea: la lotta delle borse

27.04.2017
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il curioso caso della somiglianza tra una borsa di lusso di Valenciaga e la famosa borsa blu dell'IKEA. Analizzo le reazioni scatenate online, dalla satira alla strategia di marketing, e come IKEA abbia sapientemente usato i social media per rispondere con ironia e intelligenza a questo fenomeno virale.
113. Adinolfi e l'#ornitorinco - Un #ornitorinco per Adinolfi
#113

Adinolfi e l'#ornitorinco - Un #ornitorinco per Adinolfi

28.02.2017
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto con ironia sulle recenti dichiarazioni di Adinolfi riguardo al tema del fine vita, paragonandole all'assurdità dell'ornitorinco come prova del senso dell'umorismo divino. Discuto l'inutilità di reagire con rabbia a provocazioni simili, suggerendo invece una risposta più leggera e simbolica.